Skin ADV

La campagna ‘Vince l’Amore’ arriva nelle aule umbre

Assessore Barcaioli: “Educare all’affettività per fermare i femminicidi.

La Giunta regionale dell’Umbria ha dato il via libera alla campagna di sensibilizzazione “Vince l’Amore-educare alle emozioni”, che sarà attiva nelle scuole primarie e secondarie del territorio per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027, all’interno della terza edizione del Catalogo “Scuole che promuovono salute”. L’iniziativa, promossa dall’assessorato al Welfare e all’Istruzione guidato da Fabio Barcaioli, vuole portare nelle aule strumenti per costruire relazioni rispettose, empatiche e libere da ogni forma di violenza. L’assessore ha spiegato: “I dati relativi ai femminicidi sono preoccupanti. Solo nel 2025, in Umbria, si sono registrati tre casi, tra cui quello di Ilaria Sula, la giovane di Terni uccisa dal suo ex fidanzato. Questi episodi tragici evidenziano l’urgenza di interventi educativi mirati - continua Barcaioli - I dati più recenti di Save the Children rivelano che tra gli adolescenti di 14-18 anni uno su cinque ha subito atteggiamenti violenti all’interno delle relazioni intime, un segnale allarmante che evidenzia quanto sia urgente intervenire presto, nelle scuole, per educare al rispetto e alla parità di genere. La campagna affronta questa sfida con percorsi educativi rivolti a studenti e docenti, volti allo sviluppo di competenze fondamentali come l’empatia, la gestione delle emozioni, la comunicazione non violenta e i temi legati a sesso-affettività”. E ancora: “Vogliamo che le nuove generazioni imparino a riconoscere e a rifiutare la violenza, costruendo relazioni autentiche basate sul rispetto reciproco - sottolinea l’assessore Fabio Barcaioli - La scuola diventa così il luogo in cui vengono formati cittadini consapevoli e capaci di confrontarsi in maniera rispettosa. Verranno coinvolti esperti dei servizi sanitari e della rete che si occupa del contrasto alla violenza di genere”. Il progetto si integra con le strategie regionali di promozione del benessere psicofisico e di prevenzione dei comportamenti a rischio, in collaborazione con le Usl Umbria 1 e 2. Saranno sostenute iniziative di formazione per il potenziamento di figure professionali esperte, con la distribuzione delle risorse proporzionata alla popolazione residente in ciascuna Azienda sanitaria.

Perugia
10/09/2025 15:28
Redazione
Le Black Angels abbracciano Nathalie Lemmens
La Bartoccini MC Restauri Perugia accoglie ufficialmente nel proprio roster la centrale belga Nathalie Lemmens, atleta d...
Leggi
Cascia celebra l'elezione del nuovo priore degli agostiniani
La città di Cascia, legata alla storia e alla tradizione dell`Ordine agostiniano attraverso la figura di Santa Rita, esp...
Leggi
Premio da 10mila euro non ritirato in Umbria: ultimi giorni per riscuotere la vincita del SuperEnalotto
Restano ancora pochi giorni per riscuotere i premi da 10mila euro messi in palio dall’iniziativa speciale “Weekend da So...
Leggi
Giano dell’Umbria: sorpresi in macchina con droga e un coltello a serramanico
I Carabinieri della Stazione di Giano dell’Umbria, nel corso di un servizio di controllo del territorio predisposto per ...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, siglato il protocollo d’intesa
Si è tenuta ieri sera sotto l’urna che contiene le spoglie del Patrono della città, nella Basilica di Sant’Ubaldo, la ce...
Leggi
C.Castello: solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè
Solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’A...
Leggi
Spello: concerto della Banda Musicale della Marina Militare
Il fascino senza tempo del sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore farà da sfondo, venerdì 12 settembre alle ore 17...
Leggi
A Gualdo Tadino nasce “AVIS e Medici – Un Patto per la Salute”
Prenderà ufficialmente il via a Gualdo Tadino il progetto "AVIS e Medici – Un Patto per la Salute", una nuova iniziativa...
Leggi
La sindaca di Perugia accoglie l'Associazione dei Comuni palestinesi
La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha accolto a Palazzo dei Priori una delegazione dell`Associazione dei Comuni...
Leggi
C.Castello: Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”
Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, per i tantissimi anni di lavoro trascorsi ai fornelli presso l’...
Leggi
Utenti online:      807


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv