Skin ADV

Approvata la legge sui centri storici

Approvata la legge sui centri storici, che prevede un sistema premiante e incentivante sia dal punto di vista edilizio e strutturale, sia per il tessuto delle attività commerciali, artigianali, culturali e turistiche.
''Dando concretezza ad uno degli assi portanti della politica regionale, la legge appena approvata restituisce ai 622 centri storici della regione, esaltandola, quella centralita', quell'interesse e quella forza attrattiva che si fondano sulla storia e sulla identita' dell'Umbria'': e' quanto afferma, a nome della giunta regionale, l'assessore Silvano Rometti. ''Questa nuova centralita' dei centri storici - ha aggiunto Rometti - verra' realizzata, grazie alla legge, attraverso una politica organica che, superando ogni sporadicita' di azione, sara' il frutto di una forte concertazione fra i Comuni e i soggetti operanti all'interno dei centri storici''. ''La legge - ha spiegato Rometti - prevede, in modo molto innovativo, un sistema premiante e incentivante per i privati che intendano investire nei centri storici umbri, e questo sia dal punto di vista edilizio e strutturale, sia da quello di coloro (ed e' questo uno degli aspetti qualificanti del provvedimento), che vogliano rilanciare il tessuto delle attivita' commerciali, artigianali, culturali e turistiche. Mantenendo un approccio culturale ispirato alla necessita' di una forte tutela del patrimonio storico, tale azione favorira' il riuso e il recupero degli edifici e spazi degradati, che potranno usufruire di idonee misure di premialita'''. ''Si tratta di un'impostazione - ha sottolineato Rometti - contenuta all'interno di un quadro strategico di valorizzazione che i Comuni, insieme ai cittadini ed alle associazioni dei soggetti interessati, dovranno elaborare per mettere in evidenza tutte le criticita' e le azioni necessarie per una rivitalizzazione del tessuto urbano''. ''Per attuare una politica organica sui centri storici - continua Rometti - la Regione non si limitera' comunque alla legge che e' stata appena approvata, ma sosterra' la sua azione con risorse importanti, attingendo a finanziamenti comunitari, a risorse statali e ad altri capitoli del bilancio regionale, come ad esempio quelli previsti dai recenti bandi Puc (Programmi Urbani Complessi), che - ricorda Rometti - per questo tipo d'interventi mettono a disposizione dei comuni una mole consistente di risorse''.

01/07/2008 17:33
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Gubbio: siglato l`accordo per la realizzazione del progetto "La terra del Duca"
E’ stato siglato questa mattina presso la residenza comunale di Gubbio l’accordo tra le Regioni Umbria e Marche per la r...
Leggi
Buitoni: garanzie dalla nuova proprietà
``Abbiamo svolto la nostra opera fino in fondo a tutela del lavoro e del territorio e vorremmo che le solite parole spes...
Leggi
Umbertide. Rapina alla filiale dell`Unicredit Banca.
Un rapinatore solitario, con in mano un taglierino, ha rapinato oggi pomeriggio verso le 15,15 la filiale umbertidese d...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "La Cecchini ha dichiarato guerra ai comuni più piccoli".
“Tempo impiegato male quello del sindaco Cecchini nell’intervallo tra gli ultimi due consigli comunali: un tempo di due ...
Leggi
C.Castello. Approvati gli indirizzi per la Comunità Montana.
Con il voto favorevole del Centrosinistra e il voto contrario della Casa delle Libertà, il Consiglio comunale ha approva...
Leggi
Calciomercato dilettanti: Pierotti resta all`Angelana
Il bomber Emiliano Pierotti resta all’Angelana: sembra che a prevalere sia stata la promessa fatta dal giocatore di rima...
Leggi
Gubbio: preselazionate le opere del primo concorso "Aldo Ajò"
Sono state preselezionate dalla giuria le opere del 1° Premio Aldo Ajò, dedicato ai giovani ceramisti ed artisti della c...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv