Skin ADV

Anci Umbria, aperte le iscrizioni per la formazione di tutto il personale educativo e docente del comparto 0-6

Le informazioni sono reperibili nel sito www.anci.umbria.it

Anche quest’anno ad Anci Umbria sono state assegnate risorse da destinare alla formazione continua in servizio di tutto il personale educativo e docente del comparto 0-6, in coerenza con quanto previsto dal Piano nazionale di formazione di cui alla legge n. 107 del 2015. La costruzione del segmento 0-6 richiede necessariamente un’elevata preparazione di tutti i professionisti in campo e costituisce uno degli obiettivi riconosciuti come strategici dal decreto legislativo 65/2017. Rappresenta lo strumento principale per sostenere e alimentare la professionalità educativa, intesa come padronanza e riflessione sugli strumenti di progettazione, documentazione, monitoraggio e valutazione dei percorsi educativi, nonché sulle dimensioni relazionali e comunicative attivate con e tra i bambini.

In continuità con i percorsi precedenti, Anci Umbria (con capofila il Comune di Terni) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria e il Dipartimento Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia propone un percorso di formazione regionale destinato a tutte/i le/i professionisti del sistema integrato 0-6 con la finalità di sollecitare una circolarità tra azione, riflessività e valutazione delle pratiche. I temi proposti, in risposta ai bisogni raccolti dai coordinamenti pedagogici territoriali, rappresentano occasioni per interrogare le proprie prassi e la propria professionalità, in termini di cura e impegno sociale.

Il percorso è diviso in due parti: uno rivolto al personale educativo e scolastico dei servizi 0-6 e uno a quello di coordinamento pedagogico (con il coinvolgimento di referenti della scuola dell’infanzia) che sarà organizzato a partire dal 2025. Per il personale educativo e scolastico dei servizi 0-6 sono previste una “sessione autunnale” e una “sessione primaverile”. Il percorso è così suddiviso: 15 ore di “aula”, più un seminario a scelta tra quelli attivati in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria (per un totale di 20 ore). La costruzione del segmento 0-6 richiede necessariamente un’elevata preparazione di tutti i professionisti in campo e costituisce uno degli obiettivi riconosciuti come strategici dal decreto legislativo 65/2017. Rappresenta lo strumento principale per sostenere e alimentare la professionalità educativa, intesa come padronanza e riflessione sugli strumenti di progettazione, documentazione, monitoraggio e valutazione dei percorsi educativi, nonché sulle dimensioni relazionali e comunicative attivate con e tra i bambini.

L’attività formativa, che è cominciata in questi giorni, coinvolgerà tutti i docenti e gli educatori del comparto 0-6 comunali, statali, privati e paritari. È possibile iscriversi attraverso la pagina dedicata disponibile sul sito di Anci Umbria www.anci.umbria.it o cliccando direttamente il link: https://formazione.anci.umbria.it/?p=3613.

Perugia
18/10/2024 14:50
Redazione
Perugia - Ancona: domani, martedi 22 ottobre, chiusa in direzione Ancona nel tratto Fossato - Cancelli
Martedì 22 ottobre la Perugia-Ancona sarà provvisoriamente chiusa al traffico in direzione Ancona tra gli svincoli di Fo...
Leggi
Manutenzioni straordinarie in città: dal verde ai sanpietrini Assisi si prepara al Natale
Il Comune di Assisi ha avviato una serie di interventi di manutenzione straordinaria in questo breve periodo di media st...
Leggi
Con l’ulivo a scuola di laboratorio sensoriale, un incontro formativo per gli studenti dell’Alta Valle del Tevere
Le piante officinali e il loro uso tornano protagoniste in un laboratorio sensoriale insieme all’extravergine di oliva. ...
Leggi
Regionali, il PD di Gubbio presenta Barboni e Bonerba. "Candidati di competenza ed esperienza"
Paolo Barboni e Giuseppina Bonerba. Sono i nomi che il Partito Democratico di Gubbio ha scelto di candidare per le pross...
Leggi
Saxa Gres, il sindaco di Gualdo Tadino Presciutti scrive al Ministero: "Subito l'incontro che era saltato l'11 settembre scorso"
Scrive al sottosegretario di Stato Fausat Bergamotto del ministero dell`imprese e del made in Italy e al dirigente Matti...
Leggi
Originario di Umbertide, risale al bisnonno a Città Castello
Dopo anni di ricerche Claudio Camaleonti, originario di Umbertide, poi trasferito in Lombardia, è riuscito a risalire al...
Leggi
Associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti riconfermato presidente
Il 15 ottobre scorso Giuliano Torti è stato riconfermato alla guida dell’associazione Le Infiorate di Spello. Il nuovo c...
Leggi
PSI umbro: volano gli stracci. Si dimettono Novelli e Masciarri. Rometti reggente. Botta e risposta sul "commissariamento di fatto" attuato dal partito nazionale
Il segretario del Psi, Enzo Maraio, preso atto delle dimissioni irrevocabili del segretario regionale dell`Umbria e di q...
Leggi
Conegliano passa ma le Black Angels non sfigurano
Il pronostico dell’anticipo della 13esima giornata di campionato è stato rispettato. Conegliano ha portato via i tre pun...
Leggi
Donna rapinata a Terni, un arresto
I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Terni hanno tratto in arresto, in esecuzione di un`ordinanza di...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv