Skin ADV

Campagna regionale per combattere la Processionaria del Pino

Campagna regionale per combattere la Processionaria del Pino. Per ulteriori informazioni www.portaledisinfestazione.org.

Per combatte la processionaria del pino, un parassita molto pericoloso per la sopravvivenza di varie specie arboree, la USL Umbria1 e la USL Umbria2, di concerto con la Regione Umbria – Servizio Fitosanitario e in collaborazione con i Comuni, hanno prodotto un opuscolo dal titolo “Processionaria del Pino – Modalità di controllo a tutela della salute”. Il documento con tutte le indicazioni è scaricabile al seguente link http://www.portaledisinfestazione.org/wp-content/uploads/2018/01/Brochure-Processionaria1.pdf oppure http://www.portaledisinfestazione.org/organismi-infestanti/insetti/processionaria/ , in distribuzione su tutto il territorio regionale. La processionaria del pino è un lepidottero le cui larve si cibano di aghi di pino e di cedro. Le uova deposte in estate sugli aghi schiudono verso settembre. Le larve con fili sericei costruiscono un nido nel quale passano l’inverno. In primavera abbandonano il pino e in processione si propagano agli alberi vicini. Le strategie di contenimento sono attuate d’intesa con le amministrazioni locali, che sono invitate ad effettuare il controllo della presenza di nidi delle processionarie soprattutto nei giardini delle scuole e nei parchi pubblici. Per ulteriori informazioni www.portaledisinfestazione.org

Gubbio/Gualdo Tadino
29/01/2018 08:23
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" pronto ad accendere i riflettori sull’edizione 2018
Tornano ad accendersi i riflettori sul “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Pro...
Leggi
Gubbio: contributi agli studenti delle scuole di primo e secondo grado per rimborso spese trasporto extraurbano anno 2017/2018
L’amministrazione comunale comunica che è stato emanato per il secondo anno un bando per l’assegnazione di contributi al...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Valfabbrica: furti di superalcolici nei supermercati, due denunce
Una coppia specializzata in furti di superalcolici nei supermercati, aveva portato a termine l’ennesimo delitto, non ave...
Leggi
“Una pace senza Armi”, ad Assisi si affronta il tema del disarmo
Si chiama “Una pace senza armi” il convegno organizzato dal Comune di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Assisi,...
Leggi
Gubbio: interruzione servizio idrico
Umbra Acque SpA, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali i...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv