Skin ADV

Bevagna: al professor Alberto Mantovani il premio “Ercole Pisello”

La trentesima edizione del riconoscimento portato avanti dall'associazione “Giuseppe Corradi” andrà al direttore scientifico dell'Istituto clinico “Humanitas”.

Andrà al professor Alberto Mantovani la XXX edizione del premio “Ercole Pisello”. Direttore scientifico dell'Istituto clinico “Humanitas” e professore emerito dell'Humanitas University, il dottor Alberto Mantovani entra così a far parte nel novero dei prestigiosi personaggi a cui, in trenta anni, l'associazione “Giuseppe Corradi” e la famiglia Pisello hanno voluto conferire il riconoscimento. Come sempre sarà la città di Bevagna il palcoscenico in cui si svolgerà la premiazione dello scienziato italiano, conosciuto in tutto il mondo per le sue importanti e preziose ricerche mediche. Alberto Mantovani riceve il “testimone” dalla dottoressa Antonella Viola, premiata lo scorso anno. Prima di loro a ricevere il premio “Ercole Pisello” sono stati grandi divulgatori scientifici e professionisti del settore medico. È il caso di Rita Levi Montalcini, Umberto Veronesi, Piero Angela e Silvio Garattini. E proprio il professor Silvio Garattini, negli anni, è divenuto parte attiva e grande amico di Bevagna (è cittadino onorario), essendo il presidente del comitato scientifico dell'associazione “Giuseppe Corradi”. “Grazie agli organizzatori e grazie al Comune di Bevagna – afferma Paolo Pisello, in rappresentanza della famiglia -. Per noi è importante portare avanti la volontà di mio fratello Ercole, così come quella di mio padre. È un momento al quale teniamo molto e per questo aspettiamo tutti a Bevagna”. “Così come già avvenuto in passato – commenta Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna – l'ospite di quest'anno è davvero eccezionale. In trenta anni sono arrivati nella nostra città personaggi di fama mondiale e Alberto Mantovani non sarà da meno. Per il borgo è una grande occasione per farsi conoscere e apprezzare, così come per il pubblico sarà un'importante occasione per conoscere i premiati e i professionisti che interverranno. Il mio grazie va all'associazione 'Giuseppe Corradi' e alla famiglia Pisello, oltreché al professor Silvio Garattini che, attraverso i suoi contatti, permette di portare in città ospiti illustri. Il tema della tavola rotonda di quest'anno – conclude Falsacappa – è molto interessante e di grande attualità, per cui sono sicura che sarà un pomeriggio ricco di spunti”. Per Enrico Galardini, segretario dell'associazione “Giuseppe Corradi”, “a Bevagna arriverà un personaggio di grande spessore con un curriculum prestigioso. Mi auguro – dice – che la città risponda al meglio, perché questa non è una manifestazione 'elitaria', visto che si toccano argomenti che interessano tutti”.

Foligno/Spoleto
18/10/2023 12:38
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Spello: in corso i lavori di manutenzione di alcune strade bianche comunali
Sono in corso da alcuni questi giorni gli interventi di manutenzione di alcune strade bianche comunali da parte dell’AFO...
Leggi
Due mila piante di canapa in terreno, denunciato imprenditore a Orvieto
Oltre 2 mila piante di canapa e circa 18 chili di infiorescenze, con relative foglie essiccate, pronte per lo spaccio, s...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
I Ceri di Gubbio in Parlamento europeo per celebrare i 50 anni dello stemma della Regione Umbria
I Ceri di Gubbio sbarcano in Parlamento Europeo, per una mostra dedicata. "È per me un grande onore poter ospitare i cer...
Leggi
Fu identificato anche a Terni l'attentatore di Bruxelles
Era stato identificato anche a Terni, 11 anni fa durante un normale controllo di routine da parte delle forze dell`ordin...
Leggi
Gubbio: Di Massimo squalificato per 3 giornate. Un turno al vice allenatore De Simone
"Condotta violenta verso un calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento, lo colpiva con un pugno al volto". ...
Leggi
Festival e Rassegne cinematografiche, 120mila euro dal Ministero della Cultura a sei manifestazioni umbre
In Umbria sono state ben sei le manifestazioni, tra festival e rassegne, ad avere ottenuto il contributo ministeriale, p...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv