Skin ADV

Assisi: consegna della lampada della pace, regolamentazione del traffico

Assisi: consegna della lampada della pace, il sindaco Stefania Proietti ha emesso un'ordinanza di regolamentazione del traffico nel territorio comunale.

In occasione dell’evento di domani 29 marzo (consegna della lampada della pace presso il Sacro Convento di Assisi, alla presenza dei Reali di Giordania Abdullah II e Rania, del Cancelliere della Germania Merkel, del Presidente del Consiglio dei Ministri Conte e del Presidente del Parlamento europeo Tajani) il sindaco Stefania Proietti ha emesso un’ordinanza di regolamentazione del traffico nel territorio comunale.

CENTRO STORICO - Dalle 20 di stasera 28 marzo fino al termine della manifestazione di domani, intorno alle 17, è previsto il divieto di sosta per tutti i veicoli, eccetto i mezzi autorizzati per l’evento, a piazzetta Bonghi, via Frate Elia, piaggia San Pietro, borgo San Pietro, piazza San Pietro, piazza inferiore San Francesco, largo Gregorio IX, via San Francesco (tratto da intersezione via Merry del Val al civico 13/a), via Padre Domenico Stella, via Giorgetti, via Merry del Val, ogni altra strada interessata dal transito dei cortei e ogni altra strada che all’occorrenza individuerà il Comando di Polizia Locale.

Poi dalle 8.30 di domani fino al termine della manifestazione divieto di circolazione per tutti i veicoli, eccetto sempre i mezzi autorizzati, in via Frate Elia, piazza inferiore San Francesco, largo Gregorio IX, via Merry del Val, via Borgo San Pietro, piaggia San Pietro, piazzetta Bonghi, via San Francesco e ogni altra strada, individuata dalla polizia locale, interessata dal transito dei cortei.

Dalle 8.30 di domani e fino al termine dell’evento, senso unico di circolazione in via Sant’Apollinare in direzione piazza Vescovato, e doppio senso di circolazione dalle 10 di domani in piazza del Comune.

Dalle 11 alle 12 potrebbero verificarsi dei rallentamenti lungo la circonvallazione che da Porta Perlici arriva a San Vetturino e dalle 8 per tutta la durata della manifestazione la zona più critica è quella che dall’istituto Serafico va verso San rancesco.

ZONA ESTERNA CENTRO STORICO – Dalle ore 20 di stasera fino al termine della manifestazione di domani, divieto di sosta per tutti i veicoli in viale Marconi, slargo antistante il parcheggio Giovanni Paolo II, slargo porta San Giacomo, via Ponte dei Galli, via degli Episcopi, via Giovanna di Savoia Regina dei Bulgari, via Vittorio Emanuele II, viale Umberto I, piazza Matteotti, via Eremo delle Carceri (tratto da via Villamena a via Giovanni XXIII), via Madonna dell’Olivo, via Fratelli Canonichetti, piazza Boccacci (stadio comunale), parcheggio San Giacomo (eccetto giornalisti accreditati per l’evento).

Dalle 8.30 di domani divieto di circolazione per tutti i veicoli, eccetto autorizzati per la manifestazione e fino al termine della stessa, in viale Marconi (sarà consentito il transito dei partecipanti all’evento muniti di specifico invito per accedere al parcheggio Giovanni Paolo

II); divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle 10 di domani fino al transito dei cortei e comunque le esigenze della circolazione valutate dal Comando di Polizia Locale, in via Giovanna di Savoia regina dei Bulgari, via di Valecchie (tratto da via Francesca a via Giovanna di Savoia), via Pedrosa, via Rosselli, via Padre Antonio Giorgi, via Muller, via Vittorio Emanuele II, via Madonna dell’Olivo, via Umberto I, piazza Matteotti, via Villamena, via Rosati, via Eremo delle Carceri (tratto da via Villamena a via Giovanni XXIII), via Giovanni XXIII (tratto da via Umberto I a via della Cooperazione), via Renzi, piazza Boccacci (stadio comunale), via Fratelli Canonichetti .

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Dalle 10 del 29 marzo e fino al termine dei cortei divieto di circolazione in via Patrono d’Italia (tratto da via Manzoni a via Giovanna di Savoia Regina dei Bulgari), dallo stesso orario senso unico di circolazione in via San Giovanni direzione via Tescio e via del Guado, stessa direzione.

Con la stessa ordinanza viene interdetta ogni forma di commercio itinerante lungo i percorsi della manifestazione per l’intera giornata di domani.

Assisi/Bastia
28/03/2019 10:55
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
Presentazione del libro ‘Gubbio nell’Italia della Grande Guerra’ di Ambrogi e Belardi: sabato alle 17 a San Francesco
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale alla presentazione del libro Maria Vitt...
Leggi
Gualdo Tadino, derrate alimentari per i piu' bisognosi: donazione della Protezione civile Chieri 94 e Associazione Carabinieri
Un bel gesto di solidarietà ha visto protagonista la Protezione Civile Chieri 94 e ANC (Associazione Nazionale Carabinie...
Leggi
Coalizione per Stirati, le condizioni per l'accordo col PD: "Netta discontinuita', no a incenerimento e a delibera laboratorio analisi"
"Un eventuale accordo con il Pd – o con qualunque altro soggetto politico e civico – può essere realizzato solo se tutti...
Leggi
Quadrilatero Marche-Umbria: ripresi i lavori di completamento della Perugia-Ancona
L’impresa Astaldi, principale affidataria del Contraente generale “Dirpa 2” per i lavori di completamento della direttri...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Gubbio, lungo interrogatorio per la 76enne che ha ucciso il marito nell'abitazione di via Cristini: nessun provvedimento cautelare
Un pomeriggio tragico per la comunità eugubina, macchiato dalla notizia di un omicidio avvenuto tra le mura domestiche i...
Leggi
Un convegno a Gubbio su Achille Grandi, fondatore della Cgil e delle Acli. Rossini, presidente nazionale Acli: "Oggi politica e' tweet e post. Tornare a discutere e parlarsi"
E` stato un antifascista convinto, padre costituente nell`Italia del post guerra, cofondatore della Cgil pensata all`ori...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv