“La Giunta regionale predisponga un progetto, coinvolgendo l'Università degli Studi di Perugia, teso alla realizzazione di una cabina di regia sul turismo umbro al fine di attivare un osservatorio permanente, definire una promozione unitaria e un catalogo prodotti, ampliando la rete vendita, anche attraverso internet, ed elaborando contenuti informativi adeguati”.
È quanto chiede, attraverso una mozione “propositiva” da discutere in Aula, il portavoce del centrodestra e liste civiche, Claudio Ricci, unitamente ai consiglieri regionali Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Sergio De Vincenzi (Ricci Presidente).
“La Regione Umbria - si legge nella mozione - in linea con le attuali prospettive dell'industria dell'ospitalità e le strategie di marketing, dovrebbe uniformare, in un'unica cabina di regia, le attività di osservatorio continuo dei dati (quantitativi e qualitativi) sul turismo, la conseguente definizione (e rimodulazione) del catalogo prodotti turistici nonché la promozione e commercializzazione, anche social network, con una evoluta piattaforma internet”.
“L'attivazione di tale cabina di regia – viene specificato nel documento di indirizzo -, anche con funzione di raccordo fra azioni pubbliche e private, avrebbe l'obiettivo di migliorare e ampliare, in particolare, la rete vendita dei prodotti turistici con la prospettiva, solo per la commercializzazione Internet, di aumentare il numero di pernottamenti e il conseguente fatturato del 20 per cento, a breve termine”.
La mozione prospetta “un piano di realizzazione della cabina di regia sul turismo, per fasi successive, inserendo le risorse economiche necessarie (anche per il personale specializzato) nelle specifiche misure finanziarie del bilancio regionale nonché individuando adeguati strumenti nel quadro dei fondi strutturali 2014/2020 dell'Unione Europea”.
In ultimo, il documento definisce “auspicabile anche la programmazione di una azione di formazione professionale, per le imprese che operano nei diversi ambiti del turismo, al fine di correlare gli strumenti della cabina di regia sul turismo con le strumentazioni, di promozione e vendita, delle aziende private”.
Perugia
08/09/2015 09:44
Redazione