Skin ADV

Foligno: record di presenze per l’XI edizione del Festival I Primi d’Italia

Secondo una prima stima sono state circa 230.000 le persone che dal 24 al 27 settembre hanno visitato la kermesse sui primi piatti organizzata a Foligno dalla società Epta-Confcommercio.
Secondo una prima stima sono state circa 230.000 le persone che dal 24 al 27 settembre hanno visitato la kermesse sui primi piatti organizzata a Foligno dalla società Epta-Confcommercio. I Primi d'Italia, Festival nazionale dei primi piatti che si è concluso ieri a Foligno, ha appagato pienamente i numerosissimi appassionati giunti da tutta Italia, le stelle dell'alta cucina e i grandi nomi dell'industria agroalimentare, la produzione artigianale di qualità, le tante aziende che hanno presentato nella quattro giorni umbra le eccellenze umbre ed italiane. E naturalmente anche gli organizzatori. "Siamo molto soddisfatti - conferma Roberto Prosperi, presidente di Epta Confcommercio - Il grande afflusso di pubblico di quest’anno conferma il successo della formula organizzativa. Un ringraziamento speciale va inoltre ai Vigili Urbani e la Protezione civile che hanno dimostrato educazione, rispetto e gentilezza verso tutto il pubblico della manifestazione. Da ammirare soprattutto la cultura dell’accoglienza e il senso di collaborazione con il Festival: un bel biglietto da visita che fa soltanto bene alla città”. Per quattro giorni Foligno è stata la capitale italiana del gusto e della cultura alimentare e gastronomica, in grado di attrarre un piccolo esercito di buongustai che ha invaso pacificamente tutte le vie della città. Un dato estremamente significativo è quello fornito da UmbriaSì, il nostro Consorzio per le prenotazioni e la promozione turistica, che ha registrato un alto numero di prenotazioni da parte di appassionati del primo piatto, che hanno programmato per tempo la loro partecipazione al Festival. Tanti i cultori dell’alimentazione che sono stati disposti ad alloggiare anche negli altri centri del comprensorio pur di non mancare l'appuntamento con I Primi d'Italia: tutto esaurito per il centro storico di Foligno e tante le strutture interessate anche nelle zone di Spello, Trevi, Bevagna e perfino Nocera Umbra. Sempre dalle informazioni Umbriasì, emerge un altro interessante dato: molti dei visitatori delle passate edizioni tornano a Foligno per il Festival, a dimostrazione del gradimento che la manifestazioni riscuote. Le tante cucine del Festival hanno lavorato a pieno ritmo per cuocere, tra l'altro, oltre 16 mila chili di pasta, quasi 4 mila chili di riso, oltre 2.500 chili di gnocchi. Gli altri numeri del Festival 2009: sono stati 1.300 i partecipanti alle Scuole di cucina, 87 gli chef che hanno guidato i lavori delle cucine, tra cui alcuni tra i nomi più illustri del panorama italiano - Italo Bassi, Gennaro Esposito, Gaetano Trovato, Igles Corelli, Beppe Sardi, Marco Gubbiotti - 650 le nuove ricette proposte dal Festival, oltre 50 i pastifici della migliore tradizione artigiana, 190 le aziende che a vario titolo hanno collaborato alla sua riuscita. L'edizione 2009 del Festival è stata una vera festa dei primi piatti, con tanta gente che, piantina alla mano, ha scoperto insieme alle tante location della manifestazione. C'è stata ancora una volta grande attenzione per i corsi di cucina, modulati secondo esigenze diverse di un pubblico estremamente eterogeneo, di giovani e meno giovani; con un ricco programma di incontri, convegni e seminari, è stata particolarmente qualificata l'area dell'approfondimento tecnico e scientifico sulla salute e la corretta educazione alimentare. Sono stati apprezzati i momenti di spettacolo che il Festival ha offerto alla città, tutti ad ingresso gratuito.
Foligno/Spoleto
28/09/2009 16:10
Redazione
C.Castello: da oggi nuovo bando per i contributi agli affitti
Rendiamo noto che da oggi martedì 29 settembre sarà pubblico il nuovo Bandi di Concorso n. 11 Generale del 20/09/2009 r...
Leggi
C.Castello: cablaggio a Riosecco se ne parla con la Lorenzetti
“Cablaggio e interventi di sistemazione viaria a supporto della piena funzionalità, sia in termini do accessibilità che ...
Leggi
Tippolotti e Lupini, adesione e Sinistra e Libertà
Il gruppo La Sinistra per l`Umbria in consiglio regionale aderisce al processo costituente di Sinistra e Libertà avviato...
Leggi
Spara al cinghiale, ferisce l`amico
Una prognosi di 20 giorni per un 56enne eugubino ferito al braccio sinistro da un proiettile calibro 12 rimbalzato da te...
Leggi
Giacomelli e Pizzimenti a "lunedINbiancoazzurro"
Questa sera torna "lunedINbiancoazzurro" il talk show sportivo di trg sul girone A di Prima Divisione. Si parlerà di Fol...
Leggi
Umbertide: un matrimionio tra spavento e qualche risata
Il diavolo ci ha messo lo zampino e il matrimonio ha rischiato di saltare: il fatto è avvenuto a Umbertide dove la mamma...
Leggi
Città di Castello: incidente sull`Apecchiese
L’Apecchiese non finisce di registrare incidenti, in cui ad essere coinvolti sono spesso dei centauri. Proprio come ieri...
Leggi
Gualdo T.: spacciavano cocaina per i giochi delle porte, arrestati
Altri due arresti per droga da parte dei carabinieri di Gualdo Tadino. I Carabinieri stavano indagando sui due da tempo,...
Leggi
Cauzione Umbra Acque: CGIL plaude ai sindaci Alta Umbria per il no unanime
La Cgil e lo Spi Cgil di Perugia esprimono con una nota la propria soddisfazione per la presa di posizione espressa in q...
Leggi
Gubbio: Scavizzi si dimette da presidente dei Verdi: "Limitata la libertà di opinione nella maggioranza"
Ubaldo Emanuele Scavizzi non è più Presidente dell’Associazione Verdi di Gubbio. Con una lettera l`esponente politico, g...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv