Skin ADV

C.Castello: solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè

Il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’Asp “Muzi Betti” per l’acquisto di presidi sanitari.

Solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’Asp “Muzi Betti” per l’acquisto di presidi sanitari. Davvero originale e lodevole l’iniziativa che, l'associazione “Elisa 83” (intitolata ad Elisa Orsini, una giovane professionista tifernate scomparsa cinque anni fa che svolgeva la propria attività di assistente sociale alla Usl 1 dell’Umbria) ha organizzato per Venerdi 10 ottobre, con il patrocinio del comune, quando alle ore 21 salirà sul palco del Teatro degli Illuminati, una band davvero speciale, il gruppo musicale, “Creuza De Ma”, che proporrà celebri brani di Fabrizio de Andrè: da “la canzone di Marinella” a “bocca di rose” e tante altre. La band è formata da cinque musicisti provenienti da esperienze musicali diverse e cioè: Gianni Cresta alla batteria, Fabio Ricci alla chitarra, Sergio Pasquandrea alle tastiere, Eleonora Antolini, canto, violino e chitarra, Maurizio Liberati al basso. Audio e video, Sergio Coltrioli e Omar Bani, Riprese Tv, Tommaso Bigi, organizzazione generale, Eugenio Buschi. “È la prima volta che “Elisa 83” – dichiarano Adolfo Orsini e la moglie Piera Cesarini, fondatori dell’associazione  - pone il suo impegno per trasformare la musica in un gesto concreto di solidarietà: il ricavato della serata sarà interamente devoluto a favore dell' A.S.P. Muzzi Betti per l'acquisto di ausili e materiale sanitario. Con questa iniziativa l'associazione si rivolge ad una fascia, quella dell'età avanzata non autosufficiente, dopo aver sostenuto iniziative volte al contrasto del disagio giovanile ed adolescenziale attraverso attività educative ricreative e di ricerca. In un mondo che spesso non dà il giusto valore a chi ha vissuto tanto, la musica diventa un modo per ricordare, unire generazioni ma anche per offrire ascolto e presenza”, concludono i promotori dell’iniziativa che è stata presentata ufficialmente alla presidente del consiglio di amministrazione di Asp “Muzi Betti”, Annalisa Lelli che ha ringraziato i promotori di questa bellissima iniziativa “che coniuga impegno sociale e passione per la musica nel ricordo di una giovane prematuramente scomparsa protagonista proprio nel settore del sociale dove operava con grande professionalità”. Prenotazioni biglietti, info: Vendita al botteghino: dalle ore 20 alle ore 21 del 10 Ottobre 2025.

Città di Castello/Umbertide
10/09/2025 10:12
Redazione
Cammino di Sant’Ubaldo, siglato il protocollo d’intesa
Si è tenuta ieri sera sotto l’urna che contiene le spoglie del Patrono della città, nella Basilica di Sant’Ubaldo, la ce...
Leggi
Spello: concerto della Banda Musicale della Marina Militare
Il fascino senza tempo del sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore farà da sfondo, venerdì 12 settembre alle ore 17...
Leggi
A Gualdo Tadino nasce “AVIS e Medici – Un Patto per la Salute”
Prenderà ufficialmente il via a Gualdo Tadino il progetto "AVIS e Medici – Un Patto per la Salute", una nuova iniziativa...
Leggi
La sindaca di Perugia accoglie l'Associazione dei Comuni palestinesi
La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha accolto a Palazzo dei Priori una delegazione dell`Associazione dei Comuni...
Leggi
C.Castello: Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”
Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, per i tantissimi anni di lavoro trascorsi ai fornelli presso l’...
Leggi
Mercoledì allerta arancione per temporali sull'Umbria
Allerta arancione per il rischio temporali sull`Umbria nella giornata di mercoledì 10 settembre. E` quanto riporta il si...
Leggi
A Gubbio "La Coppa Italia Master 2025"
A Gubbio è in programma nel fine settimana "La Coppa Italia Master 2025": una competizione, giunta quest’anno alla sua q...
Leggi
Foligno torna capitale del gusto: arriva la 26ª edizione de I Primi d’Italia
È stata presentata questa mattina a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, la 26ª edizione de I Primi d’Italia, ...
Leggi
Tragedia lungo la E45 a Resina: in uno scontro muore bambina di 8 anni
Una bambina di otto anni è morta in seguito a un incidente stradale avvenuto lungo la E45 in Umbria, a Resina Nord, nei ...
Leggi
Foligno, Notte Barocca chiude 46/a edizione Segni Barocchi
Si è conclusa sabato 6 settembre, con la Notte Barocca, la 46/a edizione del Festival Segni Barocchi di Foligno, conferm...
Leggi
Utenti online:      621


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv