Skin ADV

Anche su La7 l'invito di Sgarbi alla mostra di Gualdo Tadino sui "Pittori dal cuore sacro"

Anche su La7 l'invito di Vittorio Sgarbi alla mostra di Gualdo Tadino sui "Pittori dal cuore sacro" che gia' dopo i primi giorni segna un grande successo di pubblico alla chiesa S.Francesco.
Già da questi primi giorni di apertura, fa registrare grande successo di pubblico e consensi la mostra evento I Pittori dal cuore sacro. Da Ivan Rabuzin a Bonaria Manca, a cura di Vittorio Sgarbi, con la direzione artistica di Catia Monacelli. Ospitata presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, a Gualdo Tadino, il progetto, promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, di cui personalmente si è fatto ambasciatore Vittorio Sgarbi, è stato rilanciato proprio dallo stesso critico d’arte dalle telecamere di La7, in diretta televisiva nel programma In Onda: “visitate Gualdo Tadino e la mostra I pittori dal cuore sacro, vedrete tutto con animo più sereno ed incantato”, ha voluto ricordare in chiusura di trasmissione lo Sgarbi politico, che era in quella sede per parlare dei problemi che attanagliano l’Italia. Non è un mistero oramai la simpatia ed il legame esistente tra Vittorio Sgarbi e Gualdo Tadino, che nasce dall’ammirazione per il notaio-pittore Matteo da Gualdo, una delle figure più illustri della storia rinascimentale della città. “Sarà un caso”, infatti, spiega nella presentazione del catalogo della mostra, “ma a Gualdo Tadino c’è un dipinto da cui prendono origine tutti quelli che vedrete in questa esposizione: è L’albero della vita di Matteo da Gualdo, oggi esposto nel Tesoro d’Italia ad Expo 2015; un’opera assoluta nella quale un albero di profeti, che prefigurano l’incarnazione, cresce sul cuore di Adamo e, lì ha le sue radici. E se questa origine è evidente, è altrettanto certo che gli artisti semplici, incantati e primitivi, che sono presentati ne I pittori dal cuore sacro, nello stesso significato per cui si chiama primitivo Matteo da Gualdo, non hanno mai visto il quadro che pare averli generati”. “Grande soddisfazione”, dichiara il primo cittadino Massimiliano Presciutti, Presidente del Polo Museale, “per l’andamento di questo importante progetto espositivo. La città sta accogliendo centinaia di turisti che scelgono di visitare la mostra e con lo stesso biglietto possono accedere all’intero percorso museale, scoprendo i meravigliosi tesori dell’arte del nostro territorio”. La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni fino al 31 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075 9142445 oppure scrivere ad info@roccaflea.com.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/08/2015 09:21
Redazione
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Incentivi a chi vive e lavora nel centro storico tifernate
In arrivo 60mila euro di incentivi per chi vive o lavora nel centro storico di Città di Castello. Le misure sono contenu...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli: stasera torna "Rombo in Gola" (ore 20.30 TRG)
Con l`inaugurazione della mostra fotografica riguardante il Trofeo Luigi Fagioli, e` iniziato il conto alla rovescia ver...
Leggi
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Stasera a Gubbio torna il Torneo dei Quartieri: dalle 19 in Piazza Grande molte novita', poi le feste nei quartieri
Torna stasera a Gubbio il Torneo dei Quartieri: dalle 19.15 in Piazza Grande la sfida a colpi di balestra tra i rapprese...
Leggi
Domenica a Gubbio la Mostra Mercato Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Appuntamento a ...
Leggi
I feriti di Colombella trasferiti a Cesena, Milano e Roma
Attività straordinaria del personale sanitario dell`elisoccorso delle Marche, coadiuvato da medici rianimatori del S.Mar...
Leggi
Città di Castello, oggi il triangolare a San Secondo. Spoleto, Luparini verso la firma con Lazzerini è addio
Scende in campo oggi pomeriggio alle 17,30 il Città di castello di mister Cerbella, la squadra tifernate, reduce dal`usc...
Leggi
Tutti gli eventi del fine settimana di Ferragosto in Alto Chiascio
Tempo dell`immancabile Torneo dei Quartieri previsto per domani, al via dalle 19.15. Il Corteo storico partirà da Piazz...
Leggi
PF Umbertide, che gradito ritorno: ufficiale l'arrivo dell'ala/pivot Dell'Olio
Ci sarà anche un ritorno nel roster di Pallacanestro Femminile Umbertide per la stagione 2015/16. A distanza di 20 mesi,...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv