Skin ADV

Assisi sbarca a Tel Aviv per il progetto “Il Cammino dell’Uomo”

Assisi sbarca a Tel Aviv per il progetto Culturale di dialogo “Il Cammino dell’Uomo”. Si tratta di una importante iniziativa per il “dialogo fra le religioni” e fra “Israele e Palestina” che si articola in Seminari e Incontri.
Per il Sindaco Claudio Ricci “trasferta lampo” (10-11 Novembre) a Tel Aviv, Gerusalemme e Betlemme per importanti “iniziative di dialogo”. L’Ordine dei Frati Minori, in occasione dell’Ottavo Centenario dalla Fondazione dell’Ordine Francescano (a cura del Custode di Terra Santa Fr. Pierbattista Pizzaballa), il Comune di Assisi (Sindaco Claudio Ricci, Assessore alla Cultura Leonardo Paoletti e Assessore ai Gemellaggi Daniele Martellini), l’Ambasciata Italiana a Gerusalemme (Ambasciatore Luigi Mattioli e l’Addetto agli Affari Culturali Simonetta Della Seta), il Console Generale a Gerusalemme Luciano Pezzotti e l’Amministratore Unico della Azienda di Promozione Turistica dell’Umbria Stefano Cimicchi hanno promosso e organizzato, in questi giorni a Gerusalemme, il Progetto Culturale di dialogo “Il Cammino dell’Uomo” (11-13 Novembre). Si tratta di una importante iniziativa per il “dialogo fra le religioni” e fra “Israele e Palestina” che si articola in Seminari e Incontri (presso il Villaggio “Oasi della Pace”, lungo la Strada fra Tel Aviv e Gerusalemme, sul tema Viaggiatori, Pellegrini e Testimoni), Concerti, attività Culturali e un Cammino a Piedi da Neve Shalom-Wahat as-Salam a Ein Karem (lungo circa 20 Km). Le iniziative vogliono sottolineare l’importanza dei valori francescani come “strumenti di dialogo e pace” nel ricordo del Viaggio di Francesco in Terra Santa (1219-1220) e il noto incontro con il Sultano Melek el-Kamel. Molto numerosa e qualificata la Partecipazione. Tra gli Incontri lo Scoprimento di una Targa, dedicata a San Francesco e all’Ordine Francescano, che darà il nome ad una Via nella città di Ramla (vicino Gerusalemme, ove i francescani sono presenti dal 1296) luogo esempio di convivenza fra le religioni (vivono “pacificamente” 4.500 Cristiani, 53.000 Ebrei e 15.000 Musulmani). Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, il Sindaco di Ramla Yoel Levai e il Custode di Terra Santa Pierbattista Pizzaballa hanno inaugurato, nel pomeriggio del 10 Novembre, una Via dedicata a San Francesco d’Assisi e all’Ordine Francescano (grande partecipazione popolare e una festa religiosa molto emozionante). Durante gli incontri sono stati avviati anche progetti di Sviluppo Turistico fra Assisi, Roma, la Terra Santa e Santiago De Compostela (le quattro mete principali del pellegrinaggio nel medio evo) e, anche, la possibilità di attivare a Gerusalemme-Betlemme corsi di Sviluppo e Aggiornamento sul Turismo che sta diventando, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (Agenzia dell’ONU), un vero e proprio “Passaporto di Pace”.
Assisi/Bastia
13/11/2009 09:39
Redazione
Gubbio: torna oggi il Consiglio Comunale
Torna a riunirsi lunedì il consiglio comunale di Gubbio. Alle 15 con le interpellanze e interrogazioni, tra cui quella d...
Leggi
Foligno: tutto pronto per la XII edizione di ‘Mielinumbria’: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“Nonostante la stagione positiva per gli apicoltori umbri, quest’anno la XII edizione di ‘Mielinumbria’ sarà all’insegna...
Leggi
A Gubbio domani la XV Giornata ANMIL
E’ in programma domani a Gubbio la XV Giornata ANMIL dedicata a tutte le vittime sul lavoro, organizzazione dalla delega...
Leggi
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Oggi inizia la campagna abbonamenti alla Stagione di Prosa del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Da oggi a mercoledì 18 novembre resterà aperta la campagna abbonamenti alla Stagione di Prosa 2009/2010 del Teatro Don B...
Leggi
La Lucky Wind Foligno fa il punto sulla propria politica giovanile
Un progetto di vasto respiro nel tempo e fortemente inclusivo, questa la politica in materia di giovani che la Lucky Win...
Leggi
Presentazione del nuovo portale di Confindustria per prenotazioni alberghiere
Si chiama Booking Hotels il nuovo portale telematico di Confindustria per rendere più agevoli le prenotazioni alberghier...
Leggi
Calcio: Gubbio, Torrente contro il turn-over di Coppa
Pochi ma buoni. E’ questo il motto che il tecnico del Gubbio Torrente sembra usare da quando si è insediato sulla panchi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Fabrizio Ciocchetti
Domani pomeriggio alle ore 17.30 al Liceo Mazzatinti di Gubbio sarà presentato il libro di Fabrizio Ciocchetti, per anni...
Leggi
Gubbio: domani la consegna delle borse di studio Colacem
Saranno consegnante domani alle 9, nell`Aula Magna dell`Istituto tecnico industriale sperimentale ``Maria Letizia Cassat...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv