Skin ADV

Arte e ambiente: sei mesi di creatività e consapevolezza nelle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Perugia 14

Arte e ambiente: sei mesi di creatività e consapevolezza nelle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Perugia 14.

Le scuole primarie di Ponte Felcino, Villa Pitignano, Montelaguardia e Colombella, appartenenti all’Istituto Comprensivo Perugia 14, sono state protagoniste di un percorso laboratoriale innovativo e coinvolgente, che per sei mesi ha intrecciato arte e ambiente con l’obiettivo di sviluppare creatività e consapevolezza ecologica nei più piccoli. Il progetto, promosso da Polis cooperativa sociale e condotto dall’educatore Cristiano Schiavolini, ha visto la partecipazione attiva di circa 160 bambini di otto classi. Schiavolini ha curato la parte artistica con focus sui temi ambientali, affiancato dall’educatrice Elena Paccaduscio e da Jacopo Beffanini, esperto in agraria e coltivazione biologica. Il laboratorio ha combinato linguaggi artistici, esperienze pratiche ed empiriche, riflessioni condivise e momenti espressivi, dando vita a un percorso educativo ricco e multidisciplinare. Fondamentale la collaborazione tra Polis e l’Istituto comprensivo Perugia 14, resa possibile grazie alla fiducia e al sostegno del dirigente scolastico, professor Michele Baldassarri, e delle vicepresidi, professoresse Paola Ceccarelli e Cristiana Piampiano. Ogni incontro si è articolato in due momenti principali: una fase informativa ed esperienziale e una fase espressiva e di sintesi. I bambini hanno esplorato temi come la cooperazione tra le api, il ciclo vitale di fiori e frutti, la nascita dei torrenti, il percorso dei fiumi, i “tesori” della terra come il tartufo, l’impatto dell’uomo sull’ambiente e le possibilità di costruire un futuro più responsabile. Il percorso si è concluso con la realizzazione di un grande murales presso la palestra della scuola primaria di Montelaguardia: un’opera collettiva ispirata a una storia di armonia tra tutti gli esseri della natura, simbolo del cammino di scoperta e immaginazione vissuto dai bambini. Questa esperienza ha dimostrato ancora una volta come la scuola possa essere un terreno fertile per coltivare cultura, rispetto e senso di responsabilità verso il pianeta. Un esempio virtuoso di come percorsi educativi ben strutturati sappiano unire sapere, fare e sentire, alimentando nei più piccoli la consapevolezza di essere parte attiva e preziosa del mondo che li circonda.

Perugia
28/06/2025 12:42
Redazione
Assisi: i Negrita fra le proposte indoor del Riverock. Appuntamento sabato 29 novembre al Teatro Lyrick
Tornano in formazione completa in elettrico i Negrita e lo fanno sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “...
Leggi
Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico: volano le assunzioni nel comparto turistico: +6,4% quelle previste nel trimestre estivo. A giugno +17%, il record è già nell’aria
Quando le imprese assumono di più, vuol dire che si aspettano di lavorare di più. E, in Umbria, questa semplice equazion...
Leggi
Foligno: trovato in possesso di sostanza stupefacente, la Polizia di Stato sanziona un 36enne
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno, durante gli ordinari servizi di controllo del ...
Leggi
Città di Castello: grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune.160 bambini e ragazzi per ognuna delle prime tre settimane di luglio
Ben 160 bambini e ragazzi iscritti per ognuna delle prime tre settimane di luglio, 11 attività sportive a rotazione guid...
Leggi
Federico Burdisso domina i 200 Farfalla ai Sette Colli di Roma e conquista i Mondiali di Singapore: la rinascita parte da Gubbio
Le braccia alzate, il cuore che esplode: Federico Burdisso stacca il pass per i Mondiali di Singapore. Una vittoria che ...
Leggi
Ternana in vendita. La società ufficializza "impegni aziendali sempre più rilevanti"
La Ternana Calcio comunica che l’attuale proprietà ha manifestato la volontà di cedere il pacchetto azionario del Club. ...
Leggi
Nuoto, Burdisso protagonista al Trofeo Settecolli: secondo posto nei 100 farfalla
Ha centrato il secondo posto nella finale dei 100 farfalla del Trofeo Settecolli di Roma, Federico Burdisso, il nuotator...
Leggi
Stefano Gambacurta cittadino onorario di Foligno
E` stata conferita, nella sala consiliare del Comune, la cittadinanza onoraria di Foligno a Stefano Gambacurta, dopo l`a...
Leggi
Perugia: 54enne aggredisce con un coltello il coinquilino, arrestato dai Carabinieri per lesioni personali aggravate
I Carabinieri della Stazione di Castel del Piano e dell’8° Reggimento “Lazio” – Squadra di Intervento Operativo (SIO) ha...
Leggi
Picco del caldo da nord a sud,domenica bollino rosso in 21 città
Temperature bollenti dal nord al sud dell`Italia, con il caldo che aumenterà nel week end. Per domani è infatti previsto...
Leggi
Utenti online:      308


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv