Riapre i battenti, per dare avvio al Corso 2008/09, in Assisi, la Scuola di Musica Antica. “L’Amministrazione Comunale, ha sostenuto l'assessore alla cultura Leonardo Paoletti, in accordo con la Direzione ed il Coordinamento della Scuola, non poteva non dare continuità all’esperienza della Scuola di Musica Antica, nata nel febbraio scorso. Diverse, infatti, le occasioni in cui è stato possibile riscontrare come la città abbia ben accolto l’iniziativa. Se alto si era rivelato, fin dall’inizio, il numero di iscrizioni registrate, si è potuto sperimentare, in seguito, un alto grado di soddisfazione espresso dagli allievi, dai più piccoli ai meno giovani, così come dai loro familiari. E questo ai diversi livelli e da vari punti di vista, sia verso gli strumenti proposti come per la didattica, per finire all’organizzazione logistica. “Con soddisfazione – ha concluso l'assessore - abbiamo potuto verificare come sia stato possibile avviare, fin dall’inizio, una proficua collaborazione anche con le stesse Parti del Calendimaggio. Non va trascurato, tra l’altro, il fatto che alcuni allievi siano giunti anche dalle città vicine (Orvieto, Terni, Camerino) e da fuori Regione (Roma). Pressoché tutti gli utenti hanno già manifestato l’idea di continuare l’esperienza intrapresa e, ad essi, si stanno unendo nuovi iscritti, che hanno già contattato la segreteria della Scuola.”“ Le lezioni riprenderanno, anche quest’anno, presso l’Istituto Comprensivo Assisi 1, nel corso dell’ultima decade di novembre. Già da alcuni giorni è possibile iscriversi: quanti hanno già frequentato il Corso Sperimentale, chiusosi in giugno, o quanti volessero iscriversi per la prima volta, possono trovare apposita modulistica presso l’Ufficio Turismo del Comune di Assisi, in Piazza del Comune, o presso la Segreteria della Scuola.
Assisi/Bastia
14/11/2008 12:37
Redazione