Skin ADV

Assisi: Mattarella accenderà la lampada di San Francesco a nome dell'Italia

La comunità francescana vuole così esprimere "gratitudine a quanti si sono prodigati nel far fronte alla pandemia mettendo la propria vita al servizio degli altri".

A due anni dalla pandemia sarà l' Italia intera, non una sola regione come avviene di solito, ad accendere domani 4 ottobre la lampada che arde ad Assisi presso la tomba di San Francesco. A farlo sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che poi dal loggiato del Sacro Convento rivolgerà il tradizionale Messaggio alla Nazione. La comunità francescana vuole così esprimere "gratitudine a quanti si sono prodigati nel far fronte alla pandemia mettendo la propria vita al servizio degli altri". La celebrazione per la Festa di San Francesco e l' accensione della lampada votiva dei Comuni d' Italia è in programma dalle 10 nella Basilica superiore. La celebrazione eucaristica sarà officiata dal presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi. Annunciata la presenza dei ministri Luciana Lamorgese, Enrico Giovannini e Massimo Garavaglia, oltre ai vertici delle Istituzioni umbre con la presidente della Regione Donatella Tesei. Dopo il Messaggio alla Nazione, il presidente Mattarella si recherà in visita privata sulla tomba di San Francesco.

Assisi/Bastia
03/10/2022 16:55
Redazione
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica leggera a Caorle
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica legg...
Leggi
Intensificazione dei controlli nel weekend da parte della Polizia di Stato di Foligno
Lo scorso fine settimana, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, nell’ambito dell’intensificazi...
Leggi
Firmato il contratto per l'avvio dei lavori dell'abbazia di Sant'Eutizio a Preci
Firmato nel chiostro dell`Abbazia di Sant` Eutizio a Preci, tra le rovine che i terremoti del 2016 hanno causato all`imp...
Leggi
Fondazione Perugia: bando emergenza climatica e transizione green
È di 500 mila euro complessivi l’importo che la Fondazione Perugia mette a disposizione nel nuovo bando: “Emergenza clim...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Vitale
Il sontuoso blitz di Carrara che vale al Gubbio il primato (assieme al Siena) del girone B di C dopo sei turni di campio...
Leggi
Il comune di Sigillo interviene per sostenere le famiglie in difficoltà
Il Sindaco Giampiero Fugnanesi e il Vicesindaco Annalisa Paffi (Politiche sociali) rendono noto che nell`ultima seduta d...
Leggi
A Spello la decima ed ultima tappa di Borgo diVino in tour 2022
Sarà Spello, città d’arte e dei fiori, a ospitare la decima ed ultima tappa di Borgo DiVino in Tour, rassegna enologica ...
Leggi
Ottobre rosa: a San Giustino niente monumenti illuminati, ma la prevenzione non si ferma
Ottobre da tempo è il mese dedicato alla prevenzione. Come ogni anno l’Amministrazione comunale di San Giustino torna a ...
Leggi
La mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio” continua fino all’1 novembre
La mostra “Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra” è stata prorogata al 1° novembre. Dedicata a Federico da M...
Leggi
Grande successo per il 1° Trofeo Valmenotre a Casenove di Foligno
Grande successo per il 1° Trofeo Valmenotre. La gara è stata organizzata dalla società sportiva “Asd Educare con il Movi...
Leggi
Utenti online:      913


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv