Skin ADV

Assisi: Katherine Jenkins al 37° Concerto di Natale Basilica San Francesco

L’evento musicale verrà registrato sabato 17 dicembre e trasmesso il giorno di Natale su Rai1.

Si terrà sabato 17 dicembre il XXXVII Concerto di Natale di Assisi. L’evento, registrato alle 11.15 nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, verrà trasmesso il 25 dicembre in eurovisione su Rai1 dopo il messaggio Urbi et Orbi del Santo Padre. Il tradizionale concerto natalizio, giunto alla 37a edizione, vedrà la partecipazione del mezzosoprano Katherine Jenkins con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta dal Maestro David Giménez. Presenti tra gli altri il clarinettista Enrico Maria Baroni, il violinista Alessandro Milani, e il Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza. L’evento sarà aperto dal saluto del Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, OFMConv, e verrà trasmesso da Rai Cultura su Rai1 e in Eurovisione domenica 25 dicembre alle 12.25 e in replica alle 21.15 su Rai5. «Il Natale, sulla scia dell'insegnamento di san Francesco, è per eccellenza la festa della cura, dell'incontro e delle relazioni con il Signore e le persone che ci sono vicine e amiamo: Gesù bambino è Dio che viene a cercarci per offrire una carezza. L'arte, la musica, la bellezza - ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento di Assisi, fra Giulio Cesareo - si muovono nella medesima direzione e ci ricordano, come diceva Antoine De Saint-Exupéry, che "l'essenziale è invisibile agli occhi". La nostra comunità francescana auspica che il concerto natalizio di Assisi, grazie e insieme ai nostri partner Rai e Intesa Sanpaolo, rinnovi in noi tutti la consapevolezza che non c'è nulla di più prezioso delle persone, di qualunque persona che è accanto a noi. In questo modo il nostro Natale sarà anche condivisione con chi è più svantaggiato: e così la festa sarà ancora più bella».

Assisi/Bastia
13/12/2022 12:01
Redazione
Norcia: domani il Consiglio Comunale alle ore 15
Domani alle ore 15.00 presso lo Spazio DigiPASS di Via Solferino è convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazion...
Leggi
Spoleto, incontro con il ministro Daniela Santanchè “L’Umbria del turismo che vogliamo”
Federalberghi Umbria e Confcommercio Umbria hanno invitato il ministro del Turismo Daniela Santanchè ad un incontro, dal...
Leggi
Castelluccio di Norcia imbiancato dalla neve
Castelluccio di Norcia imbiancato dalla neve. La precipitazione sta infatti interessando l`altopiano e le vette dell`App...
Leggi
San Giustino: caro bollette, arriva il contributo sociale del Comune
Contributi economici per aiutare le famiglie a pagare le bollette, schizzate alle stelle a causa del caro energia. L’amm...
Leggi
Qualità della vita, Perugia guadagna 11 posizioni ed è 41/a
Perugia è al primo posto nell`illuminazione pubblica sostenibile, Terni per la disponibilità di medici di medicina gener...
Leggi
Gubbio. Perde passaporto e permesso di soggiorno. Chiede aiuto per ritrovare la documentazione
Perde i documenti di identità, passaporto e permesso di soggiorno. E` successo a Gubbio ad una signora ucraina da qualch...
Leggi
Csm Media Valle del Tevere, nel 2022 oltre mille pazienti
Nel 2023 potrebbero essere riattivati i laboratori riabilitativi e socializzanti di attività fisica, espressione corpore...
Leggi
Carlo Petrini confermato alla guida di Federmoda Confcommercio Umbria
L’imprenditore spoletino Carlo Petrini è stato confermato alla presidenza di Federmoda Umbria Confcommercio. Ad eleggerl...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, intitolazione dell’Aula Magna al senatore Prof. Luciano Fabio Stirati
E’ stata una richiesta corale ed unanime quella dei docenti del Liceo Classico, all’indomani della scomparsa del Prof. L...
Leggi
Avis Umbria celebra i suoi 50 anni ricordando l’importanza del dono
Una riflessione sull’importanza della donazione di sangue, gesto volontario, anonimo e gratuito che rappresenta, quindi,...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv