Skin ADV

Gubbio: le coperte di Marzia per aiutare i centri antiviolenza

Per ricordare un’amica scomparsa un’iniziativa di Comune e Commissione Pari Opportunità, con il supporto dell’Università dei Sarti.

E’ una storia che parte da lontano, quella di Marzia e Rossana, due amiche che durante la pandemia si sono messe al lavoro per raccogliere fondi a favore dei Centri antiviolenza toscani, realizzando  “quadrotti” di lana destinati a creare coperte. Un’idea che piacque talmente tanto alle due amiche che pensarono di proporla anche a Gubbio. La prematura e improvvisa morte di Marzia Nicchi, però, ha fatto mettere temporaneamente da parte l’idea, ma ora, anche in sua memoria, grazie all’impegno di Rossana Nardelli sta prendendo vita “Le coperte di Marzia”, un’iniziativa a favore dei Centri Antiviolenza di zona. Chiunque potrà contribuire alla creazione delle coperte, realizzando a uncinetto e/o a maglia un “quadrotto” 50 cm x 50 cm con lana colorata, stile “mattonelle granny”. Le coperte di varie dimensioni, verranno utilizzate per una raccolta fondi a favore dei Centri antiviolenza. Chi non è in grado di realizzare i quadrotti ma vuole contribuire alla raccolta, potrà donare, stile “caffè sospeso”, dei “gomitoli sospesi” che altri potranno utilizzare. “Ad oggi – sottolinea la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Gubbio Lucia D’Acri –  sono 93 in Italia i femminicidi: la cronaca ci sottopone ormai quasi quotidianamente eventi di questo tipo, ma è importante e significativo sottolineare la sensibilità e l’impegno che parte dal basso, dalla società civile, che, in un’ottica di partecipazione, crea una diversa sensibilità, oltre che conoscenza dei servizi. Ringraziamo pertanto Rossana che anche in ricordo della sua amica ha voluto attivare questo bellissimo processo”. Come ricorda l’assessora al Welfare e alle Pari Opportunità, Simona Minelli, “a Gubbio il Centro Antiviolenza opera dal marzo del 2021, la nostra amministrazione si è fortemente impegnata per questo risultato e grazie all’impegno delle operatrici dell’Associazione Libera…mente Donna ETS  che lavorano in rete con i servizi territoriali e con le Forze dell’ordine possiamo contare su questo importante presidio. Sono infatti migliaia le donne accolte nei Centri Antiviolenza, un numero che spesso è solo la punta di un iceberg di un problema purtroppo in crescita anche nella nostra Regione. La presenza di centri antiviolenza dislocati in più realtà territoriali è fondamentale per il contrasto alla violenza di genere, sia perché permette alle donne di chiedere aiuto nel territorio in cui si sentono più a loro agio, sia perché questi centri sono anche luoghi politici e culturali dai quali possono prendere vita attività importanti di sensibilizzazione e formazione rivolte a tutta la comunità. Ricordo infine che il Centro antiviolenza semiresidenziale di Gubbio è raggiungibile al numero telefonico, attivo h24,  3534143438.”

I quadrotti realizzati verranno raccolti presso Ro.Si. Tessuti, in via dell’Arboreto n. 38, fino al 10 novembre. Per ulteriori informazioni si può chiamare il 3929594387.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/10/2023 12:49
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Bevagna: al professor Alberto Mantovani il premio “Ercole Pisello”
Andrà al professor Alberto Mantovani la XXX edizione del premio “Ercole Pisello”. Direttore scientifico dell`Istituto cl...
Leggi
Spello: in corso i lavori di manutenzione di alcune strade bianche comunali
Sono in corso da alcuni questi giorni gli interventi di manutenzione di alcune strade bianche comunali da parte dell’AFO...
Leggi
Due mila piante di canapa in terreno, denunciato imprenditore a Orvieto
Oltre 2 mila piante di canapa e circa 18 chili di infiorescenze, con relative foglie essiccate, pronte per lo spaccio, s...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
I Ceri di Gubbio in Parlamento europeo per celebrare i 50 anni dello stemma della Regione Umbria
I Ceri di Gubbio sbarcano in Parlamento Europeo, per una mostra dedicata. "È per me un grande onore poter ospitare i cer...
Leggi
Fu identificato anche a Terni l'attentatore di Bruxelles
Era stato identificato anche a Terni, 11 anni fa durante un normale controllo di routine da parte delle forze dell`ordin...
Leggi
Gubbio: Di Massimo squalificato per 3 giornate. Un turno al vice allenatore De Simone
"Condotta violenta verso un calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento, lo colpiva con un pugno al volto". ...
Leggi
Festival e Rassegne cinematografiche, 120mila euro dal Ministero della Cultura a sei manifestazioni umbre
In Umbria sono state ben sei le manifestazioni, tra festival e rassegne, ad avere ottenuto il contributo ministeriale, p...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv