Skin ADV

Approvate modifiche al regolamento sulla caccia al cinghiale

Morroni: 'Regole operative entro 30 giorni'.

"In attuazione dell'intesa raggiunta nei giorni scorsi con il Coordinamento delle squadre cinghialisti dell'Umbria, ho sottoposto all'esame della Giunta regionale nella riunione odierna le modifiche condivise al regolamento regionale n. 34 del 1999, relativo al prelievo venatorio della specie cinghiale. L'atto è stato approvato gettando le basi per un significativo incremento della capacità di abbattimento da parte delle squadre": lo rende noto l'assessore regionale alla Caccia, Roberto Morroni. Le modifiche approvate, nello specifico - spiega, in una nota della Regione - riguardano tre punti: "la diminuzione da 20 a 15 del numero minimo di cacciatori per le battute; la possibilità di inserire, in ciascuna battuta, un numero massimo di cacciatori non appartenenti alla squadra pari al 50% dei partecipanti alla battuta stessa; la possibilità di effettuare battute congiunte tra le squadre senza alcun tipo di limitazione e di autorizzazione preventiva". "Dopo l'approvazione di oggi, il provvedimento - ricorda l'assessore - verrà trasmesso alla Terza commissione consiliare dell'Assemblea legislativa per l'acquisizione del parere obbligatorio che dovrà essere espresso nel termine massimo di 20 giorni. Stiamo, pertanto, procedendo nel rispetto dell'impegno assunto in occasione dell'intesa raggiunta con il Coordinamento delle squadre cinghialisti di rendere operative le nuove regole entro 30 giorni".

Perugia
18/10/2023 13:15
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Unto 2023, Assisi festeggia l’olio nuovo e rilancia il territorio
È tutto pronto ad Assisi per l’undicesima edizione di Unto (Unesco, Natura, Territorio, Olio), manifestazione dedicata a...
Leggi
C.Castello: Fiere di San Florido 2023, lunedì 30 ottobre saranno assegnati posteggi
Lunedì 30 ottobre l’amministrazione comunale procederà all’assegnazione dei posteggi disponibili per le Fiere di San Flo...
Leggi
Gubbio: le coperte di Marzia per aiutare i centri antiviolenza
E’ una storia che parte da lontano, quella di Marzia e Rossana, due amiche che durante la pandemia si sono messe al lavo...
Leggi
Bevagna: al professor Alberto Mantovani il premio “Ercole Pisello”
Andrà al professor Alberto Mantovani la XXX edizione del premio “Ercole Pisello”. Direttore scientifico dell`Istituto cl...
Leggi
Spello: in corso i lavori di manutenzione di alcune strade bianche comunali
Sono in corso da alcuni questi giorni gli interventi di manutenzione di alcune strade bianche comunali da parte dell’AFO...
Leggi
Due mila piante di canapa in terreno, denunciato imprenditore a Orvieto
Oltre 2 mila piante di canapa e circa 18 chili di infiorescenze, con relative foglie essiccate, pronte per lo spaccio, s...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
I Ceri di Gubbio in Parlamento europeo per celebrare i 50 anni dello stemma della Regione Umbria
I Ceri di Gubbio sbarcano in Parlamento Europeo, per una mostra dedicata. "È per me un grande onore poter ospitare i cer...
Leggi
Fu identificato anche a Terni l'attentatore di Bruxelles
Era stato identificato anche a Terni, 11 anni fa durante un normale controllo di routine da parte delle forze dell`ordin...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv