E’ festa grande per gli studenti e i docenti del Liceo Scientifico. Stamani nell’”Auditorium” di San Domenico a Foligno tra le conferenze della Festa di Scienza e Filosofia, assieme al prof. Massimo Arcangeli, i ragazzi dello scientifico si sono classificati primi e terzi come “Ambasciatori di Scienza e Filosofia”. Risultato ottenuto con le maggior visualizzazioni su Facebook e YouTube per le loro performance video realizzare sul collegamento tra scienza e letteratura. Bella esperienza con i ragazzi che hanno anche presentato alcuni dei loro lavori realizzati tra filosofia, musica e scienze mostrando il funzionamento di Naov6 e la realtà virtuale. PCTO significativo che da anni vede la collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno quest’anno con la tutor del progetto prof.ssa Alessandra Pierini, coordinatrice del progetto, il prof. Francesco Deplanu e le classi terze e quarte del liceo scientifico in questa bella avventura. Con la rappresentazione de “Gli anni luce” di Italo Calvino Lorenzo Franceschetti, Giovannni Gaggiotti, Giulio Farneti , Francesco Vispi, e Francesco Roncigli del 3cls si sono classificati primi vincendo un portatile Lenovo. Mentre, sempre partendo da Calvino con il racconto “la distanza dalla luna” Giordano Angeletti, Leonardo Alunno, Mattia Cerbella del 4bls, con Davide Minelli del 5cls si sono classificati terzi ricevendo come premio un dizionario della lingua italiana consegnatogli dal prof. Massimo Arcangeli linguista ed organizzatore della Festa di Scienza e Filosofia.