Skin ADV

Annullato maxi risarcimento ai danni della Gesenu

La soddisfazione dei vertici del Gruppo e dei legali.

La seconda sezione giurisdizionale centrale d'appello della Corte dei conti ha annullato la sentenza di primo grado con la quale la sezione giurisdizionale regionale per l'Umbria aveva condannato la Gesenu, insieme ad altri soggetti, al risarcimento del danno erariale per oltre 25 milioni di euro. Ad annunciarlo, in una conferenza stampa a Perugia, il presidente di Gesenu Urbano Barelli e il consigliere delegato dell'azienda, Luciano Piacenti insieme ai legali che hanno seguito la vicenda, Francesco Falcinelli e Dario Buzzelli. Il danno erariale, addebitato in primo grado oltre che a Gesenu anche alla Gest, alla Tsa e a cinque ex dirigenti e funzionari delle società, derivava dalla contestazione di presunte inadempienze ed irregolarità nella gestione dei servizi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti nei territori dei comuni dell'ex Ati 2. "Confidavamo nella giustizia anche se eravamo rimasti un po' perplessi dalla sentenza di primo grado" ha detto Barelli. "Con lo stesso spirito poi - ha aggiunto - abbiamo fatto appello rivolgendoci alla sezione centrale della Corte dei conti che ci ha dato ragione. Questo oggi ci consente di guardare al futuro con una prospettiva diversa che è quella di consolidare Gesenu, la sua presenza nel perugino e anche in Umbria e di fare una pianificazione che possa guardare con fiducia allo sviluppo di quella economia circolare che la Commissione europea finanzia e sostiene". "Una decisione, quella assunta dai giudici di appello, che conclude 8 anni di vicende giudiziarie - ha commentato Piacenti - che avrebbero potuto avere ripercussioni pesanti sulla nostra azienda mettendone in discussione la continuità e la conservazione di settecento posti di lavoro". "Quello che ha pesato nella sentenza della seconda sezione giurisdizionale centrale d'appello della Corte dei conti è quello che da sempre Gesenu e i suoi difensori hanno sostenuto - ha detto l'avvocato Buzzelli - e cioè che l'ipotesi sulla quale si è fondata la pretesa di danno erariale avanzata dalla Procura regionale si fondava in realtà su valutazioni induttive che non trovavano fondamento concreto". "La sentenza della Corte dei Conti sezione centrale - ha spiegato l'avvocato Falcinelli - recupera gli esiti probatori del giudizio penale, cioè della perizia che venne disposta dal Tribunale di Perugia in composizione collegiale e che ha ricostruito i rapporti contrattuali tra Ati 2, Gest e Gesenu".

Perugia
04/12/2024 17:58
Redazione
In un piccolo bosco orvietano un ritrovo della fauna selvatica
E` un vero e proprio ritrovo di animali selvatici un piccolo bosco che si trova sul confine tra Umbria e Lazio: in poche...
Leggi
Gubbio: un appuntamento natalizio con il libro di Stefano Bazzucchi
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio ospiterà un evento speciale giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:00, nella ...
Leggi
Fondazione Perugia, per il 2025 dodici bandi e 10,2 milioni di euro sul territorio
Più bandi e più risorse. Fondazione Perugia ha definito il programma di interventi per il 2025, scegliendo di aumentare ...
Leggi
"Natale con Dante", domani sera alla Sperelliana l'incontro dedicato all'ultimo canto dell'Inferno. L'iniziativa promossa dall'Associazione Stella Maris
  Venerdì 6 dicembre alle ore 21:15, presso la Biblioteca Sperelliana (Sala Refettorio), si terrà il primo appuntamento...
Leggi
C.Castello: apertura straordinaria della Torre Civica aspettando il Natale
Apertura straordinaria della torre civica per “Natale in città”. Sabato 7 e 14 Dicembre saranno le date di un evento ver...
Leggi
Black Angels battagliere, ma vince Busto (3-1)
Nel turno infrasettimanale di mercoledì 4 dicembre, la Bartoccini MC Restauri Perugia lotta col coltello tra i denti in ...
Leggi
Gubbio. Aratorio familiare: dall’orto al barattolo, ecco il nuovo laboratorio
Dopo l’apertura nel 2021 di una piccola macelleria per animali da cortile, ora tocca al laboratorio per la trasformazion...
Leggi
L'ordine dei Giornalisti dell'Umbria tributa omaggio alla memoria di Giampiero Bedini: sabato 7 dicembre la cerimonia a Palazzo Pretorio
  L`Ordine dei giornalisti dell`Umbria ha deliberato l`omaggio alla memoria di uno dei decani dell`informazione umbra s...
Leggi
A Link questa sera ( canale 13 TRG h.21 ) la crisi dell'automotive: le ripercussioni in Umbria
Quanto pesa la crisi europea e italiana del settore automotive in Umbria? La cassa integrazione alla Sigit di San Giu...
Leggi
Per i vigili del fuoco di Perugia ogni giorno 40 interventi
Nei primi 10 mesi dell`anno i vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia hanno compiuto circa 13 mila intervent...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv