Skin ADV

Animali – “Chi abbandona un cane lo condanna”

Provincia: Presentata in Provincia la campagna 2011 contro abbandoni e randagismo
‘Chi abbandona un cane lo condanna. Abbandonare un cane è un gesto di inciviltà e un reato’. Questo è il brand della campagna congiunta Ministero della Salute e Provincia di Perugia per la tutela del benessere degli animali d’affezione e la lotta contro gli abbandoni e contro il randagismo, presentata ieri mattina in Provincia. La campagna è stata presentata dal vicepresidente Aviano Rossi, dalla dirigente veterinaria del Ministero della Salute – Direzione Generale Sanità Animale e Farmaco Veterinario - e coordinatrice Task Force del Ministero Rosalba Matassa, dalla giornalista capo redattore del giornale La Padania Stefania Piazzo e dai protagonisti del format televisivo “Mia – il mondo degli animali”, realizzato da Pianeta Umbria di Francesca Ricci: i conduttori Simona Fiordi e Massimo Floris Presidente Associazione Ghismo, Mirko Loche, Luca Panichi e Alex Sbirrazzuoli; presenti il maresciallo della Polizia Provinciale Gabriella D’Angelo, la responsabile del progetto Sportello a 4 Zampe della Provincia Erika Capitanucci, la Dirigente del Servizio Veterinario Igiene Urbana e Prevenzione del Randagismo della A.S.L. n. 2 Stefania Mancini, il Presidente dell’Ordine Veterinari Sandro Bianchini, Laura Cibeca Presidente Associazione Liberamente Atena, Catia Brozzi Responsabile della Scuderia dell’Unicorno e Responsabile AIDAA nazionale dipartimento cavalli, Sauro Presenzini Coordinatore Nazionale Guardie Volontarie WWF Italia. Ha coordinato i lavori Maria Teresa Paris Dirigente del Servizio Informazione Comunicazione e Decentramento della Provincia. “E’ il secondo anno che realizziamo una campagna congiunta con il Ministero della Salute e sotto il suo patrocinio – ha dichiarato Aviano Rossi – sia perché vogliamo ottimizzare risorse, sia perché intendiamo creare una rete partecipativa di tutte le istituzioni che, in cooperazione con il mondo dell’associazionismo, possa portare un valore aggiunto al questo progetto finalizzato al benessere animale. Ma ci rivolgiamo anche al suo indotto economico come leva di sviluppo territoriale. La nostra attività prevede, inoltre, la promozione dei canili in collaborazione con i comuni nel progetto ‘Canili aperti’ per favorirne la conoscenza e l’adozione degli ospiti a quattro zampe”. “Una operazione di sensibilizzazione meritoria - come ha riconosciuto Rosalba Matassa che ha stigmatizzato la piaga del randagismo - così purulenta da far apparire l’Italia un vero e proprio paese di inciviltà. Importante è fare sistema, come ribadisce il Sottosegretario Francesca Martini”. Matassa ha puntualmente ricordato le criticità venute fuori dalla attività della task force messa in campo dal Ministero, ma ha anche voluto ricordare le tante positività che ha visto intorno a sé, come il lavoro dei volontari, pronti a contrastare i tanti nemici interni ed esterni che la loro opera incontra. “Non è solo un problema di risorse - ha tenuto a sottolineare la giornalista d’inchiesta Stefania Piazzo – si tratta di capitalizzare i talenti dell’intelletto e della coscienza che sono in ciascuno di noi usando i l cervello e il cuore”. L’appuntamento prossimo è domenica 26 giugno alle ore 15 a Castiglione del Lago, presso l’area verde Pozzino, per il Trasimeno Dog Show, realizzato da Vitakraft in collaborazione con la Provincia di Perugia. L’ingresso è gratuito.

24/06/2011 09:41
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Bastia. Rifiuti inerti abbandonati ai margini della strada
La raccolta differenziata dei rifiuti va avanti, ma nonostante il lavoro congiunto tra Amministrazione comunale e Gest S...
Leggi
Bevagna, il 25 e il 26 giugno il mercato delle Gaite
La città si appresta a vivere il gran finale del Mercato delle Gaite. Dal 16 di giugno la città ha indossato gli abiti e...
Leggi
Gubbio: domenica la solennità del Corpus Domini
Processione in notturna a Gubbio, domenica, per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che rievoca la liturgia dell’...
Leggi
Gubbio: domani la fiera di San Giovanni
Si svolgerà come di consuetudine domani 24 giugno a Gubbio la tradizionale fiera di San Giovanni Battista. E` il giorno ...
Leggi
Gubbio, quasi fatta per Buchel, Mancino e Vailatti
Calcio. Continua il lavoro del direttore sportivo del Gubbio Giammarioli per allestire l`organico che affronterà la pros...
Leggi
Spello: convegno sul “cervo… che verrà”
“Il cervo… che verrà”: è questo il tema del convegno che, organizzato dall’”Urca” (Unione regionale cacciatori dell’Appe...
Leggi
Spello, dvd speciale per il 50esimo delle infiorate
Uno speciale dvd per onorare l’importante traguardo di 50 anni di infiorate, la storica tradizione che esprime a pieno l...
Leggi
Gubbio: premio internazionale Dedalo Minosse
Brillante riconoscimento internazionale per il progetto di ampliamento del Cimitero Centrale assegnato al Comune di Gubb...
Leggi
Gubbio: incontri a Casa Sangam
Si terrà sabato 2 luglio dalle ore 10 alle ore 19 e domenica 3 luglio con orario 9.30 - 14.00, l’incontro a Casa Sangam ...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv