Nel cuore dell’Anno Santo 2025, i giovani di tutto il mondo si preparano a vivere un’esperienza straordinaria: il Giubileo dei Giovani, un evento che si svolgerà a Roma dal 31 luglio al 3 agosto. L’incontro, destinato ai ragazzi tra i 16 e i 35 anni, sarà un’occasione unica per riscoprire la fede e condividere momenti di preghiera, musica e testimonianze. L’edizione del 2025 pone al centro il tema della speranza, sottolineando il pellegrinaggio come metafora del viaggio della vita. I giovani saranno invitati a vivere questo evento con uno spirito di carità e amore verso il prossimo, rafforzando il loro cammino spirituale. L’itinerario prevede un’intensa esperienza di fede e condivisione. I giovani umbri partiranno il 31 luglio, con un primo incontro a Civita Castellana per prepararsi spiritualmente al passaggio della Porta Santa. Il primo agosto si dirigeranno a Roma per varcare la Porta Santa delle basiliche apostoliche. Il 2 agosto sarà dedicato all’animazione e all’accoglienza a Tor Vergata, con musica e testimonianze, culminando nella Veglia con Papa Francesco. Infine, il 3 agosto, la Santa Messa concluderà l’evento, prima del rientro a Gubbio. Le iscrizioni al Giubileo dei Giovani sono aperte da gennaio 2025 e si chiuderanno il 31 marzo. La quota di partecipazione è di 250 euro, con uno sconto di 25 euro per chi si iscrive entro il 3 marzo. In attesa dell’evento romano, dal 24 al 28 luglio la Diocesi ospiterà giovani pellegrini provenienti da diverse parti del mondo, offrendo loro ospitalità nelle famiglie umbre. L’esperienza includerà visite ad Assisi, una giornata diocesana e una grande festa regionale a Santa Maria degli Angeli.