Skin ADV

Expo Casa 2025: partenza sprint per la 41^ edizione. Taglio del nastro tra entusiasmo e ottima risposta del pubblico: la grande fiera dell’abitare entra nel vivo

Con il taglio del nastro ufficiale, Expo Casa 2025 ha aperto i battenti registrando fin dalle prime ore un’ottima affluenza di pubblico.

Con il taglio del nastro ufficiale, Expo Casa 2025 ha aperto i battenti registrando fin dalle prime ore un’ottima affluenza di pubblico. Un inizio scoppiettante per la 41^ edizione dell’evento di riferimento per il mondo dell’abitare, che fino al 9 marzo trasformerà l’Umbriafiere di Bastia Umbra nel cuore pulsante dell’innovazione e del design per la casa. Oltre 170 espositori, provenienti da tutta Italia, presentano più di 5.000 soluzioni dedicate all’home living, offrendo ai visitatori un panorama completo sulle ultime tendenze del settore. Hanno preso parte all’inaugurazione tenutasi sabato 1 marzo in Area Eventi il Presidente di Epta Confcommercio Umbria Aldo Amoni, l’assessore della Regione Umbria al PNRR, alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne, ai parchi e ai laghi, al turismo e allo sport Simona Meloni, il sindaco di Bastia Umbra Erigo Pecci, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco, il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni, il Presidente di ANCE Umbria Albano Morelli e il presidente di Umbriafiere Stefano Ansideri.

«L’entusiasmo con cui Expo Casa ha preso il via è la dimostrazione di quanto questo evento sia atteso e amato da professionisti e visitatori – ha dichiarato Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria –. Ogni anno lavoriamo per offrire un’esperienza sempre più ricca, con espositori di qualità e un programma di eventi di alto livello. Il grande slancio di questa edizione è una conferma della vitalità del settore e della nostra fiera come punto di riferimento imprescindibile per tutto il centro-sud Italia».

«Celebriamo le 41 edizioni di questa manifestazione che mette al centro l’abitare, nella sua dimensione complessiva. La casa è importante - ha affermato l’Assessore Regionale Simona Meloni - e dobbiamo creare le condizioni per cui sia modellata in simbiosi con il “Cuore verde d’Italia”: al centro mettiamo sostenibilità, rigenerazione e riqualificazione, condivisa con gli operatori del settore e gli operatori professionali. Oggi iniziano nove giorni di un appuntamento importantissimo per l’Umbria e per tutta Italia, dato che ci sono pochissimi eventi così qualificati nel territorio nazionale».

Grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco, torna anche quest’anno la campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica della sicurezza in ambito domestico con il progetto “Casa Sicura”. L’interessante ed utilissima campagna verrà realizzata, tra l’altro, con l’esposizione della “Casa degli Errori’: uno spazio nel quale i visitatori, assistiti dai Vigili del Fuoco, potranno vedere alcuni tra gli errori più comuni che portano ad incidenti domestici. Su questo tema è intervenuto il Sottosegretario Emanuele Prisco: «La partecipazione del Ministero e in particolare del Corpo dei Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia vuole testimoniare l’impegno per costruire una cultura della sicurezza domestica partendo dai più piccoli, tramite il gioco. Nelle case - continua Prisco - purtroppo accadono tanti incidenti, e a volte un piccolo errore può portare a un disastro. Ringrazio il personale dell’Associazione Nazionale dei Vigili ed Expo Casa per la sensibilità mostrata nel concorrere a costruire una cultura della sicurezza a partire dalle nostre case».

IN AREA EVENTI UN WEEKEND DI CULTURA E INNOVAZIONE

La manifestazione non è solo esposizione, ma anche occasione di confronto e approfondimento. Domani, domenica 2 marzo, l’Area Eventi (Padiglione 8, Corsia C) ospiterà un appuntamento di grande rilievo con lo spettacolo “Il Teatro salva la Vita” di Stefano de Majo (ore 15:00). Un monologo intenso e coinvolgente che, attraverso la potenza della narrazione teatrale, affronta il delicato tema della sicurezza nei cantieri, sottolineando l’importanza della formazione e della consapevolezza dei rischi. L’evento è promosso da ANCE Umbria e sarà seguito dal convegno “Formazione, consapevolezza dei rischi e il contributo della digitalizzazione e dell’AI”, che approfondirà il ruolo delle nuove tecnologie nella prevenzione degli incidenti sul lavoro.

A seguire, dalle 17:30 alle 19:30, spazio alla sostenibilità con un incontro a cura di Risparmio Energetico: “Impianti solari e sistemi di riscaldamento da fonti rinnovabili”, per esplorare le soluzioni più efficienti e innovative per un futuro più green.

Expo Casa è appena iniziata, ma ha già dimostrato oggi in apertura tutta la sua capacità attrattiva. Nei prossimi giorni, tra espositori ed incontri tematici, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il meglio dell’abitare contemporaneo.

Assisi/Bastia
01/03/2025 14:16
Redazione
Foligno: minacce e percosse all'ex compagna, giovane allontanato. Misura cautelare emessa dal Gip ed eseguita dalla Polizia
Il personale della polizia di Stato del commissariato di Foligno ha dato esecuzione ad una misura cautelare del divieto ...
Leggi
Caterina Corsaro alla guida della Cisl Scuola Umbria. Nella sua segreteria Claudia Amorosi, Michele Duranti, Stefania Galeazzi e Federica Picone
Due i fronti sui quali si è sviluppato l`articolato intervento della riconfermata segretaria generale Cisl Scuola Umbria...
Leggi
Partirà dall’Umbria Mercoledì 5 Marzo la “Stagione delle selezioni regionali” dell’Ercole Olivario
Entra nel vivo la XXXIIIesima edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, che premia le eccellenze olearie dei terr...
Leggi
L’Umbria conquista i turisti: enogastronomia e qualità al centro dell’esperienza. Indagine dell’Isnart su oltre 30.000 turisti e 9.000 imprese
Il report dell’Isnart - società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nella comprensio...
Leggi
Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana
Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a...
Leggi
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i cinque Referendum 2025
“Il voto è la nostra rivolta. Con il referendum non lasci che gli altri decidano per te”. Con questo slogan, martedì 4 m...
Leggi
Tornano a Foligno le 'Giornate dantesche'
A Foligno, la città in cui vide la luce nel 1472 la prima edizione a stampa della Divina Commedia, torna sotto i riflett...
Leggi
Emanuele Ciotti direttore generale dell'Azienda Usl Umbria1
È il dottor Emanuele Ciotti il nuovo Direttore generale dell’Azienda Usl Umbria1. Lo ha nominato la Giunta regionale e i...
Leggi
Gubbio: Piazza San Giovanni illuminata di verde
Si accende di verde questa sera Piazza San Giovanni a Gubbio. Oggi infatti è la "Giornata delle malattie rare", istituit...
Leggi
Norcia capitale europea della cultura 2033, la Regione aderisce
La Regione Umbria ha formalmente aderito con l’approvazione di una delibera, al manifesto “Norcia e la Civitas Appennini...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv