Skin ADV

Due mila piante di canapa in terreno, denunciato imprenditore a Orvieto

Per la guardia di finanza smercio sul posto e con e-commerce.

Oltre 2 mila piante di canapa e circa 18 chili di infiorescenze, con relative foglie essiccate, pronte per lo spaccio, sono state sequestrate dalla tenenza di Orvieto della guardia di finanza in un terreno che ha denunciato a piede libero un imprenditore agricolo del posto. Per gli investigatori la vendita veniva fatta anche al dettaglio, sia in loco presso un punto vendita coincidente con la sede dell'azienda agricola, ma, soprattutto, via e-commerce mediante un sito internet risultato a essa riconducibile. Le fiamme gialle nel corso di un servizio mirato alla prevenzione ed al contrasto di traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno predisposto appostamenti e perlustrazioni nelle campagne di Castel Viscardo e Castel Giorgio. Grazie anche ad altri riscontri eseguiti attraverso le banche dati hanno individuato - è detto in un loro comunicato - un "esteso appezzamento" di terreno coltivato da un trentacinquenne risultato titolare di un'azienda agricola, formalmente operante nel settore dei "prodotti oleosi". I finanzieri hanno invece scoperto la piantagione coltivata, dove sono stati rinvenuti tutti gli attrezzi utili - si spiega ancora nella nota - alla coltivazione dello stupefacente, quali "imponenti" cisterne d'acqua, un impianto di irrigazione canalizzato per ogni filare, fertilizzanti, un atomizzatore a motore ed un gruppo elettrogeno per l'energia elettrica. Successivamente, la guardia di finanza ha controllato un "anonimo" capannone nelle campagne di Castel Giorgio, che in base ai loro accertamenti era stato destinato dall'agricoltore allo stoccaggio per la successiva lavorazione dello stupefacente. All'interno le fiamme gialle hanno riferito di avere trovato veri e propri scaffali e ventilatori adibiti alla essiccazione della canapa grezza, oltre che una macchina per la triturazione del materiale erbaceo prodotto, destinati al confezionamento per la vendita.  

Perugia
18/10/2023 10:57
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
I Ceri di Gubbio in Parlamento europeo per celebrare i 50 anni dello stemma della Regione Umbria
I Ceri di Gubbio sbarcano in Parlamento Europeo, per una mostra dedicata. "È per me un grande onore poter ospitare i cer...
Leggi
Fu identificato anche a Terni l'attentatore di Bruxelles
Era stato identificato anche a Terni, 11 anni fa durante un normale controllo di routine da parte delle forze dell`ordin...
Leggi
Gubbio: Di Massimo squalificato per 3 giornate. Un turno al vice allenatore De Simone
"Condotta violenta verso un calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento, lo colpiva con un pugno al volto". ...
Leggi
Festival e Rassegne cinematografiche, 120mila euro dal Ministero della Cultura a sei manifestazioni umbre
In Umbria sono state ben sei le manifestazioni, tra festival e rassegne, ad avere ottenuto il contributo ministeriale, p...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'
"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attivit...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv