Skin ADV

Asl 1 nel mirino dei malati oncologici: dov'è lo psicoterapeuta?

Asl 1 sempre più nel mirino dei malati oncologici: in una seconda lettera chiedono dove sia lo psicoterapeuta, servizio soppresso da un anno. A Gubbio soluzione-tampone grazie ad una psicologa dell'Aelc. Ma a C.Castello e Umbertide resta il "buc
"Non si cambia lo psicoterapeuta come il parrucchiere. Il rapporto con chi ha il compito di sostenere il malato di tumore si costruisce passo passo. Ci si confida e ci si guarda dentro anche negli aspetti più reconditi. E questo lo si può fare solo con chi possiede grande professionalità e soprattutto è un percorso lungo, travagliato che può durare tanto e non solo lo spazio di un colloquio." Questa la testimonianza di Liana Paciotti, del comitato dei pazienti oncologici dell'Alta Umbria. Storie di vita, storie di malattie. Malattie che lacerano il corpo e l'anima. Come il tumore che a volte non lascia scampo, e per curarlo si viene sottoposti a cicli di trattamenti di chemioterapia che sconquassano il fisico e lasciano strascichi nel morale e nella mente. Tanto che domenica 4 giugno nella prima giornata nazionale dedicata al malato oncologico, si è ribadito che oltre alle terapie tradizionali, il sostegno psicologico ai pazienti affetti da tumore è essenziale e complementare alle cure del corpo, che deve essere affiancato al malato uno psicoterapeuta fin dalle prime fasi di approccio alla malattia e spesso prima ancora dell'intervento chirurgico o della chemioterapia. Tutto questo viene ormai da alcune settimane ribadito, "gridato"a bassa voce, con alcune lettere affidate ai mass media, appunto da un gruppo di pazienti oncologici della Asl 1 che si sono ritrovati sprovvisti del servizio di sostegno psicologico ormai da un anno, esattamente dal luglio 2005. A Gubbio, Città di Castello, Umbertide e San Sepolcro il servizio pubblico non garantisce più gli psicoterapeuti che sostengono i malati. E se nell'eugubino-gualdese l'Asl, dopo l'interruzione del servizio e il congedo dell'assistente quasi un anno fa, ha momentaneamente "tamponato" il problema, facendo lavorare da circa una settimana una nuova dottoressa segnalata da un'associazione di volontariato (Aelc), del tutto aperta resta la problematica in Alto Tevere dove non mancano casi nei quali alla malattia primaria si aggiungono, in assenza di un sostegno adeguato e professionale, situazioni di depressione, che talvolta portano a peggioramenti ulteriori. Non è neanche escluso che dalla protesta "silenziosa" qualche utente possa passare anche chiedere un risarcimento per il mancato servizio da un anno a questa parte. La Asl dal canto suo ha comunque previsto per il servizio del sostegno psicologico, un progetto generale, che va la di là della semplice prestazione ambulatoriale e che coinvolge in maniera globale non solo il malato ma anche chi si deve occupare di lui, dai familiari ai medici e agli infermieri. Una speranza dunque di guarire non solo le ferite del corpo ma anche quelle dell'anima.

07/06/2006 08:28
Redazione
Sabato 10 giugno a Gubbio la "passeggiata" di solidarietà
Domani, sabato 10 giugno alle 10,30 nel centro storico di Gubbio, l’associazione onlus “Bambinibambine” organizza per il...
Leggi
Gubbio, oggi la conferenza in Provincia sul Prg
La Provincia si occuperà di alcune dichiarazioni rilasciate da Goracci in occasione di trasmissioni politiche, questa ma...
Leggi
Gubbio: boom di visitatori al Museo del Palazzo dei Consoli
Da poco passato il primo ponte di giungo arrivano i dati di visitatori al Museo del Palazzo dei Consoli a Gubbio. Rispet...
Leggi
Gubbio, Barboni presenta l`ipotetica Giunta
Trasversalità e collegialità. L`ipotesi di giunta presentata da Paolo Barboni, deve contenere secondo il candidato diess...
Leggi
Sabato a Gubbio la manifestazione “Arpulimo ‘l monte”
Appuntamenti a Gubbio con la manifestazione “Arpulimo ‘l monte”, in programma per sabato su iniziativa dell’associazione...
Leggi
Solidarietà ceraiola per Federico Persiani
Non c’è ancora una casa stabile all’orizzonte di Federico Persiani, il senza tetto che da due giorni dorme in macchina c...
Leggi
Successo per la pittrice eugubina Silvia Panfili
Successo sia di pubblico che di critica per la mostra della pittrice eugubina Silvia Panfili, che si sta tenendo in ques...
Leggi
Sara` il Bab Al Shams ad essere a fianco di "Gubbio Endurance"
Sara` il Bab Al Shams "La porta del sole", l`ultimo gioiello della catena "Jumeirah International" ad essere a fianco di...
Leggi
C.Castello. In fiamme una falegnameria a Trestina
Sono occorse oltre cinque ore d’intervento ai vigili del fuoco di Città di Castello per avere la meglio dell’incendio ch...
Leggi
C.Castello. Nel capoluogo altotiberino un congresso dell`associazione nazionale dei medici ospedalieri.
Il 9 e 10 giugno prossimi si terrà a Città di Castello, presso la prestigiosa sede del teatro comunale, un congresso org...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv