Skin ADV

Assisi: al Piccolo Teatro degli Instabili lo spettacolo “Un quaderno per l’inverno”

Il 2 febbraio alle 21.15, il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ha l'onore di ospitare all'interno della Stagione Teatrale 2017/18, lo spettacolo "Un quaderno per l'inverno".

Il 2 febbraio alle 21.15, il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ha l’onore di ospitare all’interno della Stagione Teatrale 2017/18, “Un quaderno per l’inverno”, lo spettacolo vincitore dei Premi UBU 2017 per la Miglior Regia (Massimiliano Civica) e per il Miglior Nuovo Testo Italiano a (Armando Pirozzi). Un’occasione unica per il pubblico umbro che potrà assistere allo spettacolo per la prima volta ad Assisi dopo l’assegnazione dei Premi UBU avvenuta lo scorso dicembre. “Un quaderno per l’inverno”, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato con il sostegno di Armunia è interpretato da Luca Zacchini e Alberto Astorri e racconta la storia di un introverso professore di letteratura che, rientrando in casa, vi trova un ladro, armato di coltello, che vuole da lui qualcosa di molto insolito: è una questione di vita o di morte. Durante la notte che segue i due personaggi, in bilico tra speranza e disperazione, si confrontano su idee, sentimenti, interrogativi dolorosi, in un dialogo per entrambi nuovo e inaspettato. I due si ritroveranno anni dopo, ancora in qualche modo segnati dall’esperienza di quella notte che, seppure vissuta e ricordata in modi molto diversi, ha tracciato forse la possibilità di un cambiamento, di una più ampia comprensione. Il tema centrale del testo è la scrittura e la sua possibilità di incidere direttamente sulla realtà: la forza miracolosa della poesia, non come semplice esercizio di tecnica letteraria, ma per la dirompente carica vitale che suscita, nonostante tutto, nelle persone.

Assisi/Bastia
29/01/2018 11:05
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
Foligno: consegnato il “Premio della Bontà”
Una tradizione che si rinnova da ben 54 anni, quella del “Premio della Bontà”, che ancora una volta ha saputo parlare al...
Leggi
Lutto nel mondo musicale: si e' spento "Pinuccio", al secolo Giuseppe Blasi, storica voce dei Living group
Lutto nel mondo musicale umbro: si e` spento "Pinuccio", al secolo Giuseppe Blasi, storica voce dei Living group, una de...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" pronto ad accendere i riflettori sull’edizione 2018
Tornano ad accendersi i riflettori sul “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Pro...
Leggi
Gubbio: contributi agli studenti delle scuole di primo e secondo grado per rimborso spese trasporto extraurbano anno 2017/2018
L’amministrazione comunale comunica che è stato emanato per il secondo anno un bando per l’assegnazione di contributi al...
Leggi
Elezioni, oggi la presentazione delle liste. Le ipotesi di nomi da Gubbio e Gualdo Tadino
Poche ore alla presentazione delle liste per le prossime elezioni politiche del 4 marzo con Gubbio e Gualdo Tadino che p...
Leggi
Campagna regionale per combattere la Processionaria del Pino
Per combatte la processionaria del pino, un parassita molto pericoloso per la sopravvivenza di varie specie arboree, la ...
Leggi
Utenti online:      318


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv