Skin ADV

Anziani, anche a Gubbio scatta l'operazione "anti-caldo"

Anziani, anche a Gubbio scatta l'operazione "anti-caldo". Iniziative di Asl, comuni, protezione civile e associazioni dell'Alto Chiascio.
La regione aveva decretato fino a domenica lo stato di emergenza da calore rivolgendosi principalmente ai più vulnerabili come le persone anziane o le persone affette da patologie croniche. Per prevenire gli effetti delle ondate di calore, ma anche per far sentire meno solo chi in ferie proprio non può andare, Asl, comuni, protezione civile e associazioni dell'Alto Chiascio, in accordo naturalmente con il piano nazionale e regionale per l'emergenza caldo, hanno messo in campo come ogni anno una serie di iniziative e di interventi. Una vera e propria rete civica di raccordo fra enti e istituzioni che fa capo al Comune di Gubbio che è capofila per l'Alto Chiascio in materia di assistenza socio-sanitaria - un ingranaggio ormai ben collaudato nel quale i servizi sociali intervengono segnalando i casi che necessitano di assistenza o cura. Gli operatori individuano le persone a rischio e mettono in campo una sorveglianza attiva. In caso di necessità si richiede l'intervento del medico, specie in presenza dei sintomi delle complicazioni sanitarie delle ondate di caldo. In questo anche la componente del volontariato è importantissima per il ruolo svolto nell'assistenza a gruppi di persone a maggiore rischio, come gli anziani, disabili o coloro che soffrono di patologie croniche. Ma c'è anche chi come a Sigillo organizza i soggiorni marini. Come l'associazione "Progetto Insieme onlus" che ha reso possibile per una cinquantina di over 65enni dalla fascia appenninica quindici giorni di mare sulla riviera romagnola e la possibilità di rilassarsi alle terme. Un modo come un altro per sfuggire al caldo e alla solitudine della città.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2007 11:29
Redazione
Gubbio: festa in Piazza Grande per il primo ciak di Don Matteo
I protagonisti c`erano tutti, la fanfara dei carabinieri (vera, venuta da Napoli), i due militari in alta uniforme ai la...
Leggi
C.Castello:forse lo scoppio di un pneumatico la causa dell`incidente di ieri lungo la E45.
Pauroso incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 15,15 lungo la carreggiata sud della superstrada E45, in local...
Leggi
Volley, nazionali juniores a Nocera per test amichevoli
Ancora una volta Nocera Umbra ospiterà un importante torneo internazionale di volley femminile. Dopo i due collegiali de...
Leggi
Tagliavento-Grilli, ribalta europea
L`arbitro ternano Paolo Tagliavento e` stato designato per la finalissima della Coppa delle regioni dell`Uefa, la ``Regi...
Leggi
C.Castello:grande successo per la consueta passeggiata ecologica promossa dall`Avis.
Grande successo per la "Passeggiata in Bicicletta dell`Avis", promossa dalla locale sezione del gruppo che unisce i dona...
Leggi
Selci Lama:tentata truffa in danno di una donna di 57 anni.
Il clichè è stato lo stesso utilizzato a febbraio per derubare un’anziana ultraottantenne ma questa volta il colpo non è...
Leggi
"Altrocioccolato" a Gubbio dal 18 al 21 ottobre
“Dove la giustizia sa di cacao” è lo slogan che sottotitola la manifestazione di “Altrocioccolato” che dal 18 al 21 otto...
Leggi
Altotevere. Una bimba di 3 anni violentata da un 17enne.
Una storia allucinante che si sarebbe verificata un mese fa ed è venuta alla luce nelle ultime ore. Una storia tra stran...
Leggi
Nuoto, piscina comunale aperta domani e dopodomani a Gubbio
Gubbio, terminati i campionati estivi juniores di nuoto sincronizzato, che hanno visto la presenza a Gubbio di oltre 150...
Leggi
Città di Castello: Sarà interamente riservata all’analisi del Conto Consultivo 2006 la riunione della prima commissione consiliare permanente del comune tifernate
Sarà interamente riservata all’analisi del Conto Consultivo 2006 la riunione della prima commissione consiliare permanen...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv