Andrà al professor Alberto Mantovani la XXX edizione del premio “Ercole Pisello”. Direttore scientifico dell'Istituto clinico “Humanitas” e professore emerito dell'Humanitas University, il dottor Alberto Mantovani entra così a far parte nel novero dei prestigiosi personaggi a cui, in trenta anni, l'associazione “Giuseppe Corradi” e la famiglia Pisello hanno voluto conferire il riconoscimento. Come sempre sarà la città di Bevagna il palcoscenico in cui si svolgerà la premiazione dello scienziato italiano, conosciuto in tutto il mondo per le sue importanti e preziose ricerche mediche. Alberto Mantovani riceve il “testimone” dalla dottoressa Antonella Viola, premiata lo scorso anno. Prima di loro a ricevere il premio “Ercole Pisello” sono stati grandi divulgatori scientifici e professionisti del settore medico. È il caso di Rita Levi Montalcini, Umberto Veronesi, Piero Angela e Silvio Garattini. E proprio il professor Silvio Garattini, negli anni, è divenuto parte attiva e grande amico di Bevagna (è cittadino onorario), essendo il presidente del comitato scientifico dell'associazione “Giuseppe Corradi”. “Grazie agli organizzatori e grazie al Comune di Bevagna – afferma Paolo Pisello, in rappresentanza della famiglia -. Per noi è importante portare avanti la volontà di mio fratello Ercole, così come quella di mio padre. È un momento al quale teniamo molto e per questo aspettiamo tutti a Bevagna”. “Così come già avvenuto in passato – commenta Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna – l'ospite di quest'anno è davvero eccezionale. In trenta anni sono arrivati nella nostra città personaggi di fama mondiale e Alberto Mantovani non sarà da meno. Per il borgo è una grande occasione per farsi conoscere e apprezzare, così come per il pubblico sarà un'importante occasione per conoscere i premiati e i professionisti che interverranno. Il mio grazie va all'associazione 'Giuseppe Corradi' e alla famiglia Pisello, oltreché al professor Silvio Garattini che, attraverso i suoi contatti, permette di portare in città ospiti illustri. Il tema della tavola rotonda di quest'anno – conclude Falsacappa – è molto interessante e di grande attualità, per cui sono sicura che sarà un pomeriggio ricco di spunti”. Per Enrico Galardini, segretario dell'associazione “Giuseppe Corradi”, “a Bevagna arriverà un personaggio di grande spessore con un curriculum prestigioso. Mi auguro – dice – che la città risponda al meglio, perché questa non è una manifestazione 'elitaria', visto che si toccano argomenti che interessano tutti”.