Skin ADV

Gubbio, la Lega replica a Stirati: "Noi sempre coerenti: avevamo avvertito del rischio in zone sensibili e della necessita' di piu' forze dell'ordine"

Gubbio, la Lega replica a Stirati sulle vicende del 15 maggio: "Noi sempre coerenti: avevamo avvertito del rischio in zone sensibili e della necessita' di piu' forze dell'ordine"
Non tarda ad arrivare la replica della Lega di Gubbio alla critica avanzata dal sindaco Stirati nel corso della conferenza stampa di ieri, quando ha ricordato di essere stato apostrofato da alcuni come "dittatore" e di aver subito anche gli strali del partito di Salvini per le eccessive restrizioni, salvo poi essere criticato per quanto accaduto il 15 maggio in centro storico: "Prima ero un dittatore, poi avevo fatto troppo poco. Qualcuno deve mettersi d'accordo con se stesso" ha commentato il primo cittadino.
E così è giunta la nota del partito leghista che condanna "in modo inequivocabile i comportamenti tenuti da alcuni eugubini nelle vie del centro storico, ed anche in altre zone della città, che nulla hanno a che vedere con la nostra festa e che, in un periodo di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo, possono aver creato un  serio pericolo per probabili e speriamo scongiurati contagi futuri.
Abbiamo seguito la conferenza stampa del Sindaco Stirati nella giornata del 16 maggio, dalla quale constatiamo, in alcuni passaggi, una presa di posizione ancora una volta inadeguata, addirittura attaccando la Lega senza averne nemmeno diritto di replica, solo per il fatto che in questi giorni avevamo posto l’attenzione sulle lacunosità dei provvedimenti presi per il periodo della festa dei Ceri.
La Lega dal primo giorno di insediamento in Consiglio comunale non ha fatto altro che seguire una linea politica propositiva nei confronti dell’amministrazione, ma molto spesso ci siamo trovati a confrontarci con un atteggiamento di chiusura pregiudizievole nei nostri confronti.
Anche in questa occasione, abbiamo evidenziato con il nostro comunicato che i provvedimenti adottati non sarebbero stati sufficienti per scongiurare i fatti poi accaduti e non, come ha detto il Sindaco in conferenza stampa, che si sarebbe dimostrato un “dittatore” nei confronti dei cittadini. Il nostro comunicato parlava chiaro, era inutile chiudere alcune vie e limitare la libertà dei cittadini e nel frattempo lasciare aperto Corso Garibaldi ed altre zone che avrebbero subito di contro assembramenti.
A differenza di quello che ha detto il Sindaco, tutt’ora rimaniamo della stessa opinione e non cambiamo idea, anzi, ci meravigliamo ricordando come in campagna elettorale il nostro Sindaco utilizzava la sua “eugubinità” come punto di forza, ma questa evidentemente non è stata sufficiente per capire quale potesse essere lo scenario ipotetico che si sarebbe  manifestato il 15 maggio a Gubbio, mandando allo sbaraglio i pochi Vigili Urbani che si sono trovati ad affrontare una situazione completamente sfuggita di mano.
Come ben specificato nel comunicato, serviva un impiego di forze di polizia ben maggiore di quello che si è visto in città per impedire quello che poi è successo.
Alla luce di tali fatti crediamo quindi che il Sindaco non può sfuggire dalle sue responsabilità perché doveva e poteva fare molto di più, perché tali fatti potrebbero aver creato un danno di tipo sanitario e una perdita di immagine che ci penalizza tutti. Queste non sono opinioni. Sono i fatti accaduti, purtroppo, a dirlo".
Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2020 09:53
Redazione
Caos 15 maggio a Gubbio, ferma condanna dell'Universita' dei Muratori. Mariani: "Disappunto, delusione e amarezza. Punire e isolare i responsabili. Serve un dibattito ampio sul futuro"
"L’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini” intende esternare alla Città intera, alle...
Leggi
Gualdo Tadino: presentata la piattaforma “digicinet”, frutto del know-how umbro
Con l`ultima sessione di presentazione e test, insieme a numerosi esercenti collegati in tutta la Penisola, entra uffici...
Leggi
Tullo Ostilio Moschini (Cisl Medici Umbria): “La piccola regione ha vinto la prima battaglia contro il grande invasore. Ma nella sanità servono attenzione e accordi equi”
Mentre affrontiamo la sfida di capire come si evolve il virus, è necessario nella Sanità Umbra confrontare idee, elabora...
Leggi
Il racconto del 15 e 16 Maggio 2020 a Gubbio stasera nel TRG Plus (ore 20.45)
Un 15 Maggio inusuale e a suo modo storico, senza la plurisecolare Festa dei Ceri per le restizioni dovute all`emergenza...
Leggi
"Massima durezza sanzionatoria contro gli atti di una minoranza facinorosa che ha sporcato l'immagine della citta'": Stirati in conferenza preannuncia quarantena e replica a Presciutti
Massima durezza nelle sanzioni, possibili risvolti penali per almeno una quindicina di persone e costituzione di parte c...
Leggi
"Illuminare con le fiaccole le nostre finestre fino al prossimo 1 giugno in onore di S.Ubaldo": l'invito del Vescovo Paolucci Bedini nel Pontificale dalla Cattedrale di Gubbio
Dopo i due gesti straordinari di ieri, oggi il vescovo Luciano e la comunità eugubina celebrano solennemente il patrono ...
Leggi
Trasporto pubblico: Assessore regionale Melasecche replica ai sindacati: “Vogliamo risanare il settore e tutelare i cittadini”
“La Regione procede con coraggio verso il risanamento e la riorganizzazione del settore trasporti e infrastrutture: disp...
Leggi
Città di Castello: mascherine d’autore realizzate con telaio dell’800 tessute e ricamate a mano donate ai medici e infermieri dell’ospedale dalle socie lavoratrici della Tela umbra
Tradizione, storia, artigianato artistico e solidarietà. Mascherine in puro lino pregiato realizzate con telaio a 4 “lic...
Leggi
Dopo gli assembramenti di ieri a Gubbio, arriva l'ordinanza del sindaco di Gualdo Tadino: niente trasferimenti tra i due comuni se non per necessita', salute o lavoro per 2 settimane
Quello che ieri sera poteva apparire una dura presa di posizione a caldo, oggi si è` tramutata in ordinanza vera e propr...
Leggi
Coronavirus, nessun nuovo contagio in Umbria: restano 101 i positivi, 27 ricoverati di cui appena 2 in terapia intensiva
Nessun nuovo contagio dalla giornata di ieri in Umbria. Calano positivi e ricoverati, restano appena 2 persone in terapi...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv