Skin ADV

Appropriatezza e liste di attesa: la Usl Umbria 1 avvia quattro nuovi percorsi diagnostico terapeutici

Si e' svolto mercoledi' 20 marzo, al Meeting Center Barton Park di Perugia, l'evento di presentazione dei Percorsi diagnostico terapeutici (PDTA).

Si è svolto ieri al Meeting Center Barton Park di Perugia, l’evento di presentazione dei Percorsi diagnostico terapeutici (PDTA) per i pazienti affetti da bronchite cronica ostruttiva, per i pazienti affetti da scompenso cardiaco e infine quello per i pazienti affetti da demenza, sviluppati dai professionisti della USL Umbria 1. All’evento sono intervenuti esperti di rilevanza nazionale, tra i quali Massimo Annichiarico, Direttore Generale della AUSL di Modena, Pasquale Parise, Direttore Sanitario della Usl Umbria 1, Manuela Pioppo, Responsabile Qualità e Comunicazione Usl Umbria1, Fabrizio Stracci Professore di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università di Perugia, coordinati da  Maria Donata Giaimo, responsabile scientifica dell’evento.

Quale novità portano i PDTA per i pazienti? Il paziente affetto da una determinata patologia cronica, non deve più autonomamente andare alla ricerca dei professionisti, ma viene posto al centro di un percorso fatto di controlli clinici e di esami strumentali periodici, di verifica dell’aderenza alla terapia e di educazione alla salute. con l’obiettivo di evitare ricoveri impropri, di allungare inutilmente le liste d’attesa e soprattutto di tenere sotto controllo il paziente facendolo godere più a lungo di uno stato di salute discreto nonostante la patologia. Perché sono state scelte proprio queste patologie? Perché sono quelle di cui più frequentemente si ammalano gli abitanti di questa regione, come in tutto il paese, soprattutto dopo i 65 anni. Alla stesura dei 4 PDTA hanno partecipato medici specialisti, infermieri, dietologi, psicologi, medici di medicina generale, i quali hanno portato un contributo fondamentale a tutta la discussione.

Perugia
21/03/2019 11:23
Redazione
Domenica di festa per l'assemblea annuale dell'Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio: premi ad Anaca e IIS Cassata-Gattapone
Domenica di festa per l`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio che ha tenuto presso il Ristorante Catignano l`Asse...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’, appuntamento domani alla Sperelliana
Per la rassegna culturale "Il sabato in Biblioteca", è in programma un nuovo laboratorio gratuito presso la Biblioteca S...
Leggi
Gubbio: domani la consegna composter e informazione a cura di ‘Gesenu’
Domani alle ore 9:30, presso la palestra dell’ Istituto Commerciale Gattapone, si svolgerà un incontro di formazione sul...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del saggio di Alvaro Standardi “Albero e città, ovvero, la natura in trincea”
Con il patrocinio del Comune, nella sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, domani alle ore 17.30, verrà prese...
Leggi
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Stirati - Pd : intesa difficile. Si profilano strade divise in vista delle elezioni di maggio, in campo gli ultimi tentativi
Un matrimonio che non s`ha da fare e forse non si farà. E` quello che a Gubbio avrebbe dovuto ricomporre il movimento po...
Leggi
Champions League volley: vola in semifinale la Sir Perugia che schianta il Chaumont 3-0. Ora c'è il Kazan
Arriva la Champions League ma non cambia la legge del PalaBarton: la Sir Perugia travolge i francesi dello Chaumont 3-0 ...
Leggi
Bevagna: da Pansa a Pavese sulle note di Bach: proseguono gli incontri de “La parola ai lettori”
Prosegue a ritmi serrati la programmazione de “La parola ai lettori”, l`iniziativa di un gruppo di volontari dell`area c...
Leggi
Umbertide: gli appuntamenti con "Dallo scaffale a te" alla Biblioteca comunale
Un modo innovativo per riavvicinare tutta la cittadinanza ai grandi poeti italiani. Questo è l`intento della serie di in...
Leggi
Collezione permanente di arte contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sabato 23 marzo h 18,00 presso il Centro italiano di arte contemporanea, sarà inaugurata la Raccolta permanente di arte ...
Leggi
Utenti online:      682


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv