Skin ADV

Assisi: musica e solidarietà, stasera torna "Con il cuore, nel nome Francesco" su Raiuno

Sedicesima edizione di "Con il cuore, nel nome di Francesco", concerto in programma stasera ad Assisi nella piazza inferiore di San Francesco organizzato dal Sacro convento e trasmesso in diretta su Rai1.

Renderanno "unico" un evento "che unisce musica, cultura, solidarietà e spiritualità" gli artisti protagonisti della 16/a edizione di "Con il cuore, nel nome di Francesco", concerto in programma stasera ad Assisi nella piazza inferiore di San Francesco organizzato dal Sacro convento e trasmesso in diretta su Rai1.

Appuntamento presentato da Al Bano e Ron, due dei protagonisti della tradizionale serata-maratona di beneficenza dedicata quest' anno al tema delle "differenze". Con loro nella sala stampa del Sacro convento, il custode padre Mauro Gambetti, il direttore della stessa sala stampa padre Enzo Fortunato, il presentatore Carlo Conti, il capo struttura di Rai1 Angelo Mellone. Al concerto parteciperanno anche Orietta Berti, Bianca Atzei, Edoardo Bennato, Red Canzian, Marco Carta, il Coro dell' Antoniano, Nino Frassica, Noemi e i vincitori di Sanremo Ermal Meta e Fabrizio Moro. Nel corso della serata di beneficenza saranno raccolti fondi per aiutare strutture in Italia, nella Repubblica Centrafricana, nello Zambia, in Madagascar e in Indonesia. Conti la presenterà per la decima volta: "Questa serata si fa con il cuore e con il cuore chiederemo un sostegno", ha detto. Per la prima volta il concerto sarà integralmente su Radio Rai1. Sarà possibile sostenere la campagna di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi, con sms e chiamate da rete fissa al 45515 anche fino al 5 luglio. I progetti sostenuti con la raccolta fondi "testimoniano le differenze e la loro importanza" ha sottolineato padre Gambetti. "Le differenze, anche pensando ad una Europa unita e all' aiuto verso persone differenti da noi che ci raggiungono - ha proseguito -, si possono incontrare e si possono valorizzare per una crescita di tutti". Ospite della prima ora è Ron, presente già nel 2003. "Ricordo - ha detto - quell' emozione e di come la musica leggera può integrarsi benissimo in un luogo così sacro e per sostenere campagne importanti". Anche per Al Bano è un ritorno ad Assisi. "Molto più del dire - ha sottolineato - l' importante è il fare e qui si ha la certezza che questi fondi andranno a buon fine". Mellone ha infine osservato che "è un onore e un piacere occuparsi di un evento di questo genere, con il servizio pubblico che ha il dovere di seguirlo anche perché porta emozione e ridona il sorriso alla gente". Ad Assisi non ci sarà solo musica, ma anche testimonianze come quella di don Marco Pozza, parroco del carcere "Due Palazzi" di Padova e di don Davide Banzato, sacerdote della comunità "Nuovi Orizzonti", che si occupa di aiutare chi è in gravi difficoltà e dei ragazzi di strada. L' iniziativa è promossa dal Sacro convento di Assisi e dall' Istituto per il Credito sportivo. Alla sua realizzazione hanno contribuito UniCredit Subito Casa, Poste Italiane, Auxilium e Diva International (Fria). La produzione del programma "Con il Cuore, nel nome di Francesco" è affidata alla Rai con il patrocinio morale della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Assisi. Per maggiori informazioni su come donare: www.conilcuore.info.

Assisi/Bastia
19/06/2018 07:51
Redazione
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Città di Castello celebra 90 anni di Topolino
Città di Castello, già patria di Alberto Burri, da settembre, per 10 settimane, sarà anche quella di Mickey Mouse, megli...
Leggi
Intitolato a Severino Cesari il Premio Letterario Nazionale Opera Prima organizzato da Regione Umbria
È dedicato alla memoria di Severino Cesari, giornalista e curatore editoriale nato a Città di Castello nel 1951 e scompa...
Leggi
Torna "Suoni controvento", il festival di arti performative tra Fossato, Sigillo e Costacciaro. Giovedi' alle ore 11 la presentazione a Perugia
Si terrà giovedì 21 giugno alle ore 11 alla sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la presentazione della seconda edizio...
Leggi
Vis Gubbio, dopo l'esaltante stagione arriva anche il riconoscimento istituzionale: societa' e squadra ricevuti in Comune
Un prestigioso riconoscimento istituzionale della città doveroso quello riservato dall`Amministrazione comunale, ieri se...
Leggi
Varchi elettronici, a Gubbio le prime multe. 70 infrazioni al giorno. Ma nel week end sale il numero fino a 120
  Arrivano in questi giorni a casa degli eugubini le prime sanzioni per accesso non autorizzato nella Ztl. Sono relativ...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv