Skin ADV

Aperti i festeggiamenti in onore di San Francesco di Assisi

Si sono aperti oggi i festeggiamenti per la festivita' dedicata al Santo Patrono d'Italia, con la commemorazione del Transito di San Francesco, a Santa Maria degli Angeli, presieduta dall'arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci.
Si sono aperti oggi i festeggiamenti per la festivita' dedicata al Santo Patrono d'Italia, con la commemorazione del Transito di San Francesco, a Santa Maria degli Angeli, presieduta dall'arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci. Domani la festa comincera' alle 8,30 con l'incontro tra le autorita' della Puglia e di Assisi, che comporranno il corteo civile verso la Basilica francescana. Ci saranno, tra gli altri, il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Fioroni, in rappresentanza del Governo, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, i cinque presidenti delle Province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, oltre 100 sindaci e circa 6.000 pellegrini pugliesi. A distanza di 20 anni dall'ultima partecipazione ufficiale, la Puglia torna ad Assisi per offrire l'olio della lampada votiva che arde sulla tomba del Santo. Sara' il sindaco di Bari, Michele Emiliano, in nome di tutte le Regioni e Comuni, a riaccendere la lampada. L'olio sara' contenuto in due oliere di ceramica offerte dall'amministrazione comunale di Grottaglie. Durante la solenne concelebrazione nella Basilica Superiore, verra' portato sull'altare anche l'olio donato dall'associazione antimafia Libera, proveniente dai terreni pugliesi confiscati alle organizzazioni criminali. Il presidente Vendola, gia' oggi ad Assisi, offrira' un calice con patena in legno d'ulivo ed un piviale in lana color avorio con applicazioni ed una Tau disegnata sopra. Alle 10 la solenne concelebrazione nella Cappella papale, presieduta dall'arcivescovo di Lecce e presidente della Conferenza episcopale pugliese, monsignor Cosmo Francesco Ruppi, assistito dal cardinale Attilio Nicora, legato pontificio per la Basilica. La celebrazione sara' trasmessa in diretta su Raiuno. All'accensione della lampada votiva, seguira' l'offerta dei doni da parte del sindaco di Assisi e delle autorita' pugliesi. Alle 11,30, dalla Loggia del Sacro Convento, il saluto del vescovo e del sindaco di Assisi, Domenico Sorrentino e Claudio Ricci, e del presidente della Puglia. Seguira' il messaggio del Ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali, Marco Tasca, ed il messaggio all'Italia del ministro Fioroni. Alle 16,45, dalla Piazza superiore di San Francesco sara' impartita la benedizione all'Italia e al Mondo. Nell'ambito dell'iniziativa denominata ''La pace si fa a scuola'', indetta dall'ufficio scolastico regionale per l'Umbria, alle 15 Fioroni premiera' i vincitori del concorso ''Un manifesto per la pace'', scelti tra i ragazzi dei 1.000 istituti scolastici che vi hanno partecipato. La premiazione avverra' nella Cittadella Cristiana di Assisi, dove il ministro sottoscrivera' anche le nuove linee guida per l'educazione alla pace ed ai diritti umani.
Assisi/Bastia
03/10/2007 17:03
Redazione
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Domani e domenica 7’ edizione della mostra mercato “Tra le fonti di Gualdo”
Dal pomeriggio di domani, sabato 6 ottobre e tutta la giornata della domenica 7 ottobre si svolgerà la 7’ edizione della...
Leggi
Gubbio: entro l`11 ottobre autocandidature per i nuovi Comitati Territoriali
Conto alla rovescia per le autocandidature, per chi ha i requisiti richiesti, alle elezioni degli istituti di partecipa...
Leggi
Gubbio: incidente tra 4 autovetture a Belvedere
Gubbio: incidente fortunatamente senza gravi conseguenze tra 4 autovetture nel primo pomeriggio di oggi lungo la statale...
Leggi
Ripresa a Gubbio l`attività della scuola di liuteria
Sono riprese lunedì 1 ottobre le attività didattiche del secondo anno di corso di Maestro Liutaio-Archettaio, 2007/2008....
Leggi
C.Castello: Abbattimento di barriere architettoniche in alcune scuole tifernati
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato in linea tecnica il progetto preliminare concernente l’abbattimen...
Leggi
Confcommercio: piccola distribuzione alimentare, un settore in crescita
“In Italia la quota di mercato del piccolo dettaglio è circa del 44%, mentre la grande distribuzione è ferma al 25%. Un ...
Leggi
C.Castello: riapre l` attività di "Casa Azzurra"
E’ ripresa l’attività di “Casa Azzurra” il centro per la prima infanzia promosso dall’amministrazione comunale di Città ...
Leggi
Umbertide: Assemblea pubblica per presentare le linee guida della programmazione finanziaria e dei servizi 2008.
Nei giorni scorsi, ad Umbertide, si è riunita la prima commissione consiliare che ha visto come oggetto di discussione i...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv