Skin ADV

San Giustino: caro bollette, arriva il contributo sociale del Comune

C’è tempo fino al 17 dicembre per le domande.

Contributi economici per aiutare le famiglie a pagare le bollette, schizzate alle stelle a causa del caro energia. L’amministrazione comunale di San Giustino ha deciso di indire un bando per l’assegnazione di un contributo sociale, rivolto alle famiglie in difficoltà nel pagamento delle utenze di luce e metano. “Come amministrazione vogliamo continuare a mantenere alta l’attenzione sulla situazione sociale del nostro territorio. Diversi nuclei familiari di San Giustino versano tuttora in situazione di difficoltà economica sopravvenuta durante il periodo pandemico e accentuata dalla crisi energetica”, spiega l’assessore alle Politiche Sociali Andrea Guerrieri. “Ancora una volta – continua - i rincari di luce e gas sono ricaduti in parte predominante sulle famiglie con un rischio reale di provocare più disuguaglianza e marginalità all’interno della nostra comunità. Per questo abbiamo voluto un nuovo avviso pubblico rivolto alle famiglie residenti nel territorio che hanno visto un aggravamento della propria situazione economica, attuando un aiuto concreto a chi si trova in uno stato di disagio”. L’avviso è rivolto ai nuclei familiari residenti nel territorio comunale con un ISEE, ordinario o corrente, non superiore a 16 mila euro e titolari di contratti di utenze domestiche di luce e gas, che hanno visto peggiorare la propria condizione sociale per la perdita del posto di lavoro, la riduzione dell’orario di lavoro, il mancato rinnovo del contratto a tempo determinato, l’attivazione della cassa integrazione, la chiusura o la sospensione della propria attività. I Servizi Sociali provvederanno all’istruttoria delle istanze pervenute e a stilare la graduatoria che tenga conto della situazione sociale ed economica della famiglia, mentre il contributo sarà dai 200 ai 600 euro e varierà a seconda dell’ISEE e del numero dei componenti del nucleo familiare. Le domande potranno essere presentate entro il 17 dicembre tramite e-mail all’indirizzo PEC dell’Ente comune.sangiustino@postacert.umbria.it (la PEC del Comune di San Giustino può ricevere email anche da caselle di posta elettronica ordinaria) o consegna a mano presso l’URP comunale posto a piano terra del Municipio. Tutte le informazioni e la modulistica necessaria sono disponibili al link del sito internet del Comune di San Giustino. https://comune.sangiustino.pg.it/c054044/po/mostra_news.php?id=147&area=H.

Città di Castello/Umbertide
13/12/2022 09:50
Redazione
Norcia: domani il Consiglio Comunale alle ore 15
Domani alle ore 15.00 presso lo Spazio DigiPASS di Via Solferino è convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazion...
Leggi
Spoleto, incontro con il ministro Daniela Santanchè “L’Umbria del turismo che vogliamo”
Federalberghi Umbria e Confcommercio Umbria hanno invitato il ministro del Turismo Daniela Santanchè ad un incontro, dal...
Leggi
Qualità della vita, Perugia guadagna 11 posizioni ed è 41/a
Perugia è al primo posto nell`illuminazione pubblica sostenibile, Terni per la disponibilità di medici di medicina gener...
Leggi
Gubbio. Perde passaporto e permesso di soggiorno. Chiede aiuto per ritrovare la documentazione
Perde i documenti di identità, passaporto e permesso di soggiorno. E` successo a Gubbio ad una signora ucraina da qualch...
Leggi
Csm Media Valle del Tevere, nel 2022 oltre mille pazienti
Nel 2023 potrebbero essere riattivati i laboratori riabilitativi e socializzanti di attività fisica, espressione corpore...
Leggi
Carlo Petrini confermato alla guida di Federmoda Confcommercio Umbria
L’imprenditore spoletino Carlo Petrini è stato confermato alla presidenza di Federmoda Umbria Confcommercio. Ad eleggerl...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, intitolazione dell’Aula Magna al senatore Prof. Luciano Fabio Stirati
E’ stata una richiesta corale ed unanime quella dei docenti del Liceo Classico, all’indomani della scomparsa del Prof. L...
Leggi
Avis Umbria celebra i suoi 50 anni ricordando l’importanza del dono
Una riflessione sull’importanza della donazione di sangue, gesto volontario, anonimo e gratuito che rappresenta, quindi,...
Leggi
Covid: Gimbe, aumento dei nuovi casi in Umbria
Nella settimana 2-8 dicembre si registra in Umbria un peggioramento dell`incidenza del Covid per 100.000 abitanti (388,6...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite l'attaccante rossoblù Arena
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: focus sul pari del Gubbio a Sassari con la Torres e su un campionato che ved...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv