Skin ADV

Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell'evento di domenica scorsa

Ha incantato il pubblico l’orchestra dei Berliner Symphoniker esibitasi domenica scorsa in un virtuosistico concerto che ha di fatto aperto le celebrazioni del 150esimo anniversario della Cassa di Risparmio di Foligno
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il pubblico dell’Auditorium San Domenico in religioso silenzio per tutta la durata delle esibizioni, ha di fatto inaugurato domenica scorsa sia il cartellone dell’Associazione “Gli amici della musica” di Foligno che il programma delle celebrazioni del 150° anno dalla fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Sul podio del direttore d’orchestra è salito Lior Shambadal, direttore stabile dal 1997, mentre pianista solista è stato Olaf John Laneri. Impegnativo, al limite del virtuosismo, il programma che prevedeva l’esecuzione di due capolavori assoluti del romanticismo: il Concerto n° 2 per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore op. 83 di Brahms - concerto titanico tra i più ardui di tutta la letteratura pianistica -e la Sinfonia n° 4 in la maggiore op. 90 di Mendelssohn. Nato nel 1950 a Tel Aviv, Lior Shambadal ha studiato nel suo Paese viola, trombone, composizione e direzione. Successivamente ha perfezionato la sua formazione in Europa con famosi direttori d’orchestra come Hans Swarowsky, Carlo Mario Giulini, Igor Merkevitch e Franco Ferrara. Negli anni un’intensa attività concertistica lo lega a diverse orchestre israeliane ed europee fino al febbraio 1997 data a partire dalla quale ricopre la carica di direttore principale dei Berliner Symphoniker. Quanto a Olaf John Laneri, catanese, dopo numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, vince nel 1998 il prestigioso Concorso Internazionale “Busoni” di Bolzano. Consacrato dalla critica e dal pubblico come uno dei pianisti italiani più affermati della nuova generazione, farà scrivere ad A. Cohen nell’International Piano a proposito delle sue Variazioni di Brahms sopra un Tema di Paganini:“la migliore esecuzione dal vivo che abbia mai sentito”. Fondata a Berlino nel 1966, l’orchestra dei Berliner Symphoniker, un organico di 55 elementi, ha subito conquistato le platee di tutto il mondo con tournée tra l’Europa, le due Americhe e il Giappone. Degne di particolare nota le fortunate esecuzioni in occasione dell’International Music Festival in Turchia, Egitto e Svizzera, seguite da memorabili concerti in tutte le principali città degli Stati Uniti e del Brasile. Entusiasti per la prestigiosa presenza gli Amici della Musica: “Abbiamo quest’anno il grande onore di dare il via alla nostra Stagione con una delle orchestre sinfoniche più importanti d’Europa", ha dichiarato Marco Scolastra, direttore artistico del sodalizio musicale folignate. Sottolineando come l’orchestra abbia previsto per la tournée italiana solo tre tappe, il debutto di Milano, Latina e infine Foligno.

25/02/2007 15:16
Redazione
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Foligno. Le emozioni della grande musica sulle note di Beethoven
Ha riscosso un grande consenso di pubblico l`appuntamento con la grande musica che martedì mattina all’Auditorium San ...
Leggi
Spello. Domani sera consiglio comunale
Si svolgerà domani sera alle venti e trenta la seduta del consiglio comunale nella sala “Quattro stagioni” al primo pian...
Leggi
Valtopina. Palio di san Bernardino, tutte le anticipazioni del programma
Tutto pronto per il palio di san Bernardino di Valtopina, consueto appuntamento con il folclore che l’ultima settimana d...
Leggi
Foligno. Carrelli pieni al bazar rumeno
Benvenuti a Bucarest, quartiere a sud ovest di Foligno. E’ una piccola enclave rumena il market “La Danubiana” che dal m...
Leggi
Cisco Roma-Boca San Lazzaro 2-1
E` finita 2-1 la gara valida per l`anticipo della settima giornata di ritorno del campionato si serie C2 girone B. IN vi...
Leggi
Mille firme per dire "no" al tracciato della superstrada E/78. La mobilitazione del "Comitato della Salute"
Mille firme da consegnare al Ministero dei Lavori Pubblici per dire "no" all`attraversamento della supestrada E/78 a f...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv