Skin ADV

Ambiente, Girlanda: “Potenziare i bacini di allagamento”

Nota del deputato umbro Rocco Girlanda a fronte dei danni provocati in tutta Italia dall’ondata eccezionale del maltempo che si è abbattuta sul nostro Paese nella stagione invernale.
“Ho presentato un’interrogazione al ministero dell’Ambiente per sapere se il Ministro intenda sollecitare gli enti locali in vista della costruzione di nuovi bacini di allagamento in prossimità dei maggiori fiumi della penisola e se intende procedere con interventi mirati a questo fine nelle Regioni maggiormente colpite dagli effetti delle piogge e della calamità naturali”. È quanto afferma il deputato umbro Rocco Girlanda a fronte dei danni provocati in tutta Italia dall’ondata eccezionale del maltempo che si è abbattuta sul nostro Paese nella stagione invernale. “La media delle precipitazioni nel 2009 è quasi raddoppiata rispetto a quella dell’ultimo trentennio del Novecento e solo nel mese di gennaio 2010 le precipitazioni piovose e nevose hanno superato la media stagionale del 43%: considerando che il 70% dei Comuni italiani sono a rischio idro-geologico e che si sono già verificati eventi di portata eccezionale, provocati anche dal maltempo, ritengo sia necessario agire con delle misure concrete. In questo senso – continua Girlanda – anche a fronte del numero di Regioni che hanno richiesto lo stato di calamità naturale a seguito dei danni riportati nelle ultime settimane e degli importi da loro richiesti, ritengo che un primo passo possa essere la sollecitazione alla Regioni, alle Province, ai Consorzi di Bonifica e alle autorità di bacino di studiare la possibilità di prevedere la costruzione o l’ampliamento dei bacini di allagamento, soprattutto in prossimità dei maggiori fiumi. A fronte di una progressiva tropicalizzazione del clima e dell’andamento imprevedibile degli ultimi anni, che può provocare mutamenti non indifferenti sulla stessa antropizzazione dei territori, in riferimento anche ai danni alle attività agricole e alle colture, è necessario studiare tutte le misure che possano prevenire e ridurre i danni provocati dalle piene dei fiumi. Quest’anno in Umbria, ad esempio, non avevo mai visto il Tevere raggiungere questi livelli, così come il fiume Topino, che a Torgiano rischia di straripare qualora non cessino le precipitazioni. Senza parlare di quello che si è verificato in Sicilia o in Calabria. La mia interrogazione ha quindi un connotato costruttivo – conclude Girlanda – su uno dei settori che drena risorse allo Stato in favore degli enti locali e che, peraltro, riesce a coprire i danni provocati solo a livello parziale, causando un duplice danno ai cittadini e all’economia”.

02/03/2010 11:51
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Foligno: “Centro FS, per salvarlo trasformiamolo in albergo”
Centro di formazione delle ferrovie dal lunedì al giovedì, albergo nel fine settimana: è questa l’originale quanto concr...
Leggi
La marcia colorata degli immigrati di Foligno
La pioggia battente non ha fermato la marcia degli immigrati di Foligno, che ieri sera sono scesi in piazza per il primo...
Leggi
Gubbio: "In malattia, lavorava alla sagra", assolto
Lui, carabiniere in servizio alla compagnia di Gubbio, era in malattia. Aveva presentato un certificato di 7 giorni. L`a...
Leggi
Gubbio: successo della Danz`Art al concorso "LatinArte"
Ancora un successo per il centro professionale Danz`Art diretto dalla professoressa Cecilia Monacelli che ha partecipato...
Leggi
Gubbio: via Ubaldi troppo pericolosa, è protesta
E’ senza dubbio una delle strade maggiormente trafficate della periferia eugubina, viste anche le diverse attività comme...
Leggi
Futsal, Gualdo costretto ai play-out
La 22esima giornata del campionato di serie B ha sancito un responso importante: nonostante ci siano da giocare ancora 4...
Leggi
C.Castello. Incontro del Pd sul tabacco
Si torna ancora a parlare di tabacco, perché si terrà su questo tema proprio domani alle 17 presso il Centro Servizi d...
Leggi
Foligno, il giorno delle decisioni
Si prospetta una giornata delicata in casa Foligno alla ripresa degli allenamenti dopo la sconfitta maturata ad Arezzo c...
Leggi
C.Castello. Furgone perde carico lungo la E 45
Vero e proprio slalom ieri pomeriggio per gli automobilisti in transito lungo la E 45. Infatti, tra lo svincolo i Monton...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv