Skin ADV

Assisi: presentati e benedetti i nuovi automezzi che serviranno per il trasporto scolastico

I dieci scuolabus sono all’insegna della sostenibilità ambientale.

Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico 2022-23, l’amministrazione comunale ha presentato i nuovi automezzi, dieci, che trasporteranno gli alunni e gli studenti delle scuole di Assisi. In piazza del Comune padre Marcello Fadda, parroco della Chiesa Santa Maria sopra la Minerva, ha benedetto due dei dieci scuolabus alla presenza delle autorità, dei dirigenti dell’azienda Ini Bus che si è aggiudicata la gara, e dei volontari dell’Auser. Tutta la linea dei nuovi automezzi è in classe 6 Euro così come prevede il Paesc (Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima) le cui finalità sono state approvate dal Consiglio Comunale con lo scopo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 (anidride carbonica). Questa scelta voluta e sostenuta dal Comune è in piena coerenza con le azioni che ogni giorno si compiono per diminuire il grado di inquinamento e per l’affermazione di un’ecologia il più possibile sostenibile e integrale. Inoltre, i dieci nuovi scuolabus sono attrezzati con piattaforme idonee all’abbattimento delle barriere architettoniche per permettere una comoda salita e altrettanto discesa agli alunni o studenti che hanno difficoltà motorie. L’amministrazione comunale spende ogni anno 465 mila euro per garantire il servizio di trasporto scolastico, cifra che rappresenta l’80 per cento del costo complessivo.

Assisi/Bastia
12/09/2022 16:54
Redazione
Enduro, successo per il 5° Trofeo Umbria organizzato dal Motoclub Norcia
Oltre 150 partecipanti per la 5° edizione del trofeo delle regioni Enduro UISP Memorial `Michale Salvi`, organizzato dal...
Leggi
Gubbio: è festa per la “Confraternita di Santa Croce”
Mercoledì 14 settembre si celebra la “Festa della Esaltazione della Santa Croce”. Secondo la tradizione, “Elena, madre ...
Leggi
Confermata l'apertura della caccia il 18, per tre specie
Si è svolto questa mattina, su iniziativa dell’Assessorato regionale alla Caccia, un nuovo incontro con i rappresentanti...
Leggi
Spoleto: individuati presunti autori di furto di rame
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Stazione di Spoleto hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due sog...
Leggi
A Gualdo Tadino arrivano i "parcheggi rosa"
Sostare con l’auto nei pressi dei servizi per l’infanzia, degli ambulatori medici, dei parchi e dei giardini pubblici sa...
Leggi
Gubbio: scuola; si torna sui banchi, senza mascherine né DAD
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l’assessore all’Istruzione Simona Minelli rivolgono un caloroso saluto ai ragazzi...
Leggi
Domenica a Gubbio il primo torneo di tiro con l’arco storico
Una giornata che fonde storia e sport in una sorta di anteprima del Festival del Medioevo, che promette a cittadini e tu...
Leggi
Umbertide: Fiere di Settembre 2022, registrate 36mila presenze
E` stata una edizione da record quella delle Fiere di Settembre 2022 che si è svolta a Umbertide da venerdì 9 a domenica...
Leggi
Busitalia Umbria: prolungata la campagna abbonamenti 2022-23
Prolungata da Busitalia (Gruppo FS Italiane) la campagna abbonamenti 2022-2023, con l’estensione del potenziamento dei s...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il difensore rossoblù Redolfi
Approfondimento sul pari per 1-1 tra Fermana-Gubbio, sul girone B di Serie C e sull`imminente turno infrasettimanale sta...
Leggi
Utenti online:      858


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv