Skin ADV

Ampliamento del pronto soccorso all'ospedale di Spoleto

Anche 8 nuovi posti letto per terapia intensiva e semintensiva.

Il Comune di Spoleto ha rilasciato il permesso a costruire alla Usl Umbria 2 per l'ampliamento del pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi. L'intervento prevede la realizzazione di nuova struttura vicina a quella attuale e la riorganizzazione e ristrutturazione di tutta l'area interna (nello specifico si tratta della porzione di edificio che ospitava la direzione sanitaria tra l'ingresso dell'ospedale ed il pronto soccorso). L'obiettivo - spiega il Comune - non è solo quello di migliorare l'efficienza operativa, ottimizzando la gestione dei flussi, dei pazienti e delle aree funzionali, ma anche quello di rispondere in maniera più efficace alle crescenti esigenze assistenziali. L'ampliamento del pronto soccorso, finanziato dalla Regione Umbria attraverso fondi Pnrr per un totale di 430.000 euro, mira infatti a rafforzare la rete dell'emergenza-urgenza per garantire una gestione efficace e sicura dei pazienti, in particolare durante le fasi acute della pandemia. Quattro le misure previste: dall'incremento degli spazi per una maggiore capacità ricettiva, alla separazione dei percorsi Covid e non-Covid per ridurre il rischio di contagio, fino al potenziamento delle aree di osservazione e trattamento e al miglioramento della logistica interna per accelerare i tempi di diagnosi e intervento. Parallelamente, attraverso un investimento di 924.027,78 euro, è previsto l'adeguamento dell'area medica all'attività di semintensiva, con la realizzazione di sei posti letto nell'area attualmente adibita ad uffici direzionali con l'obiettivo di aumentare la capacità assistenziale per pazienti a medio-alta complessità clinica. I sei posti letto si andranno ad aggiungere agli ulteriori due per la terapia intensiva, rispetto alla quale l'Azienda Usl Umbria 2 ha già provveduto all'acquisto della strumentazione necessaria alla piena attivazione. Gli interventi rientrano tra le azioni previste dal Dl 34/2020 per il rafforzamento strutturale e tecnologico delle terapie intensive, per fronteggiare con maggiore efficacia l'emergenza sanitaria e garantire livelli essenziali di assistenza anche in condizioni di pressione straordinaria sul sistema ospedaliero. "Spoleto - ha affermato il sindaco, Andrea Sisti - attendeva da anni questi interventi e questo ampliamento strutturale. L'azione della Regione in questo senso costituisce un passaggio molto importante ed è al contempo un elemento di garanzia, sia perché incide in maniera sostanziale sui servizi di emergenza/urgenza e sulle modalità con cui i cittadini possono fruirne, migliorandone la qualità, sia perché conferma la volontà, già espressa in più occasioni dalla presidente Stefania Proietti, di valorizzare la rete ospedaliera dei Dea di I livello, con una particolare attenzione su Spoleto all'interno dell'area cratere". "L'ampliamento del pronto soccorso ed i nuovi posti letto per la terapia intensiva e la semintensiva confermano non solo l'attenzione e la serietà che sta mettendo in campo l'attuale amministrazione regionale rispetto al miglioramento dei servizi sanitari anche nel nostro territorio - ha dichiarato il consigliere regionale e presidente della Commissione speciale sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sul fronte salute, Stefano Lisci - ma anche come gli investimenti finanziati con i fondi Pnrr rappresentino, soprattutto in ambito sanitario, un'opportunità per dare maggiore sicurezza e servizi ai cittadini. Sono particolarmente soddisfatto per l'imminente inizio dei lavori al pronto soccorso, rimasti a lungo in stand by, con rischio di andare fuori target. Abbiamo ripreso in mano la situazione, con caparbietà e impegno e di questo questo ringrazio anche la direttrice Salute e Welfare Daniela Donetti per l'attenzione mostrata"

Foligno/Spoleto
10/09/2025 16:37
Redazione
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo. Questa sera alle ore 21 la processione
Domani, giovedì 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazione...
Leggi
La campagna ‘Vince l’Amore’ arriva nelle aule umbre
La Giunta regionale dell’Umbria ha dato il via libera alla campagna di sensibilizzazione “Vince l’Amore-educare alle emo...
Leggi
Le Black Angels abbracciano Nathalie Lemmens
La Bartoccini MC Restauri Perugia accoglie ufficialmente nel proprio roster la centrale belga Nathalie Lemmens, atleta d...
Leggi
Cascia celebra l'elezione del nuovo priore degli agostiniani
La città di Cascia, legata alla storia e alla tradizione dell`Ordine agostiniano attraverso la figura di Santa Rita, esp...
Leggi
Premio da 10mila euro non ritirato in Umbria: ultimi giorni per riscuotere la vincita del SuperEnalotto
Restano ancora pochi giorni per riscuotere i premi da 10mila euro messi in palio dall’iniziativa speciale “Weekend da So...
Leggi
Giano dell’Umbria: sorpresi in macchina con droga e un coltello a serramanico
I Carabinieri della Stazione di Giano dell’Umbria, nel corso di un servizio di controllo del territorio predisposto per ...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, siglato il protocollo d’intesa
Si è tenuta ieri sera sotto l’urna che contiene le spoglie del Patrono della città, nella Basilica di Sant’Ubaldo, la ce...
Leggi
C.Castello: solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè
Solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’A...
Leggi
Spello: concerto della Banda Musicale della Marina Militare
Il fascino senza tempo del sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore farà da sfondo, venerdì 12 settembre alle ore 17...
Leggi
A Gualdo Tadino nasce “AVIS e Medici – Un Patto per la Salute”
Prenderà ufficialmente il via a Gualdo Tadino il progetto "AVIS e Medici – Un Patto per la Salute", una nuova iniziativa...
Leggi
Utenti online:      661


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv