Skin ADV

Anniversario Capaci: puntata speciale di "Magazine" su TRG con il procuratore Cardella e con Giovanni Paparcuri, superstite dell'attentato a Rocco Chinnici (TRG ore 21.30)

Anniversario Capaci: puntata speciale di "Magazine" a cura di Giuseppe Castellini in onda su TRG, ospiti d'eccezione il procuratore Fausto Cardella e con Giovanni Paparcuri, superstite dell'attentato a Rocco Chinnici (TRG ore 21.30)

Appuntamento speciale stasera su TRG (canale 11) in occasione della Giornata nazionale per la legalità, a 28 anni dalla strage di Capaci e l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone da parte della mafia, avvenuta il 23 maggio 1992.

Nell'ambito delle interviste speciali di Giuseppe Castellini nella rubrica "Magazine", in scaletta eccezionalmente due interviste questa sera alle ore 21,30 - repliche domani ore 15,20 e lunedì ore 18,55.

Protagonisti sono il Procuratore Generale dell’Umbria, Fausto Cardella (che conobbe bene sia Giovanni Falcone che Paolo Borsellino), e Giovanni Paparcuri, l’unico che si salvò – dopo essere stato mesi tra la vita e la morte - nella strage del Giudice Rocco Chinnici (quel giorno in cui esplose l’autobomba gli faceva da autista) e della sua scorta e che poi lavorò per anni – e per giornate interminabili - con Falcone e Borsellino nelle poche stanze del ‘bunkerino’ allestito nel Tribunale di Palermo per proteggere i due magistrati. Proprio nelle stanze del ‘bunkerino’ dal 2015 è allestito il Museo Falcone-Borsellino, un ‘museo di memoria viva’ di grande suggestione e interesse, con Govanni Paparcuri come responsabile e come guida giornaliera, frequentatissimo e in particolare da molti giovani.

Due interviste di grande importanza.

Il Procuratore Cardella, tra l’altro, afferma come la morte di Giovanni Falcone abbia rallentato, se non bloccato, quel processo di rinnovamento dell’essere magistrati, di fare magistratura di cui allora c’erano fermenti promettenti. Parole importanti, che meritano un approfondimento in futuro.

Giovanni Paparcuri, con parole molto intense che colpiscono nel profondo, racconta quel giorno del 23 maggio 1992, come seppe la notizia, la giornata passata tra l’ospedale e lo sgomento (Falcone e Borsellino erano stati anche testimoni delle sue nozze), gli anni in cui lavorò gomito a gomito con loro nel ‘bunkerino’ come espero informatico, con tanto di aneddoti e di ricordi privati. E poi la meravigliosa iniziativa di rendere quel ‘bunkerino’ un museo vivente, di memoria vivente.

Nella strage di Capaci, come noto, morirono il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Quattro persone rimasero ferite: Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e Giuseppe Costanza. Loro quel giorno rappresentavano anche lo Stato ed è giusto ricordarli con nome e cognome.

 

Perugia
23/05/2020 10:37
Redazione
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Gubbio: da lunedi partono i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia sull'acquedotto del Bottaccione. Intervento di Comune e sponsor privato
  Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l`Assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili annunciano in una nota che ...
Leggi
Morte di Simoni: "Gigi era come un padre" dice Giammarioli. E Torrente si commuove in diretta da Genova. Domani sera speciale " Fuorigioco" alle 21,15 su Trg
Grande cordoglio anche a Gubbio ha suscitato la norizia della morte di Luigi Simoni, l`ex allenatore di Inter e Napoli, ...
Leggi
Tornano le celebrazioni eucaristiche anche alla Basilica di S.Ubaldo: domenica diretta TRG alle 11, ingresso contingentato a 96 fedeli
La Chiesa eugubina - come accaduto in tutti il Paese - ha ripreso questa settimana le celebrazioni liturgiche con il pop...
Leggi
Morroni, “Giunta regionale parte attiva di una riforma della legge in materia di acque minerali naturali di sorgente e termali”
Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e ag...
Leggi
Un solo contagio in Umbria, anche oggi, appena 67 i positivi, restano 17 i ricoverati. Appena in 500 in isolamento, quasi 63 mila tamponi
Un solo contagio registrato nelle ultime 24 ore a fronte di oltre 1.300 tamponi eseguiti. Resta sotto controllo la situa...
Leggi
Bacchetta ricorda la strage di Capaci nella Giornata nazionale della legalita': "Impegno morale per tutti"
“Ricordare oggi, con la Giornata nazionale della legalità, la strage di Capaci nella quale per mano della mafia venner...
Leggi
Anniversario strage di Capaci: drappo bianco sulla facciata di Palazzo Cesaroni per ricordare il sacrificio di Falcone
In occasione del 28° anniversario della strage di Capaci, anche l’Assemblea legislativa dell’Umbria aderisce all’inizi...
Leggi
Fase 2 in Umbria, la presidente Tesei firma nuova ordinanza: da lunedi' riaprono ricettivita' extralberghiera, sport, musei e biblioteche
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha  firmato l’Ordinanza del 22 maggio 2020, numero 28,  che prevede...
Leggi
Assembramenti 15 Maggio a Gubbio, continua il monitoraggio epidemiologico: da martedi 26 al via 150 tamponi al giorni per tutti coloro a "rischio contagio"
Continua nel comune di Gubbio l’attività di monitoraggio per avere a disposizione un quadro completo della situazione ep...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv