Skin ADV

Approvata legge regionale sull'editoria. Smacchi (Pd): "Stampa locale in difficolta'". Morroni (FI): "Favorire la lettura dei quotidiani in classe"

Il consiglio regionale dell'Umbria approva la legge per il sostegno all'editoria locale. Accolti alcuni emendamenti di FI. Smacchi: "Stampa locale in difficoltà"

Il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato ieri, con 18 voti favorevoli (Pd, Ser, misto-Mdp, FI, FdI, Misto-Umbria next, Misto-Ricci presidente-IC, Lega) e due contrari (M5S), il disegno di legge "Norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell'ambito dell'informazione locale". Previste risorse pari a 780 mila euro per gli anni 2018, 2019, 2020.
Il presidente della prima Commissione, Andrea Smacchi, relatore del provvedimento, ha detto che la stampa quotidiana in Umbria "negli ultimi dieci anni ha perso il 53 per cento dei ricavi". "Cinquanta giornalisti umbri - ha aggiunto - su poco più di 250 del totale con contratti di lavoro dipendente sono in disoccupazione o in cassa integrazione. L'Umbria, negli ultimi anni ha perso due quotidiani regionali e una televisione locale". Il vicepresidente della Regione e assessore Fabio Paparelli ha quindi parlato di un testo che "tiene fede a due principi: garantire il pluralismo e l'autonomia e la libertà dell'informazione".

Sulla questione la nota anche del consigliere regionale di Fi Roberto Morroni soddisfatto perchè l'assemblea ha accolto alcuni emendamenti da lui proposti. Si tratta di osservazioni inerenti un ruolo maggiormente attivo, da parte della Regione Umbria, per quanto concerne la sensibilizzazione e la promozione della lettura della stampa locale nelle scuole, ovviamente nel pieno rispetto dell’autonomia delle stesse istituzioni scolastiche. "La “ratio” che mi ha portato a presentare queste modifiche aggiuntive all’articolato di base - afferma Morroni -  è legata alla volontà di instillare, soprattutto verso le nuove generazioni, la curiosità ed il piacere di conoscere e di informarsi su quanto accade anche e soprattutto nel proprio contesto territoriale. In generale il provvedimento adottato dall’Assemblea Legislativa si prefigge di fornire un valido supporto ad un settore che in questo momento sta attraversando una delicata fase di transizione, senza però seguire logiche di puro assistenzialismo bensì aiutando a svolgere il ruolo di pungolo affinché il mondo dell’informazione abbia un approccio propositivo verso le sfide che gli si pongono dinnanzi e rimanga in tal modo anche al passo con i tempi. Ed il tutto sia per il bene della qualità dell’informazione oltre che delle professionalità che quotidianamente operano in tale ambito".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2018 08:26
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: torna da oggi la Novena dell'Immacolata alla chiesa di San Francesco, officiata dal Vescovo Paolucci Bedini. Diretta su Trg1 (canale 111) dalle ore 18
Prenderà il via da oggi giovedì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sol...
Leggi
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
Assisi: accensione e benedizione Presepe e albero di Natale per opere misericordia e salvaguardia del creato
Si terrà sabato 8 dicembre l`accensione e la benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore dell...
Leggi
Gubbio, prima seduta per il neo tecnico Galderisi. Marchegiani su esonero Sandreani: "Sarò sempre grato al mister, ora dobbiamo rimboccarci le maniche"
Serie C: nel pomeriggio odierno Giuseppe Galderisi ha guidato il suo primo allenamento da allenatore del Gubbio: un rito...
Leggi
“Esenzione o riduzione dell’Irap per le aziende pubbliche di servizi alla persona”, approvata all’unanimità la mozione di Smacchi (Pd)
“La Giunta regionale preveda, a partire dal 2019, l’esenzione o una significativa riduzione (almeno il 50 per cento) del...
Leggi
“Norme e rispetto delle regole” al Cassata-Gattapone di Gubbio: primo incontro del “Progetto Legalità” con il Cap. Del Sette
Al Cassata – Gattapone norme e giustizia sotto i riflettori nel “Progetto Legalità”. Ormai da alcuni anni l`istituto po...
Leggi
Foligno: visita al Centro di Selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito
A testimonianza di come il Centro di Selezione stia assumendo sempre maggiore importanza e rilevanza in ambito nazionale...
Leggi
Basket: in C Gold continuano a vincere Valdiceppo e Foligno. Serie D, sorride il Basket Gubbio
Basket: In C Gold, Valdiceppo espugna per 70-91 il parquet di Matelica confermadosi capolista solitario del girone, cont...
Leggi
Casette Norcia, Lega: “Incontreremo i cittadini, non escludiamo un esposto alla Procura della Repubblica”
Maxi indagine della Guardia di Finanza e della Procura di Gorizia su circa 150 gare d’appalto per la realizzazione o la ...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv