Crisi economica ed esigenze del territorio gualdese: sono stati questi gli argomenti affrontati in un incontro che la Giunta comunale ha avuto con il gruppo consiliare in regione di Rifondazione Comunista rappresentato nell’occasione dal Capogruppo Stefano Vinti, dal Consigliere regionale Pavilio Lupini e da Luciano Della Vecchia, membro del comitato politico nazionale. “Esiste una crisi reale che sta attanagliando il comparto della ceramica – ha dichiarato Scassellati - : questa crisi, dovuta a fattori esogeni quali il prezzo delle materie prime e dell’energia e l’aggressività di nuovi produttori avvantaggiati da costi del lavoro impensabili per l’Italia, rischia di avere effetti drammatici. La restituzione della busta pesante prevista agli inizi del 2006, le difficoltà che rischiano di frapporsi alla realizzazione di una rete di trasporti efficiente, un piano energetico regionale che non prevede la possibilità di utilizzare una fonte di energia come l’eolico che garantirebbe a cittadini ed aziende un abbattimento dei costi, sono dei fattori di rischio che devono essere affrontati congiuntamente con le istituzioni a tutti i livelli. In una situazione come questa, stante il taglio di risorse da parte del Governo centrale, è difficile che il Comune riesca a garantire un sostegno diretto alle imprese. Fiore all’occhiello della nostra politica di sviluppo economico è il nuovo centro di servizi alle imprese di recente costituzione, uno strumento essenziale che giocherà un ruolo di primo piano nell’aggredire la crisi, attraverso la sua funzione di programmazione e consulenza”. Vinti ha infine lanciato una proposta, accolta con favore dal Sindaco e dagli Assessori, di costruire insieme un percorso che porti ad un Consiglio Regionale interamente incentrato sulla crisi economica che attanaglia l’Appennino e Gualdo Tadino.