Skin ADV

I progetti di AFoR per l’Altotevere, lavori per oltre 885mila euro in 8 Comuni

L’Agenzia Forestale al lavoro in molte zone dell’Alta Umbria per opere volte alla tutela del territorio e al miglioramento della viabilità forestale, ecco le opere già in corso, completate o in partenza nel 2025.

AFoR Umbria, nel segno della continuità operativa che ha contraddistinto gli ultimi anni, anche per il 2025 ha avviato una serie di interventi finalizzati alla tutela del territorio e al miglioramento della viabilità rurale e forestale in tutti e 8 i Comuni dell'Altotevere. “L'impegno dell'Ente prosegue per garantire la tutela del territorio e la sicurezza della viabilità anche in questo inizio 2025 – ha dichiarato l’amministratore unico Manuel Maraghelli - rispondendo alle numerose esigenze delle comunità locali e assicurando una gestione sostenibile delle risorse ambientali”. Le opere rientrano nel quadro della LR 28/2001 annualità 2024, del programma FOSMIT 2022+2023, nonché della Strategia Forestale Nazionale 2022, per un investimento totale di ben 885.685,98 euro. Nel Comune di Città di Castello sono ben 4 i progetti finanziati, per un totale di oltre 257.000 euro: se gli interventi di regimazione acque meteoriche e ripristino viabilità in località Pezzola (35mila euro) sono già ultimati, così come quelli di ripristino transitabilità di strada rurale a Rovigliano (50mila), sono attualmente in corso le progettazioni per il diradamento di Robinie (70mila euro per ripristino e diffusione latifoglie e miglioramento habitat) lungo la pista ciclopedonale del Tevere e il completamento dell’area polivalente comunale a Fabbrecce (102mila euro). Ben tre progetti sono dedicati anche a Pietralunga. Già ultimato il ripristino della transitabilità di strada rurale o forestale in località Cai Zingari (50 mila euro) mentre sono tuttora in corso i lavori per il diradamento di impianti di Pinus s.p. (80 mila euro per ripristino e diffusione latifoglie e miglioramento habitat di Lucanus cervus) in località Varrea. Si attendono invece le autorizzazioni per manutenzione straordinaria e ripristino viabilità montana in località Valmartino / Carpinelle (70mila). Sono in corso le progettazioni anche per due interventi a Citerna - la riqualificazione ambientale delle aree comunali (25mila euro) e opere connesse alla tutela ambientale aree verdi (50mila euro) a Citerna, Fighille e Pistrino - uno a Montone - regimazione acque meteoriche e lavori sulla viabilità della ciclopedonale del Tevere (50mila euro) - e uno ad Umbertide, 100mila euro per il diradamento del Bosco del Macchione. In quest’ultimo Comune sono in corso anche l’adeguamento dell’impiantistica al centro regionale di riproduzione fauna selvatica di Torre Certalda (70 mila euro). Cantieri già aperti sono anche a Monte Santa Maria Tiberina per la riqualificazione ambientale della aree comunali a Marcignano, Prato e Lippiano (25mila euro) e per la regimazione acque meteoriche sulla viabilità rurale/forestale nelle località Capanne e Corso (45mila). Sono invece ancora in corso le autorizzazioni per la manutenzione straordinaria e il ripristino della viabilità montana di Spertaglia, a San Giustino (oltre 43mila euro) e, infine, resta ancora da progettare un intervento di valorizzazione turistico, ambientale e ricreativa a Monte Castiglione di Lisciano Niccone (20mila euro).

Città di Castello/Umbertide
24/02/2025 14:05
Redazione
Gubbio: Aelc, al cinema Astra la proiezione del film "La stanza accanto"
L`Aelc, Associazione Eugubina per la lotta contro il cancro, invita tutti a partecipare alla proiezione del nuovo film d...
Leggi
A San Terenziano la terza edizione del “Trocco del lupo trail”
Appuntamento domenica 2 marzo a San Terenziano con la terza edizione del “Trocco del lupo trail”, gara podistica in prog...
Leggi
Wonderlast, nuova edizione e nuova location. Il festival torna a Gubbio il 12 e 13 luglio
Wonderlast Festival annuncia le date della quarta edizione, il 12 e 13 luglio 2025 in una nuova location: il Wonderlast ...
Leggi
A Costacciaro, storico baluardo dei Montefeltro, alla scoperta della magnificenza della “Sistina” grazie all'iniziativa dell'Unitre Parco del Monte Cucco
Una giornata con “I Protagonisti dell`Arte” quella che L`UniTre, al secondo appuntamento, ha offerto ai presenti nella S...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: oro e bronzo per Francesco Filippetti e Luca Fioroni alla fase regionale del campionato italiano cadetti A2 Fijlkam
Fine settimana pieno di medaglie e soddisfazioni per gli atleti del Judo Kodokan Gubbio: nella Qualificazione Regionale ...
Leggi
Foligno: ultranovantenne sventa una truffa del falso incidente
Hanno cercato di raggirare e sottrarre del denaro ad una ultranovantenne con la cosiddetta truffa del falso incidente ma...
Leggi
Spoleto: la Guardia di finanza sequestra 400 prodotti legati al carnevale
La guardia di finanza di Spoleto ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 400 prodotti legati al carnevale ritenut...
Leggi
La storia "tricolore" dei Nirvana rivive al Metropolis di Umbertide: il 4 Aprile in arrivo il documentario "Rome As You Are"
Grande serata evento in arrivo al cinema Metropolis di Umbertide: Venerdi 4 Aprile sarà proiettato “Rome As You Are”, un...
Leggi
Cip Umbria, cerimonia di consegna di sei benemerenze sportive
Martedì 25 febbraio alle ore 17 presso la sala Fiume di palazzo Donini a Perugia è in programma la Cerimonia di consegna...
Leggi
Usl Umbria 1 prima in Italia ad aver adottato il Send, il Servizio notifiche digitali
L’Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send (Servizio notifiche dig...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv