Skin ADV

Ancora problemi per lo Scientifico eugubino

Ancora problemi per lo Scientifico eugubino, i genitori minacciano di dar vita a manifestazioni di protesta

Genitori e alunni dello scientifico sul "piede di guerra". Lamentano "la totale e palese inadempienza" dei referenti istituzionali, "fatta eccezione - dicono - per il Sindaco di Gubbio, l'assessore provinciale e l'ufficio scolastico regionale" e convocano presso l'aula magna dell'istituto d'arte/liceo scientifico un'assemblea, "per concordare le necessarie ed improcrastinabili azioni e manifestazioni da attivare nell'immediato". "In base a quanto discusso, concordato e stabilito nella riunione del 14 settembre scorso alla Prefettura di Perugia  - dicono - avrebbe dovuto essere annullato il limite relativo alle classi dello scientifico. In occasione di quell'incontro l'assessore regionale all'istruzione, Maria Prodi, aveva assunto l'impegno di risolvere il 'problema scientifico'. Questo - continuano i genitori - avrebbe comportato l'immediata formalizzazione, entro il 31 ottobre, delle due classi composte da allievi già iscritti all'anno scolastico 2005/2006 e, sempre entro il 31 ottobre, anche il riconoscimento di un numero di classi per l'anno scolastico 2006/2007 rispettoso della richiesta formativa espressa dal territorio". Il tenore del documento diffuso dal comitato lascia intendere la possibilità che si dia vita anche a delle vere e proprie manifestazioni di protesta.


07/12/2005 10:58
Redazione
Successo per l`accensione on line dell`Albero di Natale più grande del mondo
E` stato alla fine un grande successo mediatico dal particolare significato quello che ha caratterizzato le nozze d`ar...
Leggi
"Così è se vi pare" al Teatro Comunale di Gubbio
Stasera (ore 21) al teatro Comunale di Gubbio la Stagione di Prosa prosegue con uno dei più grandi capolavori del teat...
Leggi
Ritardo per le luminarie delle vie di Gubbio
A quanto pare la stella dell`Albero di Natale più grande del mondo potrebbe non essere l`unica a mancare per queste fe...
Leggi
Allarme droga a Città di Castello
Allarme droga nel tifernate dopo gli ultimi due decessi per overdose. In forte ascesa infatti il consumo e lo spaccio ...
Leggi
Frane e allagamenti nell`Alto Tevere
Il Tevere di nuovo in piena per le eccezionali precipitazioni delle ultime 48 ore (oltre 60 millimetri di pioggia) ha ...
Leggi
Pronto il fascicolo per il processo a Tiziana Deserto
Il processo a Tiziana Deserto, la madre della piccola Maria Geusa uccisa a Città di Castello un anno e mezzo fa, passa...
Leggi
I vigili del fuoco eugubini festeggiano Santa Barbara
In un clima familiare e commosso si è festeggiata ancora una volta Santa Barbara nella caserma dei vigili del fuoco di...
Leggi
Rapina da 20 mila euro alla Bps di Gubbio
Rapina nel tardo pomeriggio di lunedì alla filiale della Banca Popolare di Spoleto, nella centralissima via del Molino...
Leggi
I Verdi e Civici tifernati aprono il confronto su Riosecco
I problemi di Riosecco meritano l’esame di un consiglio comunale aperto. Lo strumento per favorire la necessaria consa...
Leggi
"Economia, crisi da non sottovalutare"
Crisi economica ed esigenze del territorio gualdese: sono stati questi gli argomenti affrontati in un incontro che la ...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv