Skin ADV

Firmato il contratto per l'avvio dei lavori dell'abbazia di Sant'Eutizio a Preci

Firmato nel chiostro dell'Abbazia di Sant' Eutizio a Preci, tra le rovine che i terremoti del 2016 hanno causato all'importante complesso monastico, il contratto per l'avvio dei lavori di risanamento della chiesa.

Firmato nel chiostro dell'Abbazia di Sant' Eutizio a Preci, tra le rovine che i terremoti del 2016 hanno causato all'importante complesso monastico, il contratto per l'avvio dei lavori di risanamento della chiesa. Il documento è stato siglato dall'arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo e da Enzo Falcini della ditta Cesa di Città di Castello, capogruppo del raggruppamento d'imprese che ha vinto la gara di appalto insieme alla Tecnostrade di Perugia. Prima dell'atto formale, ci sono stati i saluti dell'arcivescovo, della presidente della Regione Donatella Tesei, del sindaco di Preci Massimo Messi, dell'ingegnere Fulvio Soccodato, sub commissario alla ricostruzione, dell'ingegnere Stefano Proietti Nodessi direttore dell'Ufficio speciale alla ricostruzione e di Nicola Salini della struttura commissariale. Con loro il parroco don Luciano Avenati. Alla cerimonia è stata anche portata la pietra dell'Abbazia benedetta da Papa Francesco lo scorso 17 settembre, considerata simbolo della ricostruzione dell'intero complesso. Erano presenti anche autorità civili e militari del luogo, oltre a diversi fedeli della zona. L'importo complessivo dei lavori per il recupero della chiesa è di tre milioni 960.245 euro. Entro il mese di ottobre sono in programma la consegna del cantiere e l'avvio dei lavori. Mons. Boccardo si è detto soddisfatto di questa tappa ed ha parlato di un "lavoro di diversi anni e di diverse intelligenze". "Non è stata un'operazione semplice - ha aggiunto - e ci sono voluti studi, calcoli e previsioni per far sì che tutto il complesso possa ritrovare la sua bellezza originaria. Sant'Eutizio è un luogo di storia e di arte, ma soprattutto è un luogo di fede. È il simbolo della Valle Castoriana e rimetterlo in piedi pietra su pietra vuole dire ridare un patrimonio prezioso alla vita di questa popolazione". Anche la presidente Tesei ha parlato di un "risultato frutto di una grande collaborazione". "Questi risultati - ha aggiunto - sono uno sprone per fare presto e bene, per ricostruire non solo i luoghi ma anche le comunità. Andiamo avanti, siamo sulla strada giusta".

Perugia
03/10/2022 16:14
Redazione
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica leggera a Caorle
Grandi risultati per le atlete della squadra tifernate Atletica Pakman ai Campionati Italiani cadetti/e di atletica legg...
Leggi
Fondazione Perugia: bando emergenza climatica e transizione green
È di 500 mila euro complessivi l’importo che la Fondazione Perugia mette a disposizione nel nuovo bando: “Emergenza clim...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Vitale
Il sontuoso blitz di Carrara che vale al Gubbio il primato (assieme al Siena) del girone B di C dopo sei turni di campio...
Leggi
Il comune di Sigillo interviene per sostenere le famiglie in difficoltà
Il Sindaco Giampiero Fugnanesi e il Vicesindaco Annalisa Paffi (Politiche sociali) rendono noto che nell`ultima seduta d...
Leggi
A Spello la decima ed ultima tappa di Borgo diVino in tour 2022
Sarà Spello, città d’arte e dei fiori, a ospitare la decima ed ultima tappa di Borgo DiVino in Tour, rassegna enologica ...
Leggi
Ottobre rosa: a San Giustino niente monumenti illuminati, ma la prevenzione non si ferma
Ottobre da tempo è il mese dedicato alla prevenzione. Come ogni anno l’Amministrazione comunale di San Giustino torna a ...
Leggi
La mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio” continua fino all’1 novembre
La mostra “Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra” è stata prorogata al 1° novembre. Dedicata a Federico da M...
Leggi
Grande successo per il 1° Trofeo Valmenotre a Casenove di Foligno
Grande successo per il 1° Trofeo Valmenotre. La gara è stata organizzata dalla società sportiva “Asd Educare con il Movi...
Leggi
Ricoverati Covid stabili in Umbria ma più positivi
Ricoverati Covid stabili in Umbria, 114, con due posti occupati nelle terapie intensive. Questo in base ai dati della Re...
Leggi
Maltempo, Stirati: “Urgente il riconoscimento dello stato di calamità”
Una ricognizione lunga e approfondita, quella svolta sabato mattina dal sindaco Stirati e dall’assessore Piergentili, ch...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv