Skin ADV

Anniversario della scomparsa di Emanuele Petri: il ricordo della polizia a Tuoro sul Trasimeno

La Polizia di Stato ricorda il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri in occasione del XXII anniversario della sua morte.

La Polizia di Stato ricorda il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri in occasione del XXII anniversario della sua morte.

La commemorazione ha avuto inizio presso il Cimitero di Vernazzano alla presenza della famiglia Petri e del Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio.

Erano presenti anche il Vicario del Prefetto di Perugia, Nicola De Stefano, il Questore della provincia di Arezzo, Maria Luisa Di Lorenzo; il Sindaco di Tuoro sul Trasimeno, Maria Elena Minciaroni, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine locali e provinciali, la Direttrice dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, Maria Teresa Panone e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.

Presso il Cimitero di Vernazzano il Questore e il Sindaco di Tuoro sul Trasimeno hanno deposto un omaggio floreale e una corona d’alloro sulla tomba ove è sepolto Emanuele Petri.

Dopo la deposizione e la benedizione da parte del Cappellano della Questura, frate Rosario Gugliotta, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio, officiata dal Parroco della Chiesa di Santa Maria Maddalena a Tuoro sul Trasimeno, Don Nazzareno Fiorucci e concelebrata dal Cappellano della Questura.

A testimonianza di quanto il valore della memoria sia importante per le nuove generazioni la cerimonia ha visto la presenza anche di una rappresentanza di Allievi Vice Ispettori dell’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto.

Emanuele Petri è stato assassinato in un agguato di matrice terroristica, durante l’espletamento del servizio, su un treno regionale sulla tratta Roma – Firenze, all’altezza di Castiglion Fiorentino il 2 marzo 2003. Sul treno, il Sovrintendente, insieme ai colleghi Fortunato e Di Fronzo procedeva al controllo delle generalità di due passeggeri, I due, un uomo e una donna, esibivano due carte d’identità apparentemente valide, poi risultate rubate e contraffatte; notate delle incongruenze Emanuele comunicava i nominativi dei passeggeri alla sala operativa per i riscontri, avvicinandosi ai colleghi senza distogliere l’attenzione dai due passeggeri avendo intuito che qualcosa non andava. In quel frangente, l’uomo estraeva una pistola e la puntava al collo di Petri, intimando agli altri due operatori di consegnare le armi. Sebbene sotto la minaccia di una pistola i poliziotti cercavano di sopraffare i due. Ne nasceva una violenta colluttazione con l’esplosione di alcuni colpi uno dei quali colpiva Petri a morte. La donna tentava di sparare al poliziotto, non riuscendoci.

Nonostante i tragici avvenimenti Bruno Fortunato e Giovanni Di Fronzo riuscivano a bloccare e ammanettare i due. Giunti a Castiglion Fiorentino altri poliziotti prendevano in consegna i malviventi, poi identificati come Mario Galesi e Nadia Desdemona Lioce, mentre nello scalo ferroviario veniva accolto il corpo senza vita di Emanuele.

Il 9 maggio 2015 è stata conferita alla sua memoria la Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Perugia
02/03/2025 18:11
Redazione
Altotevere, cade dalle scale nella sua casa di campagna e muore: la Procura apre un fascicolo
Cade dalle scale e muore: la procura apre un fascicolo. E` accaduto in Altotevere, dove una donna di 76 anni è deceduta...
Leggi
Basket, Serie C: Basket Gubbio - Virtus Assisi 69-57, super rimonta biancoblu nella ripresa
Basket, C Unica: è del Basket Gubbio il derby della Polivalente dinanzi ad un folto pubblico contro la Virtus Assisi, va...
Leggi
Gubbio, altra sconfitta: il Pontedera vince 2-1 e sorpassa in classifica i rossoblù. Non basta Spina, dubbi offside sulle reti granata
Serie c, girone B: nella 29esima giornata il Gubbio non riscatta lo scivolone interno con il Legnago e cade 2-1 a Ponted...
Leggi
Celebrazioni di Sant’Ubaldo: oggi il Concerto in basilica, domani l'investitura del capodieci. Martedi 4 la Messa della Canonizzazione
Pronte a partire a Gubbio le celebrazioni per l`anniversario numero 833 legato alla canonizzazione di Sant`Ubaldo: Sabat...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia nella tana dell'imbattibile Conegliano. Vice Presidente Gargaglia: " Salvezza meritata. Coach Giovi un predestinato, vogliamo continuare insieme il percorso"
Nel giorno del suo compleanno il Vicepresidente della Bartoccini MC Restauri fa il punto sulla stagione e parla del futu...
Leggi
Expo Casa 2025: partenza sprint per la 41^ edizione. Taglio del nastro tra entusiasmo e ottima risposta del pubblico: la grande fiera dell’abitare entra nel vivo
Con il taglio del nastro ufficiale, Expo Casa 2025 ha aperto i battenti registrando fin dalle prime ore un’ottima afflue...
Leggi
Foligno: minacce e percosse all'ex compagna, giovane allontanato. Misura cautelare emessa dal Gip ed eseguita dalla Polizia
Il personale della polizia di Stato del commissariato di Foligno ha dato esecuzione ad una misura cautelare del divieto ...
Leggi
Caterina Corsaro alla guida della Cisl Scuola Umbria. Nella sua segreteria Claudia Amorosi, Michele Duranti, Stefania Galeazzi e Federica Picone
Due i fronti sui quali si è sviluppato l`articolato intervento della riconfermata segretaria generale Cisl Scuola Umbria...
Leggi
Partirà dall’Umbria Mercoledì 5 Marzo la “Stagione delle selezioni regionali” dell’Ercole Olivario
Entra nel vivo la XXXIIIesima edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, che premia le eccellenze olearie dei terr...
Leggi
L’Umbria conquista i turisti: enogastronomia e qualità al centro dell’esperienza. Indagine dell’Isnart su oltre 30.000 turisti e 9.000 imprese
Il report dell’Isnart - società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nella comprensio...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv