Skin ADV

Anche il campione Giacomo Sintini tra i volontari della Festa Rinascimentale di Solomeo

Anche il campione Giacomo Sintini tra i volontari della Festa Rinascimentale di Solomeo. Jack, sua moglie Carolina e la loro bambina tra i tantissimi volontari che prestano il proprio servizio alla Festa Rinascimentale.

Prosegue fino a domenica 29 luglio l'edizione 2018 di “Solomeo, festa Rinascimentale”, organizzata dalla Filarmonica di Solomeo, che quest'anno vede tra i tantissimi volontari a supporto della manifestazione anche il campione Giacomo Sintini, che da alcuni mesi si è trasferito con la sua famiglia a Solomeo. Parte ormai integrante del gruppo dei cittadini del piccolo borgo umbro, Jack insieme alla moglie Carolina e alla loro bambina hanno voluto contribuire alla buona riuscita della festa, prestando il proprio servizio. Instancabile e sempre con il sorriso sulle labbra, Giacomo da buon locandiere rinascimentale serve ai tavoli, tra gli sguardi curiosi e attoniti dei partecipanti alla festa. Grande successo per le serate appena trascorse, tra menestrelli, giocolieri e giullari che hanno invaso il borgo. Fino a domenica 29 luglio Solomeo torna indietro nel tempo, con arti e mestieri di un tempo in un'atmosfera unica e suggestiva.  “Solomeo, festa Rinascimentale” non è solo una festa dove poter degustare piatti tipici della cucina umbra serviti con dovizia e cura nei particolari da osti e locandiere, ma anche e soprattutto un festival di iniziative, buona musica e intrattenimento. «Saranno dieci giorni in cui Solomeo rivive un’epoca fiera e gloriosa - dice il Presidente della Filarmonica di Solomeo, Stefano Gabrielli - attraverso genuini gesti quotidiani e nella schietta ospitalità di una delle gemme del territorio, in una festa intrisa di valori autenticamente popolari.» La festa è frutto dello sforzo organizzativo svolto della Società Filarmonica di Solomeo e da tutti gli abitanti del paese, che hanno fatto della promozione della propria realtà e del territorio circostante la costante del loro intenso lavoro. In tantissimi anche quest'anno hanno contribuito volontariamente alla realizzazione delle festa, tra cucina, servizio ai tavoli e bar. Un plauso particolare agli chef della festa che ogni sera realizzano piatti unici con prodotti di altissima qualità. «Vi aspettiamo numerosi fino a domenica. – prosegue il Presidente -. Tutte le sere ci saranno spettacoli, arti e mestieri, musica in piazza e l’immancabile buona cucina umbra con l’Antica Taverna aperta dalle ore 19,30. Sarete poi trasportati fino a tarda notte con spettacoli e improvvisazioni che si avvicenderanno nella splendide piazze del paese.» Le mura dell’antico Castello, illuminate da centinaia di fiaccole, faranno da cornice ad una atmosfera tipicamente conviviale, dove artisti di strada e musici accompagneranno l’ora della cena. L’edizione 2018, ricca di novità, proporrà i tipici mercati dell’epoca allietati da maghi, giullari, mangiafuoco, saltimbanco e falconieri. Antichi mestieri frutto della sapienza e manualità di sopraffini artigiani fra i quali, il banco del pane e il mastro cartaio. Tutte le sere ci saranno spettacoli: “Luci e fuochi” con il Piccolo Nuovo Teatro, la Compagnia dei Folli e il Drago bianco. Spettacoli degli Acrobati del borgo, della compagnia d’Arme Santaccio e dei Circateatro Urbinate. I giullari del Diavolo, Messer Lurinetto, Dodo e il suo fido compare e l’immancabile Giullar Cortese. Per i più piccoli i Falconieri del Re, Toma con l’Arca di Noè e le marionette di Bambabambin. Sarà possibile visitare anche la “Domus delitiae”, uno spazio per il dopo cena dove potrete ascoltare buona musica e degustare dolci, vini e distillati in assoluta tranquillità.

Perugia
27/07/2018 12:44
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Stirati replica a Presciutti: "Il ‘Festival del Medioevo’ e' trainante per tutta la regione, nessuna concorrenza tra manifestazioni diverse"
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati interviene in merito alle esternazioni del sindaco di Gualdo Tadino Massimili...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Tiro con l'arco: medaglia d'oro tutta eugubina alla Coppa Italia delle regioni grazie a Katia Baldelli
Una medaglia d`oro tutta eugubina nella Coppa Italia delle regioni di tiro con l`arco svoltasi la scorsa settimana in ...
Leggi
Danni da cinghiali: dopo la diffida di Confagricoltura alla Regione, interviene il parlamentare Gallinella (M5S)
“Nei nostri territori l`annosa questione dei danni provocati dalla fauna selvatica è sempre più forte, come denunciato r...
Leggi
Lite in centro ad Assisi, denunciate due persone per lesioni aggravate
Verso le prime ore del mattino, irrompeva negli uffici del Commissariato P.S. Assisi un giovane marocchino con gli indum...
Leggi
Quattro grandi progetti per la Perugia del futuro: sinergia virtuosa tra Comune e Fondazione Cassa Risparmio
Spazi urbani innovativi verso la Perugia del futuro, altamente tecnologici, spettacolari e coinvolgenti per la nascita d...
Leggi
Finanza, contrasto alle infiltrazioni malavitose: arresto a Foligno nell'operazione "Ghost Truck"
I Finanzieri del G.I.C.O. del Comando Provinciale di Perugia hanno dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione denomi...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv