Skin ADV

Asl 3 di Foligno-Spoleto, gli impegni del neo-direttore Rosignoli

Gigliola Rosignoli, neo-direttore generale dell’Asl 3, incontra la stampa e ai cittadini promette di aprire entro l’anno il nuovo reparto per cerebrolesi gravi
Ha lasciato Foligno nel giugno 2003 quando nella gestione Macchitella rivestiva il ruolo di direttore sanitario. Dal primo febbraio, Gigliola Rosignoli, è ufficialmente direttore generale dell’Asl 3. Prende il posto, la dottoressa Rosignoli, di Walter Orlandi, nominato direttore generale dell’azienda ospedaliera di Perugia. L’abbiamo incontrata nel suo ufficio al primo piano della direzione sanitaria di piazza Giacomini. Le abbiamo chiesto di assumersi, da subito, un impegno. L’obiettivo, quello prioritario, è di sanare i rapporti tra Foligno e Spoleto, non tanto i due campanili, quanto le due strutture ospedaliere che ad oggi sembrano entrambe irrimediabilmente arroccate entro la torre d’avorio di una insalubre competizione. “Integrazione” è la parola d’ordine. Senza dimenticare, neanche a dirlo, le singole specificità. L’emergenza e il trattamento dei pazienti acuti per Foligno, l’attività di tipo programmato per Spoleto. Parla di dipartimento interministeriale, la Rosignoli, alludendo alla possibilità che le équipes mediche possano spostarsi nel territorio a seconda delle esigenze. Quanto agli impegni è stata chiara: l’apertura a Foligno di un nuovo reparto per cerebrolesi gravi (che comporterebbe di fatto l’aumento di circa venti posti letto) e l’attivazione del servizio di radioterapia a Spoleto. In stand-by la questione delle liste d’attesa sulla quale ha assicurato di metter mano al più presto. Sei mesi e mezzo per una Tac al cranio sono tanti, troppi e non giustificabili, anche se – ha spiegato la Rosignoli – in questo caso specifico si tratta di un problema di organico dovuto al mancato reintegro di tecnici del reparto di Radiologia in prepensionamento. Da ultimo la questione dell’elisoccorso, progetto tuttora in mens Dei, se è vero – come ha concluso la stessa Rosignoli – che dipenderebbe dalle decisioni della Giunta regionale chiamata a decidere sull’opportunità di collocare un’eventuale base per elisoccorso a Foligno, Comune dalla indubbia posizione baricentrica, o nel capoluogo, dove insistono tanto l’aeroporto di Sant’Egidio quanto l’ospedale Silvestrini atto ad accogliere pazienti dalle gravi patologie.
Foligno/Spoleto
25/02/2007 15:59
Redazione
Foligno. La Governatrice dell`Umbria in visita alla Città del Carnevale
“La politica deve essere nuovamente intesa come sinonimo di partecipazione. E` indispensabile che si torni ad ascoltare ...
Leggi
Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell`evento di domenica scorsa
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il p...
Leggi
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Foligno. Le emozioni della grande musica sulle note di Beethoven
Ha riscosso un grande consenso di pubblico l`appuntamento con la grande musica che martedì mattina all’Auditorium San ...
Leggi
Spello. Domani sera consiglio comunale
Si svolgerà domani sera alle venti e trenta la seduta del consiglio comunale nella sala “Quattro stagioni” al primo pian...
Leggi
Valtopina. Palio di san Bernardino, tutte le anticipazioni del programma
Tutto pronto per il palio di san Bernardino di Valtopina, consueto appuntamento con il folclore che l’ultima settimana d...
Leggi
Foligno. Carrelli pieni al bazar rumeno
Benvenuti a Bucarest, quartiere a sud ovest di Foligno. E’ una piccola enclave rumena il market “La Danubiana” che dal m...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv