Skin ADV

Assisi: migliaia di fedeli attesi per la Festa di San Francesco

Sono decine di migliaia i pellegrini attesi da ogni parte del mondo ad Assisi, per ricordare nella preghiera l'anniversario della morte di San Francesco, avvenuta il 2 ottobre 1226 in un edificio a ridosso della piccola chiesa della Porziuncola.
Sono decine di migliaia i pellegrini attesi da ogni parte del mondo ad Assisi, per ricordare nella preghiera l'anniversario della morte di San Francesco, avvenuta il 2 ottobre 1226 in un edificio a ridosso della piccola chiesa della Porziuncola. Tale ricorrenza e' divenuta la ''festa di San Francesco, Patrono d'Italia'' e la sua solennizzazione prevede cerimonie che coinvolgono non soltanto l'aspetto religioso, ma anche quello civile. Quest'anno tocchera' alla regione Basilicata rappresentare il nostro Paese presso il luogo del ''transito del Poverello'' e presso la sua tomba. Tra i momenti piu' suggestivi c'e' la preghiera dei Vespri ''in transitu Sancti Francisci'', in cui si ricorderanno gli ultimi istanti della vita del santo di Assisi (ore 17,30 del 3 ottobre alla Porziuncola). La sera, presso il santuario di San Damiano in Assisi (ore 21,30), si ricordera' ''il pianto delle Povere Dame sulla salma di San Francesco'', in ricordo del saluto di Santa Chiara e delle sue consorelle prima che il corpo di Francesco fosse portato tra le mura di Assisi. La solenne celebrazione eucaristica si terra' domenica 4 ottobre nella basilica di S. Francesco (ore 9) presieduta da mons. Agostino Superbo, arcivescovo di Potenza. Una seconda celebrazione solenne e' poi prevista a Santa Maria degli Angeli (ore 11,30) presieduta da padr Fabrizio Migliasso, custode del convento.
Assisi/Bastia
28/09/2009 16:34
Redazione
C.Castello: da oggi nuovo bando per i contributi agli affitti
Rendiamo noto che da oggi martedì 29 settembre sarà pubblico il nuovo Bandi di Concorso n. 11 Generale del 20/09/2009 r...
Leggi
C.Castello: cablaggio a Riosecco se ne parla con la Lorenzetti
“Cablaggio e interventi di sistemazione viaria a supporto della piena funzionalità, sia in termini do accessibilità che ...
Leggi
Foligno: record di presenze per l’XI edizione del Festival I Primi d’Italia
Secondo una prima stima sono state circa 230.000 le persone che dal 24 al 27 settembre hanno visitato la kermesse sui pr...
Leggi
Tippolotti e Lupini, adesione e Sinistra e Libertà
Il gruppo La Sinistra per l`Umbria in consiglio regionale aderisce al processo costituente di Sinistra e Libertà avviato...
Leggi
Spara al cinghiale, ferisce l`amico
Una prognosi di 20 giorni per un 56enne eugubino ferito al braccio sinistro da un proiettile calibro 12 rimbalzato da te...
Leggi
Giacomelli e Pizzimenti a "lunedINbiancoazzurro"
Questa sera torna "lunedINbiancoazzurro" il talk show sportivo di trg sul girone A di Prima Divisione. Si parlerà di Fol...
Leggi
Umbertide: un matrimionio tra spavento e qualche risata
Il diavolo ci ha messo lo zampino e il matrimonio ha rischiato di saltare: il fatto è avvenuto a Umbertide dove la mamma...
Leggi
Città di Castello: incidente sull`Apecchiese
L’Apecchiese non finisce di registrare incidenti, in cui ad essere coinvolti sono spesso dei centauri. Proprio come ieri...
Leggi
Gualdo T.: spacciavano cocaina per i giochi delle porte, arrestati
Altri due arresti per droga da parte dei carabinieri di Gualdo Tadino. I Carabinieri stavano indagando sui due da tempo,...
Leggi
Cauzione Umbra Acque: CGIL plaude ai sindaci Alta Umbria per il no unanime
La Cgil e lo Spi Cgil di Perugia esprimono con una nota la propria soddisfazione per la presa di posizione espressa in q...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv