Skin ADV

Assisi. I Frati realizzano un presepe con le pietre della basilica di San Benedetto di Norcia

Assisi. I frati minori francescani di Assisi realizzeranno con le pietre della Basilica di Norcia un presepe dedicato ai terremotati. Anche l'albero proviene dalla Valnerina.

Il presepe dei frati minori francescani di Assisi realizzato con le pietre della basilica di San Benedetto di Norcia, che il terremoto del 30 ottobre ha distrutto, con un elmetto dei pompieri a fare da culla per il bambinello: l''eredita'' spirituale dei due grandi santi dell''Umbria in occasione del prossimo Natale si mette al servizio della solidarieta'' per i terremotati della Valnerina, zona dell''Umbria devastata dal sisma e dalla quale proviene anche l''albero che verra'' acceso e benedetto nel pomeriggio dell''8 dicembre prossimo, accanto al presepe, nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco. L''albero, alto 14 metri, e'' stato offerto dalla Regione Piemonte, che quest''anno, in occasione delle celebrazioni di San Francesco Patrono d''Italia, aveva offerto l''olio per la lampada che arde accanto alla tomba del santo. "Abbiamo allestito sulla piazza inferiore di San Francesco - spiega padre Mauro Gambetti, custode del Sacro convento - un presepe con le rovine della cattedrale di Norcia. Li'', al centro, la culla: un elmetto dei vigili del fuoco. Il terremoto, come ogni crisi dell''anima, e'' l''occasione per vivere la sconcertante ed affascinante scoperta e possibilita'' d''incontro autentico con gli altri. Per questo Natale vorremmo far nascere dentro di noi una nuova vita, una vita per l''altro". Dopo la cerimonia di inaugurazione di presepe e albero - annuncia una nota del Sacro convento - verranno consegnati doni alle famiglie bisognose. Sono stati invitati oltre 50 cittadini di Norcia e i profughi ospitati dalla Caritas diocesana di Assisi. Parteciperanno all''evento anche il sindaco di Betlemme, Vera Baboun, l''arciprete della parrocchia della Concattedrale di Santa Maria in Norcia, don Marco Rufini, e un rappresentante della Regione Piemonte.

Assisi/Bastia
03/12/2016 10:51
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Sara' accesa la Croce dell'eremo del Serrasanta: cerimonia sabato 10 dicembre alle 17
Un gesto particolarmente simbolico, l’accensione della Croce, inaugurerà sabato 10 dicembre il nuovo impianto che porter...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
Da Gubbio a Spoleto, da Campello ad Orvieto: torna "RestauriAmo", con visite gratuite ai musei umbri
Da Gubbio a Spoleto, da Campello sul Clitunno ad Orvieto: torna domenica 4 dicembre l`iniziativa "RestauriAmo", promossa...
Leggi
Gubbio, si intitola "Scienzarte", il laboratorio aperto al Liceo artistico di Gubbio oggi dalle 16
Tutto è pronto per l`open day di oggi pomeriggio al Polo Liceale Mazzatinti. Presso la sede di Via dell’Arboreto, che os...
Leggi
Calo turistico a Gubbio, Gagliardi (centrodestra) attacca: "Perche' in Fiera a Milano?"
Sul fronte calo turistico, torna a scrivere il consigliere di centrodestra a Gubbio, Francesco Gagliardi: “L’amministr...
Leggi
Secondo Forum Ecomusei, apertura in Regione. Cecchini: "Sinergia tra territorio, patrimonio e comunita'"
“Gli ecomusei, in Umbria come in Italia, si impegnano per farsi riconoscere a tutti livelli come vere e proprie realtà...
Leggi
Pallavolo Città di Castello: domenica a Morciano per proseguire il trend positivo
Trasferta romagnola per il Città di Castello  nel  campionato nazionale  di Pallavolo di serie B maschile – girone F, at...
Leggi
Basket, il programma del week end
Basket: In A1 femminile Pallacanestro Umbertide è atteso a Broni, in Lombardia, in un vero e proprio scontro diretto...
Leggi
C.Castello. Al parco di Rignaldello l'evento conclusivo del progetto "econarrazione autobiografica nelle scuole dell'Altotevere"
“L’amore per la scrittura e l’amore per la natura convivono in questa iniziativa a sottolineare come la didattica offra ...
Leggi
Utenti online:      794


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv