Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ripresa a Gubbio l'attività della scuola di liuteria
Sono riprese lunedì 1 ottobre le attività didattiche del secondo anno di corso di Maestro Liutaio-Archettaio, 2007/2008. Gli iscritti al corso sono 15 e provengono oltre che dall’Italia anche da altri paesi europei ed extraeuropei.
Sono riprese lunedì 1 ottobre le attività didattiche del secondo anno di corso di Maestro Liutaio-Archettaio, 2007/2008. Gli iscritti al corso, che prevede 800 ore di formazione, sono 15 e provengono oltre che dall’Italia anche da altri paesi europei ed extraeuropei. La scuola è gestita dal Comune ed è articolata in percorsi formativi di durata biennale, autorizzati dalla Provincia di Perugia e finanziati dalla Regione dell'Umbria, con il concorso finanziario del Fondo Sociale Europeo. «La scuola, nata dalla passione e dalla sapienza del compianto Maestro Spataffi – spiega l’assessore Graziano Cappannelli – è un vero e proprio fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale. L’attività formativa è di alta qualificazione e specializzazione e, nel Centro Italia, può essere considerata unica nel campo delle iniziative del genere. Ha prodotto negli anni fior fiore di artigiani del settore, ed è frequentata con successo da molti stranieri e appassionati. In particolare, dal punto di vista produttivo, la bottega artigiana eugubina rappresenta l'unica realtà in Umbria che costruisce violini, viole, violoncelli, chitarre. Un risultato importante e incoraggiante, per avere ancora maggiore determinazione nel sostenere questa opportunità di formazione». Il programma didattico prevede che le lezioni di liuteria ed archettistica (1° e 2° anno) abbiano carattere di esercitazioni pratiche, volte all’insegnamento della costruzione di strumenti musicali corda (violino e viola) ed archetti; le materie teoriche sono invece dedicate all’insegnamento di Chimica, Fisica, Acustica, Tecnologia del Legno, Storia della Musica e Musica Pratica (solfeggio strumentale), tutte finalizzate ad integrare le metodologie di costruzione degli strumenti musicali a corda ed archetti.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2007 16:25
Redazione
Twitter
08/10/2007 12:34
|
Cultura
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
08/10/2007 07:57
|
Cultura
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
04/10/2007 09:15
|
Attualità
Gubbio: entro l`11 ottobre autocandidature per i nuovi Comitati Territoriali
Conto alla rovescia per le autocandidature, per chi ha i requisiti richiesti, alle elezioni degli istituti di partecipa...
Leggi
03/10/2007 16:15
|
Attualità
Confcommercio: piccola distribuzione alimentare, un settore in crescita
“In Italia la quota di mercato del piccolo dettaglio è circa del 44%, mentre la grande distribuzione è ferma al 25%. Un ...
Leggi
03/10/2007 16:14
|
Attualità
C.Castello: riapre l` attività di "Casa Azzurra"
E’ ripresa l’attività di “Casa Azzurra” il centro per la prima infanzia promosso dall’amministrazione comunale di Città ...
Leggi
03/10/2007 16:03
|
Attualità
Umbertide: Assemblea pubblica per presentare le linee guida della programmazione finanziaria e dei servizi 2008.
Nei giorni scorsi, ad Umbertide, si è riunita la prima commissione consiliare che ha visto come oggetto di discussione i...
Leggi
03/10/2007 16:01
|
Cultura
Ad Assisi “La Pace si fa scuola”
La pace si fa scuola: parte da Assisi la giornata nazionale della pace a scuola nata dalla collaborazione fra Ministero ...
Leggi
03/10/2007 15:59
|
Cronaca
Ospedale folignate evacuato, ma solo per prova
Se tra qualche giorno intorno al nuovo ospedale si svilupperanno all’improvviso dense nuvole di fumo, scatteranno sire...
Leggi
03/10/2007 15:57
|
Cultura
Il Nobel Aumann alla 19° conferenza di Nemetria
Ecco il professore Robert Aumann docente all’università di New York e Gerusalemme e premio nobel per l’economia nel 2005...
Leggi
03/10/2007 15:42
|
Cultura
Il Barbiere di Siviglia al teatro degli Illuminati
Dopo il tutto esaurito di lunedì e martedì al Teatro Morlacchi di Perugia, il Barbiere di Siviglia arriva al Teatro degl...
Leggi
Utenti online:
459
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv