Skin ADV

Assisi: chiusi tre svincoli sulla statale 75, il sindaco scrive all'Anas

Ben tre svincoli sulla statale 75 “Centrale Umbra” sono chiusi al traffico, senza preavviso e senza alcuna comunicazione verso il comune, provocando molti disagi ai cittadini di Assisi e ai turisti che si recano in città.

Ben tre svincoli sulla statale 75 “Centrale Umbra” sono chiusi al traffico, senza preavviso e senza alcuna comunicazione verso il comune, provocando molti disagi ai cittadini di Assisi e ai turisti che si recano in città. La motivazione attiene ai lavori sulla carreggiata relativi alle rampe di ingresso e di uscita degli svincoli di Assisi/Viole al km 14+950, di Rivotorto al km 13 e di Capitan Loreto. Il sindaco Stefania Proietti ha scritto all’Anas (direzione territoriale regionale) facendo presente che all’amministrazione stanno pervenendo molte segnalazioni di disagio e che tali interventi in questo periodo, di considerevole flusso turistico, stanno creando notevoli difficoltà. Nella lettera inviata, tramite pec, il sindaco ha definito tali lavori in contemporanea "inaccettabili" e ha chiesto di ridurre con urgenza le chiusure degli svincoli per limitare i danni alla comunità. "Comprendiamo la necessità di questi lavori di ripavimentazione - ha affermato il sindaco - ma riteniamo assurdo chiudere tre svincoli contemporaneamente e soprattutto senza preavviso e senza essere informati sul cronoprogramma dei lavori. Le segnalazioni arrivano sia dai cittadini e dalle cittadine di Assisi - anche sulle situazioni di rischio e pericolosità che derivano dagli inevitabili rallentamenti per la riduzione di corsia - che dai tanti turisti che continuano a scegliere la nostra città come meta turistica e in previsione dell'alta stagione che ci avvicina ai ponti e alle festività natalizie. Il risultato è che le strade interne, a causa di questi inconvenienti, sono più affollate di sempre. Per questi motivi abbiamo scritto all'Anas con delle richieste ben precise e come città ci attendiamo risposte concrete in tempi brevi".

Assisi/Bastia
12/10/2022 14:23
Redazione
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Guida contromano sulla 3 bis-E45, fermato dalla polstrada
Con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito ha guidato contromano un` auto sulla statale 3-bis dell...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Arriva "Norcia Slow" nuova app dedicata alla città
È stata presentata al Ttg travel experience di Rimini, presso lo stand della Regione Umbria gestito da Sviluppumbria, "N...
Leggi
Spello: Villa Fidelia, Diana Cacciatrice torna a splendere
La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di re...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv