Skin ADV

Assisi: in fase di conclusione i lavori in via Ermini

Assisi: in fase di conclusione i lavori in via Ermini. Ristretta la carreggiata e ampliati i marciapiedi che saranno a uso ciclopedonale.

Sono in fase di ultimazione i lavori in via Ermini, uno dei tratti principali della frazione di Santa Maria degli Angeli, per la riqualificazione, miglioramento e messa in sicurezza dell’intera area. Si è concluso l’intervento per la rotatoria in corrispondenza dell’incrocio con via Toti, volto a rallentare gli eccessi di velocità che, proprio in quel tratto, sono stati fonte di pericolosissimi incidenti a danno di pedoni negli anni passati. È attualmente in corso il completo rifacimento del manto asfaltato e sono pressoché terminati i percorsi misti ciclopedonali con il rifacimento e l’allargamento dei marciapiedi al fine di ridurre la larghezza della carreggiata, e conseguentemente migliorare la sicurezza di chi si muove a piedi o in bici. Sempre nell’ambito della riqualificazione della zona è stata implementata la pubblica illuminazione, con particolare attenzione in corrispondenza dei vari attraversamenti pedonali su tutta l’arteria con la sostituzione delle luci con lampade a led con riposizionamento dei pali e aumento di punti luce a flusso direzionale dedicati ai passaggi pedonali. Il tratto di strada, come detto in passato spesso teatro di incidenti, è sempre stato all’attenzione dell’amministrazione Proietti che due anni e mezzo fa aveva deciso di realizzare una mini rotatoria sperimentale al fine di garantire maggiore sicurezza ai pedoni e agli automobilisti. La soluzione provvisoria si è rivelata efficace in quanto sono stati pressoché annullati gli incidenti ma l’intenzione dell’amministrazione era di aumentare ancora il livello di sicurezza attraverso un intervento integrato con la riduzione della carreggiata, il rafforzamento della pubblica illuminazione e l’ampliamento dei marciapiedi così da renderli percorribili a pedoni, ciclisti e persone con disabilità. Particolarmente importante il lavoro che si è fatto per i marciapiedi perché è stata demolita la pavimentazione e lo spazio disponibile è stato allargato, sono stati realizzati i marciapiedi su entrambi i lati e tutti a una larghezza idonea anche al passaggio delle biciclette. E’ stato inoltre rivisto l’intero sistema degli accessi dedicati ai disabili, infatti in corrispondenza dei passaggi pedonali esistenti sono state realizzate rampe con pendenza massima fino all’8 per cento a uso proprio dei portatori di handicap. Una novità riguarda i nuovi percorsi tattili tipo “loges” (Linea di orientamento guida e sicurezza) che sono stati inseriti sulle pavimentazioni dei marciapiedi a uso dei non vedenti/ipovedenti; inoltre è stata prevista, dove possibile, anche una recinzione lungo gran parte del percorso che rappresenta una “guida naturale” oltre che un “corrimano” per chi ha difficoltà con la vista.Nel progetto è stato previsto anche il rifacimento della zona di fermata degli autobus che è stata riposizionata più distante di circa 30 metri rispetto alla rotatoria, in una zona di maggiore sicurezza, e, in ottemperanza al piano di abbattimento delle barriere architettoniche, è stato installato un pannello tattile per le informazioni. L’amministrazione comunale ha finanziato i lavori con un milione e 100 mila euro e tra poche settimane via Ermini, più sicura e più funzionale, sarà restituita alla cittadinanza, migliorando e rendendo più vivibile una importante zona residenziale di Santa Maria degli Angeli.

Assisi/Bastia
17/11/2020 13:35
Redazione
Progressivo miglioramento delle condizioni di salute del Cardinale Bassetti che è vigile e in grado di comunicare con i propri collaboratori
Prosegue il "miglioramento delle condizioni generali" del cardinale Gualtiero Bassetti, ricoverato in Medicina d` urgenz...
Leggi
The Economy of Francesco, dal 19 al 21 novembre online per una nuova economia a misura d'uomo
Al via giovedì 19 novembre, The Economy of Francesco, evento internazionale che ha come protagonisti giovani economisti ...
Leggi
In Umbria dispersione scolastica al 9,5 per cento
In Umbria quasi un giovane su 10 (il 9,5%) abbandonala la scuola prima del tempo, un dato al di sotto della media nazion...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti scrive riguardo al recupero dell'area dell'Ex Ospedale Calai
Il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti nella giornata odierna ha inviato una missiva al Presidente Giunta R...
Leggi
24° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2020
“Cambia la forma, non la sostanza”. Questo è lo slogan della 24° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2020. Il B...
Leggi
“Confidiamo nell’Ufficio Scolastico Regionale, ma non facciamo crociate”
“Auspichiamo che la linea dell’Ufficio Scolastico Regionale, che già lo scorso anno aveva espresso parere contrario all’...
Leggi
Alle 14.45 Trg trasmetterà in diretta il rito funebre di Franco Colaiacovo
Alle 14.45 Trg trasmetterà in diretta il rito funebre di Franco Colaiacovo. Una diretta proposta dalla nostra emittente ...
Leggi
Covid, addio a suor Imelda. All'istituto Bambin Gesu' non ce l'ha fatta una delle religiose più' anziane della casa monastica
Non ce l`ha fatta una delle suore dell`Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino, una delle dieci consorelle colpite dal Cov...
Leggi
Rosita si aggiudica un'altra stellina a Cuochi d'Italia All Stars
Un`altra stellina. Se la porta a casa Rosita Merli, la cuoca eugubina che nell`ultima puntata di Cuochi d`Italia All Sta...
Leggi
Covid, la Regione vara il Piano di salvaguardia. arrivano 248 posti letto in più, 40 sono d'intensiva, 150 per acuti di cui 14 a Branca
La Regione Umbria si prepara al picco dei ricoveri e vara un piano di salvaguardia che incrementerà la dotazione di post...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv