Skin ADV

Assisi: cinque eclettici artisti pronti a salire sul palco del teatro Lyrick

Assisi: cinque eclettici artisti pronti a salire sul palco del teatro Lyrick. Il prossimo 8 febbraio alle ore 21.15, arriva la Rimbamband con Il Sol ci ha dato alla testa.

Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: in scena al teatro Lyrick di Assisi, nell'ambito della stagione Concentrato di emozioni, il prossimo 8 febbraio alle ore 21.15, arriva la Rimbamband con Il Sol ci ha dato alla testa. Cinque musicisti, un po’ suonati, ma straordinari, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano… giocano. E così il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile, il possibile improbabile, in uno spettacolo che, grazie alla musica, viaggia anche al di là di essa, in una dimensione nuova, inesplorata, dove la musica stessa si dilata: si ascolta come fosse un concerto e si guarda come fosse un varietà. Durante il viaggio si incontrano tanti maestri, da Buscaglione a Carosone ed Arigliano (e ci sorprenderemo nel trovarli quanto mai simili a Mozart e Rossini), si scoprono con piacere i suoni della danza, ma soprattutto si vive l’incanto di ritrovare il proprio fanciullo perduto. Questo è lo spettacolo della Rimbamband. Uno spettacolo fuori dai canoni convenzionali, oltre le righe, anzi… senza righe. L’unica certezza è che cinque impeccabili suonatori riusciranno ad assurgere ad esilaranti “suonattori”.

Assisi/Bastia
06/02/2018 14:18
Redazione
Riti della Passione patrimonio Unesco: firmato a Roma il protocollo di cui fa parte anche Gubbio con la Processione Cristo Morto
Una firma simbolica ma importante che apre la strada per la candidatura degli antichi Riti della Passione a Patrimonio i...
Leggi
Sir Perugia, non c'e' tempo di esultare dopo Trento: stasera primo di due turni casalinghi con Vibo Valentia
  Momento d`oro per la Sir Perugia che domina la scena su ogni fronte. Vinti i primi due trofei stagionali, Supercoppa ...
Leggi
Gubbio: ‘M’Illumino di Meno’ notte magica a lume di candela nel Palazzo dei Consoli
Il Museo Civico Palazzo dei Consoli aderisce anche quest’ anno a ‘M’Illumino di Meno’, iniziativa ideata nell’ambito del...
Leggi
Nuovo modello organizzativo dei Centri per Impiego: approvato oggi da Palazzo Cesaroni disegno di legge
Il Consiglio regionale dell`Umbria nella seduta odierna ha approvato a maggioranza (12 sì di PD, SeR, Misto-Mdp; 2 no ...
Leggi
Gubbio: presentazione del nuovo disco di Antonio Lusi "Seven"
Promosso dall’associazione ‘Archè’ con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà presentato in prima nazionale al teatro...
Leggi
Bilancio 2018: ad Assisi nessun aumento di tasse, sostegno a famiglie e scuole
La Giunta Comunale di Assisi, con l’approvazione del collegio dei Revisori dei conti, ha approvato ieri il Bilancio di p...
Leggi
Gualdo Tadino, inaugurata nuova mostra alla Allegretti gallery: "Come cane e gatto", stasera in "Trg Plus" (ore 21)
  A Gualdo Tadino presso la galleria d`arte Adelinda Allegretti è stata inaugurata ieri la mostra “Come cane e gatto” d...
Leggi
Al teatro “Thesorieri” di Cannara il debutto della stagione Fita Umbria
Prenderà il via sabato 10 febbraio, al teatro Thesorieri di Cannara, la nuova stagione teatrale della Fita Umbria. In sc...
Leggi
Gualdo Tadino, in arrivo dal Governo circa 2,5 milioni per settore scolastico e servizi cimiteriali
  Una pioggia di euro è in arrivo a Gualdo Tadino e consentirà di effettuare interventi che interesseranno il settore s...
Leggi
Spello: partita il 1 febbraio la nuova sperimentazione della viabilità in centro storico
E’ partita lo scorso 1 febbraio la nuova fase di sperimentazione della viabilità in centro storico che prevede nuove mod...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv